Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Jago è un nome di origine ebraica che significa "colui che coglie in flagrante", deriva dall'ebraico Yaqob e significa "calpesta il tallone".
Jago è un nome di origine ebraica che significa "colui che prende o cattura".
Il nome Jago Orlando ha origini cinematografiche e artistiche, con Jago di origine danese che significa "l'ombra del dio Odino" e Orlando di origine italiana che deriva da Hruodland, significando "gloria dei guerrieri".
Il nome proprio Jago Tommaso ha origini ebraiche e significa "colui che sopprime".
"Jagraj è un nome di origine indiana che significa 're dei re'. "
Jagsan Singh è un nome maschile di origine indiana, letteralmente "leone", che simboleggia la forza e il coraggio tipici della cultura del Punjab.
Il nome Jagvir ha origine in India e significa "vittorioso", ed è tradizionale nella cultura punjabi del Punjab, regione al confine tra India e Pakistan.
Jagyudh è un nome di origine indiana che significa "vittoria attraverso la meditazione".
Jahan è un nome persiano che significa "mondo".
Jahan è un nome di origine persiana che significa "mondo".
Jahanara è un nome persiano che significa "mondo".
"Jahangir è un nome persiano che significa 'conquistatore del mondo'".
Il nome Jahan Leonardo ha origini miste, persiane e italiane, rispettivamente "mondo" e "coraggioso come un leone".
Jahanna è un nome femminile di origine ebraica che significa "Dio ha ascoltato". È un nome legato alla tradizione ebraica che simboleggia la gratitudine verso Dio per aver esaudito le preghiere dei genitori, diventando così un nome multiculturale con una forte connotazione spirituale.
Jahan Singh è un nome maschile indiano che significa "re del mondo".
Il nome Jahara Hosna ha origini arabe interessanti. Jahara significa "fiume" ed è associato alla bellezza e alla forza, mentre Hosna significa "gentilezza" o "bontà". Insieme, rappresentano l'unione di forza e gentilezza. Questo nome è relativamente raro ma affascinante.
Il nome Jahaziel Antonio ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
"Jahaziel Elias è un nome ebraico composto da 'Dio vede' o 'Dio guarda', unito a 'Elias', che significa 'Signore è il mio Dio'. Il suo significato rappresenta l'idea di essere visti o guardati da Dio."
Il nome Jahe è di origine ebraica e significa "Dio veglia".
Il nome Jahed ha origini arabe e significa "saggio" o "intelligente", derivando dalla radice araba "ahd" che indica l'idea di saggezza, intelligenza e comprensione.
Il nome proprio Jahel ha origini ebraiche e significa "montagna di Dio".
Jahi è un nome africano che significa "vita", deriva dalla lingua yoruba della Nigeria e del Benin ed era il nome di un potente spirito dell'acqua nel pantheon yoruba.
Jahia Anae è un nome di origine hawaiana che significa "giovane foglia".
Il nome Jahid ha origini arabe e significa "testimone della fede".
Jahida Najwa è un nome arabo composto che significa "gloriosa e sottile".
Jahin è un nome di origine araba che significa "generoso".
Jahja è un nome di origine araba che significa "vivo", "esuberante" o "pieno di vita".
Jahlia è un nome africano che significa "pace".
Il nome Jahn ha origini tedesche e significa "dio".
Jahron è un nome ebraico tradizionale che significa "Dio ha concesso", risalente a migliaia di anni fa e menzionato nella Bibbia come ufficiale dell'esercito del re Davide.
Jahroy è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio Signore".
JahsLove Lucia è un nome femminile di origine ebraica che significa "Signore è amore", combinando gli elementi Jah (Dio) e Love (amore). Il secondo elemento, Lucia, deriva dal latino lux, luce, e significa quindi "luce".
Il nome Jahziel Jeremias è di origine ebraica e significa "Dio si è ricordato" o "Dio è il mio aiuto".
Il nome Jai ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal sanscrito "Jay", che significa "vincere" e rappresenta la forza, il coraggio e la vittoria su se stessi e sulle avversità. Il nome Jai è spesso associato alla divinità induista della vittoria, Jayant, ed ha una storia antica nella mitologia indiana, dove rappresenta la forza e il coraggio. È ancora oggi molto diffuso come nome maschile in India e nel mondo.
Jaiah è un nome di origine ebraica che significa "il Signore ha illuminato".
Il nome Jaibir ha origini indiane e significa "vittoria del dio Jai".
Jaica Cushley è un nome inglese che significa "gabbiano", dato a persone di tradizione marinaresca come simbolo di libertà e avventura.
Jaicob è un nome maschile di origine anglosassone che significa "sostituto del calcio".
Il nome proprio Jaid ha origini inglesi e significa "gioioso" o "colui che porta la felicità".
Jaida è un nome di origine indiana che significa "vittoriosa".