Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Juli è di origine latina e significa "gioioso" o "legato al mese di luglio".
Il nome Julia ha origini latine e significa "girotondo" o "giullare". Deriva dal latino "iocus", che significa "scherzo" o "giochi".
Julia Adriana è un nome femminile di origine latina che deriva dal nome latino Iulia, il quale significa "giovane" o "nata in una famiglia importante". Il nome Adriana ha un'origine incerta ma potrebbe derivare dal latino Hadrianus o dalla parola greca Adriakoos. Questo nome è stato molto popolare tra le donne della nobiltà romana e si è diffuso in tutta Europa nel corso dei secoli.
Il nome Julia Ahmad Youssef ha origini latine e arabe e significa "giovane", "lode" e "aumenterà".
Il nome "Julia Ana" è di origine latina e significa "giovane" e "graziosa", con il primo elemento "Julia" che deriva dal latino "Iulus" e il secondo elemento "Ana" che ha origini greche e significa "grazia" o "favorita".
Il nome Julia Anna ha origine latina e significa "giovane" in latino. Deriva dal nome romano Julius, che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea *dyeu-, che significa "cielo". Nel corso dei secoli, il nome Julia è stato utilizzato in tutta l'Europa e ha subito alcune variazioni ortografiche, tra cui Juliana. In Italia, il nome Julia Anna è ancora oggi molto diffuso e molte famiglie scelgono di darlo alle proprie figlie per la sua storia e significato.
Il nome Julia Annabella ha origini both italiane e francesi, significa "gioviale e bella grazia".
Il nome proprio Julia Dafina ha origini greche e significa "cielo" o "giovane".
Il nome proprio femminile Julia Daily è di origine latina e significa "gioviale" o "dolce come una viola".
Il nome Julia Delia ha origini latine e significa "dedicata a Giunone", la regina degli dei nella mitologia romana.
Julia Diletta è un nome di donna di origine latina che deriva dai nomi latini "Iulia" ("gioviale" o "legata alla famiglia") e dal verbo italiano "dilettare" ("piacere" o "deliziare").
Il nome Julia Esmeralda ha origini latine e basche rispettivamente, significando "gioviale" o "gabbiano" e "perla verde". Questo nome raro ma affascinante unisce positività e mistero.
Il nome Julia Fher ha origini latine e significa "giovane" o "nobile". È una variante meno comune del nome Julia, ma la sua origine e significato esatti non sono chiari.
Il nome proprio Julia Gerarda ha origine latina e significa "giovane" o "dedicata a Giunone", la dea romana del matrimonio e della fertilità.
Julia Hope è un nome di origine inglese che significa "giovane e piena di speranza".
Il nome Julia Iris ha origini affascinanti nella mitologia greca e romana e si riferisce alla dea Giunone e alla dea Iris, rispettivamente. Questo nome unisce due potenti figure femminili della mitologia classica ed evoca forza, bellezza e saggezza.
Julia Jael è un nome di origine ebraica, composto dalle parole latine "Iulius" che significa "gioviale" o "legato al mese di luglio", e dal nome biblico ebraico Jael, una donna che aiutò il suo popolo contro i nemici Cananei.
Il nome proprio "Julia" deriva dal latino e significa "dell'oceano".
Julia Katrina è un nome femminile composto di origine latina e greca che significa "gioioso e puro".
Il nome Julia Lilian ha origini nell'antica Roma e nella mitologia greca: Julia significa "gioviale" o "serena", mentre Lilian rappresenta la libertà e la bellezza.
Il nome Julia Maria ha origini latine e significa "dedicato a Giunone".
Il nome Julian è di origine latina, significa "gioviale", "legato al Sole" o "nato il giorno del Sole".
Juliana è un nome di origine latina che significa "gioviale" o "scherzosa", deriva infatti dal latino "iocus" che indica la risata, lo scherzo e l'allegria.
