Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Jenny, di origine inglese, significa "grazia" ed è un diminutivo di nomi come Jennifer o Jane.
Jenny Agata è un nome femminile di origine ebraica che significa "colei che porta la gioia", abbreviato da Jennifer e combinato con il significato latino di "buona" o "onorevole".
"Il nome Jenny Anna ha origini inglesi e significa 'graziosa e amabile, graziata da Dio'."
Jennyfer è un nome di origine inglese che deriva da Janet o Jennifer. La pronuncia italiana è "Genifer" e il suo significato non è chiaro. Alcuni credono che derivi dal nome gaelico Fiona, che significa "bianco" o "fiera", mentre altri sostengono che sia un diminutivo di Janet, che significa "Dio è misericordioso".
Jennyfer è un nome di origine francese che significa "pace" ed è formato dalla fusione dei nomi Jenne, che significa "graziosa", e Fer, che significa "fortuna".
Il nome Jenny Helena ha origini interessanti: Jenny è un'abbreviazione di Jennifer, che deriva dal nome gallese Gwenhilian e significa "onda bianca" o "spirito bianco", mentre Helena ha origini greche e significa "luce della torre". Insieme, questi significati creano un nome insolito ma affascinante che simboleggia purezza, bellezza e luce.
Jenny Lorenz è un nome femminile di origine inglese, composto da "Jenn" o "Gen", che significa "grace", e da "y", una forma abbreviata del suffisso latino "-ia". Il cognome Lorenz ha invece origini tedesche e significa "di Lore". Questo nome non ha una storia particolarmente nota in Italia, ma potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome femminile di origine inglese con un significato particolare.
Il nome Jenny Orock ha origini anglosassoni e significa "grazia".
Il nome Jenny Zoe ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia giusta ricompensa".
Il nome Jensel ha un'origine sconosciuta e non esiste un significato generalmente accettato per questo nome.
Jensen è un nome di origine danese che significa "lago", derivante dal dio vichingo Jens delle acque e dei laghi.
Jenuli Maria è un nome femminile di origine italiana, derivante da "Janula", che significa "piccola Janus", il dio romano delle porte e dei passaggi. Il nome Jenuli potrebbe essere interpretato come un augurio di buona fortuna e prosperità, mentre la forma "Maria" è associata alla madre di Gesù Cristo. Questo nome tradizionale ma unico è ancora oggi molto diffuso in Italia.
Il nome Jenuli Michela ha origini complesse, essendo formato dall'unione di due nomi di origine diversa: "Jenuli", di probabile origine africana o dell'Oceano Indiano, e "Michela", di origine italiana e variante femminile del nome Michele. Michela significa "chi come Dio" e deriva dal nome ebraico Michele. Non esistono molte informazioni sull'histoire di questo nome, ma è probabile che sia stato portato in Italia da immigrati africani o indiani e poi diventato popolare nella comunità italiana grazie alla sua componente italiana Michela.
Il nome Jenul Jayasingha ha origini indoceaniche e significa "primo nato di una famiglia di re".
Jenyfer è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia giustizia".
Jeoma Ife Ifaronke è un nome di origine africana che significa "nato il giorno del giudizio", spesso associato alla cultura yoruba dell'Africa occidentale.
Il nome maschile Jerahmeel Appiah ha origini africane e significa "colui che Dio eleva", ed è associato ad un personaggio biblico discendente di Giuda nel libro della Genesi.
Il nome Jerald ha origini inglesi e significa "governante del popolo". Deriva dal nome antico germanico Gerold, composto dai termini "geri" (lancia) e "wald" (governo). Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche fino ad assumere la forma attuale di Jerald.
Il nome Jerald Onyinah ha origini africane e significa "dono di Dio" in lingua akan, parlata nel Ghana.
Il nome Jereck è di origine ebraica e significa "il Signore ha elevato".
Jeree Covey è un nome inglese che significa "cala" e deriva dal termine inglese "cove", che indica una piccola baia o insenatura lungo la costa.
Il nome Jereli Donato è di origine latina e significa "dono di Dio".
Il nome proprio "Jeremia" è di origini ebraiche e significa "colui che esalta il Signore".
Il nome Jeremia ha origini ebraiche e significa "profeta del Signore".
Il nome proprio Jeremia Adonai è di origine ebraica e significa "Il Signore ha elevato".
Jeremiah è un nome di origine ebraica che significa "il Signore ha elevato" o "colui che Dio ha stabilito".
Il nome Jeremiah è di origine ebraica e significa "il Signore ha esaltato".
Il nome Jeremiah è di origine ebraica e significa "il Signore esalterà".
Il nome Jeremiah Efua ha origini sia africane che ebraiche: Jeremiah significa "il Signore esalta" e Efua significa "il Signore mi ha dato una figlia".
Il nome Jeremiah Giuseppe ha origini ebraiche e italiane: il primo significa "il Signore eleverà", mentre il secondo indica "egli che aggiungerà".
Il nome Jeremiah Isaac ha origini ebraiche e significa "elevato da Dio che riderà".
Il nome Jeremiah Valentino ha origini ebraiche e significa "Il Signore è stato il mio pastore".
Jeremias è un nome di origini ebraiche che significa "elevato dal Signore".
Il nome proprio Jeremias Adriel ha origini ebraiche e significa "elevato da Dio" o anche "consacrato a Dio".
Il nome proprio Jeremias Emanuele ha origini ebraiche e significa "il Signore esaudisce".
Il nome Jeremias Federico ha origine ebraica e significa "il Signore ha elevato".
Jeremias Jahir è un nome di origine ebraica che significa "profeta della pace", composto da Jeremias ("profeta della pace") e Jahir ("luminoso").
Il nome Jeremias Lisandro ha origini ebraiche e greche. Il primo elemento, Jeremias, significa "elevato da Dio", mentre il secondo elemento, Lisandro, significa "libero".
"Jeremia Stefano è un nome di origine biblica e italiana, che combina la tradizione antica con una forte componente religiosa cristiana e un significato simbolico potente."
Il nome Jeremy ha origini inglesi e significa "governo onesto" o "governato da una mano forte".