Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Julian Francesco è un nome di origine italiana e spagnola che significa "libero come una persona di origini romane".
Julian Gabriel è un nome maschile di origini latine e bibliche, che significa letteralmente "piccolo Eanea" e "Dio è il mio dio".
Julian Gabriele è un nome di origine latina ed ebraica che significa "dedicato a Giove, la forza di Dio".
Julian Giuseppe è un nome di origine latina che significa "giovane e protettore", composto dai nomi Iulianus e Giuseppe, quest'ultimo di origini ebraiche.
Julian José è un nome di origini latine, dove Julian significa 'giovane' e Jose' significa 'Dio aumenterà'.
Il nome Julian Kai ha origini latina e orientali, significa "sereno" o "sole" e "mare" o "oceano".
Il nome Julian Leo ha origini latine e significa "leone", combinando forza e coraggio con onore e tradizione.
Il nome Julian Leonardo ha origini sia latine che italiane e significa "relativo a Giulio" o "leone forte".
Il nome Julian Leone ha origini latine e significa "leone gioioso".
Il nome Julian Maria ha origini latine ed ebraiche e significa "giovane e marina". E' composto dai due nomi maschili Julian e Maria.
Il nome Julian Mario ha origini latine e significa "gioviale" o "sereno". È composto dai nomi Julian e Mario, che rispettivamente derivano dal latino "iuvare" e "marius", traducibili con "aiutare" e "del mare". Il nome è stato portato da molte persone importanti, tra cui l'imperatore romano Giulio Cesare. In generale, è considerato un nome di persona molto popolare e sofisticato, ma non ci sono particolari feste o tratti di personalità associati specificamente a questo nome.
Il nome Julian ha origini latine e significa "gioviale", "sereno" o "calmo". Deriva dal nomen latino Iulianus e ha una storia ricca e varia.
Il nome Julian Massimo è di origine latina e significa "giovane, dedicato a Giove".
Julian Mateo è un nome di origine latina che significa "giovane".
Julian Nathanael è un nome di origine ebraica che significa "Yahweh è Dio" o "Dio è il nostro giudice".
Il nome Julian Roberto è di origine spagnola e significa "giusto e glorioso".
Il nome Julian Seraphin ha origini ebraiche e significa "il Signore è il mio Dio".
"Il nome proprio 'Julia Rosa' ha origini latine e significa letteralmente 'giusta e rosea', derivando dal latino 'Iustitia' e 'rosa'. È considerato un nome affascinante ed elegante per una bambina."
Julia Roshella Madurawala è un nome di origine mista che significa "gioviale fiore di rosa venditore di banane".
Julia Senuli Fernando è un nome femminile di origine africana che significa "nata in cielo"
Il nome cinese Julia Shu significa "giocoso" o "gioioso".
Julia Silva è un nome di origine spagnola che significa "giovane e bella". Deriva dal nome latino Julius, che indica "giovane" o "nato il primo", e Silva, che significa "bosco" o "foresta".
"Julia Victoria è un nome di origine latina che significa 'vittoriosa con la forza di Giove'."
Il nome Julia Violetta è di origine latina e significa "gioviale e violacea".
Il nome Giulia Vittoria ha origini sia italiane che spagnole, con significati rispettivamente di 'gioviale' o 'che porta la gioia', e 'vittoria'.
Julia Zina è un nome di origine latina e araba, che significa "giovane" e "bella", rispettivamente. È associato alla famiglia romana dei Giulio e alla dea romana Giunone, protettrice delle donne in gravidanza e dei neonati.
Julie è un nome di origine francese che significa "giovane e giuliva". Deriva dal latino Iulia e a sua volta da Iulus, il leggendario antenato dei Giulio Cesare.
Julie è un nome di origine latina che significa "gioviale" o "giuocondo".
Julien è un nome di origine latina che significa "giovane".
Julien è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo "Iulius", il quale significa "gioviale" o "relativo a Giulio". Questo nome ha una storia antica e importante, in quanto era già utilizzato dai Romani antichi.
Julien Alesso è un nome di origine latina che significa "giovane", derivante dal latino "Iulius" ed associato alla famiglia romana dei Giulio Cesare, molto influente nella storia antica di Roma.
Il nome Julien Antonino è di origine francese e significa "giovane inestimabile", legato alla figura di sant'Antonino, vescovo francese del III secolo noto per la sua carità e il suo impegno a favore dei più bisognosi.
Il nome Julien James ha origini francesi e significa "giovane" o "dedicato a Giove".
Il nome Julien Marcel ha origini ebraiche e significa "il Signore è mia giusta ricompensa".
Il nome proprio Julienne ha origini latine e significa "gioviale", "allegro" o "gioioso". Deriva infatti dal latino "Iulius", che a sua volta deriva dalla radice indo-europea "*dyeu-", che significa "giorno" o "cielo".
Il nome Julienne Benedetta è di origine italiana e significa "benedetta" in italiano e "giuliana" in francese.
Julien Peter Sofie è un nome di origine mista, con componenti francesi e greche. La sua significazione si riferisce alla giovinezza, alla forza e alla saggezza. Questo nome ha avuto una grande diffusione in Europa nel corso dei secoli e continua ad essere popolare ancora oggi.
Il nome Julien Valentin ha origini antiche e significa "giovane giusto e forte", deriva dal nome latino Iulius che significa "giovane" ed è diffuso in tutta l'Europa attraverso le invasioni dei popoli romani e la diffusione della cultura romana.
Il nome Juliet ha origini antiche nel mondo latino e significa "gioioso" o "nato durante il mese di luglio". Tuttavia, è diventato famoso grazie alla tragedia shakespeariana "Romeo e Giulietta", dove Juliet è il personaggio femminile principale. Nel corso dei secoli, la storia d'amore tra Romeo e Giulietta ha catturato l'immaginazione di molte persone, rendendo il nome Juliet sinonimo di romanticismo e passione nella cultura italiana e non solo. Inoltre, il nome Juliet è spesso associato alla città di Verona, dove si svolge la vicenda narrata da Shakespeare, e dove esiste una famosa casa museo dedicata a Romeo e Giulietta.
Julieta è un nome di origine latina che significa "giuliva" o "che porta gioia".