Juliana Aziz Abdelmalak Aziz è un nome di origine mista con una storia interessante. Il nome Juliana deriva dal latino "Iulia", che significa "giovane giuliva" e era associato alla famiglia romana dei Giulio, mentre Aziz significa "puro" o "santo" in arabo e Abdelmalak significa "servo del Re".
Juliana Marie è un nome di origine latina ed ebraica che significa "giovane".
Il nome proprio Juliana Mariz ha origini latine e significa "giovane dedicata a Giunone", dea del matrimonio e della fertilità nella mitologia romana.
Julian Antonio è un nome di origine latina e spagnola composto dai nomi Julius ("gioviale") e Antonio ("inestimabile"), entrambi con una storia significativa alle spalle.
Il nome maschile Julian Austin ha origini latine e anglosassoni. La forma latina più comune, Iulianus, significa "gioviale" o "legato a Giunone", mentre la forma anglosassone, Julian, significa "giovane". Il nome è stato portato da figure storiche importanti come il poeta inglese del XVII secolo Andrew Marvell e continua ad essere molto diffuso nel mondo.
Il nome Julian Blake ha origine inglese e significa "giovane" o "dedicato a Giove".
Julian Chinelo è un nome di origine africana che significa "pace" nella lingua yoruba ed è associato alla cultura degli Yoruba del Nigeria e della Costa d'Avorio.
Il nome Julian Damiano ha origini latine e significa "giovane maschio".
Julian Danillo è un nome di origine latina e slava, rispettivamente "relativo a Giulio" e "piccolo Daniel".
Julian è un nome di origine latina che significa "giovane", derivante dal latino "Iulianus" e portato da numerosi personaggi famosi come Giuliano l'Apostata e Julian Assange.
Julian Dominic è un nome di battesimo di origine latina, composto dai nomi "Iulianus" (gioviale o relativo a Giulio) e "Dominicus" (del Signore o appartenente a Dio). Questo nome ha una storia nobile e una forte tradizione, grazie anche alla figura di San Giuliano l'Ospitaliere.
Il nome Julian Dominik ha origini latine e tedesche e significa "gioioso del Signore" o "relativo a Giove e al Signore".
Juliane è un nome di origine latina che significa "giovane".
Il nome Julian Edoardo ha origini latine e spagnole e significa "giovane guardiano" o "dedicato a Giove custode".
Julian Edward è un nome di origine inglese composto da Julian e Edward. Julian deriva dal latino "Iulianus" e significa "giovane" o "dedicato a Giove", mentre Edward significa "guardiano della felicità". Questo nome ha una forte storia e molte varianti, ed è stato portato da molti personaggi famosi come l'imperatore romano Giulio Cesare e il santo cristiano San Giuliano. Inoltre, Edward è associato alla famiglia reale britannica attraverso il marito della regina Elisabetta II, il principe Filippo, duca di Edimburgo. Julian Edward potrebbe essere scelto per la sua bellezza sonora o per onorare le figure storiche che lo hanno portato nel corso dei secoli, portando con sé una certa aura di tradizione e importanza.
Il nome Julian Emanuele ha origini latine ed ebraiche e significa "gioviale" o "soleggiato". Composto dai nomi Julian, derivante dal latino "Iulianus", e Emanuele, che significa "Dio con noi", questo nome è stato portato da numerosi santi e personaggi storici, tra cui San Giuliano l'Ospitaliere. Inoltre, il nome Emanuele è spesso associato alla creatività e all'ispirazione artistica, essendo stato portato da molti artisti famosi nel corso della storia. In sintesi, Julian Emanuele è un nome di antiche origini e ricco di significato, che combina l'energia e la forza del nome latino con la spiritualità e la bellezza del nome ebraico.
Julian Federico è un nome di origine latina composto da "Julian", che significa "gioviale" o "nato da Giove", e "Federico", che deriva dal tedesco e significa "pace".