Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Jackson Osaro è un nome di origine africana che significa "Dio è stato gentile".
Il nome Jackson Philip ha origine sia negli Stati Uniti che in Gran Bretagna, e significa letteralmente "figlio di Jack che ama i cavalli".
Jackson Thomas è un nome composto di due elementi, Jackson e Thomas, entrambi di origine antica e radicati nella tradizione cristiana. Il significato letterale del nome è "figlio di Jack gemello".
Il nome Jackson Uyighosa ha origini africane e significa "Dio è stato buono".
Il nome "Jack Thomas" ha origine inglese e una storia interessante alle spalle. "Jack", abbreviazione di John, era comunemente usato per riferirsi a bambini o ragazzi sin dal 14° secolo. "Thomas", invece, deriva dall'antico testamento della Bibbia e significa "gemello". Questo nome è stato popolare per secoli in molte culture diverse. Insieme, Jack Thomas è un nome maschile forte e affidabile che continua ad essere popolare oggi.
Il nome Jack Tommy ha origini inglesi ed il suo significato è "Dio è pietoso".
Jack Valentino è un nome di origine inglese che significa "uomo energico", formato dalle parole inglesi "Jack" e italiane "Valentino". È diventato popolare in Italia durante il Risorgimento e oggi è considerato un nome di tendenza per i bambini maschi.
Jack Wolfgang è un nome tedesco che significa "lupo corrente", composto da "Jack" (uomo o servo) e "Wolfgang".
"Jacky è un nome di origine inglese che significa 'il giovane che sostituisce il padre'." ​
Il nome Jacline ha origini francesi e significa "aquila".
Il nome Jaclyn ha origini ebraiche e significa "Dio è giusto", è una variante del nome Jacqueline che deriva dal nome maschile francese Jacques a sua volta derivato dall'ebraico Yakov.
Il nome Jacob ha origine ebraiche e significa "colui che prende per il tallone" o "ingannatore".
Jacob Ababacar Sy è un nome di origine africana che significa "il seguito del dio Ababacar".
Il nome proprio maschile "Jacob Alessandro" ha origine ebraica e greca e significa rispettivamente "calpestare" e "difensore della gente".
Il nome Jacob Andre' ha origini francesi ed ebree, risalenti al XIX secolo, e significa "seguace di Dio", in riferimento alla storia biblica di Giacobbe.
Il nome Jacob Benito è di origine ebraica e significa letteralmente 'Colui che Dio protegge'.
Il nome Jacob Christopher ha origini ebraiche e significa "Colui che segue Dio" o "Dio protegge". Deriva dal racconto biblico di Giacobbe, uno dei patriarchi della Bibbia ebrea.
Il nome Jacob Daniel, di origine ebraica, significa "Dio è il mio protettore" o "Colui che Dio protegge".
Il nome maschile proprio "Jacob Elias" ha origine ebraiche. Il primo nome significa "colui che supplanta", mentre il secondo significa "mio Dio è il Signore".
Il nome Jacob Ethan ha origini sia ebraiche che inglesi: Jacob significa "colui che segue Dio" mentre Ethan significa "forte".
Jacob Ferruccio è un nome di origine italiana formato dai due nomi propri Jacob e Ferruccio. Jacob ha origini ebraiche e significa "colui che segue Dio", mentre Ferruccio ha origini italiane e significa "ferreo".
Il nome proprio "Jacob Gabriel" origina dall'Ebraismo e significa "Colui che segue Dio".
Il nome Jacob Garcia ha origini ebraiche e spagnole. Il nome "Jacob" significa "colui che sostituisce", mentre il cognome "Garcia" deriva dal nome basco "Gartzia", che significa "coraggioso". La combinazione dei due nomi è comune tra le comunità ebree sefardite.
Il nome maschile proprio Jacob Giulio ha origini ebraiche e latine. Deriva dal nome ebraico Ya'akov, che significa letteralmente "tendine" o "colui che supplica Dio", ed è il nome del figlio di Isacco e Rebecca, noto come Israele e padre del profeta Mosè. Il secondo nome Giulio ha origini latine e significa "gioviale" o "nato in luglio". L'uso di questo nome relativamente raro può essere occasionalmente trovato sia in Italia che altrove nel mondo, senza particolari festività associate.
Il nome proprio Jacob James è di origine inglese e significa "Dio protegga". È composto dai nomi ebraico Yaakov, che significa "colui che segue o sostituisce", e antico inglese Hames, che significa "il supplente".
Il nome Jacob Jovian ha origini ebraiche e significa "Colui che segue Dio".
Il nome Jacob Leonardo ha origine dal nome italiano Jacopo Leonardo, che significa "sostituisce il padre" combinato con il cognome Leonardo, derivante dal tedesco Lehner significando "lavoro con la lima".
Il nome Jacob Leosdan ha origini ebraiche e significa "colui che segue Dio", mentre la seconda parte del nome, Leosdan, sembra essere un'invenzione o una variazione di altro nome.
Il nome Jacob Levi ha origini ebraiche e significa "colui che segue Dio".
Il nome proprio Jacob è di origine ebraica e significa "Colui che segue il tallone" o anche "Supplante".
Il nome maschile Jacob Matteo ha origini sia ebraiche che cristiane e deriva dall'unione dei nomi Giacobbe e Matteo. Significato: "colui che segue" o "donato da Dio".
Jacob Nathanael è un nome di origine ebraica che significa "colui che supplanta" e "Dio ha dato".
Il nome Jacob Nathaniel ha origini ebraiche e significa "il supplanterà" o "il seguirà il tallone". Nella tradizione ebraica, Jacob è considerato uno dei patriarchi fondatori del popolo israelita. Il nome Nathaniel significa "dato da Dio" e ha anche origini ebraiche. Il nome combinato Jacob Nathaniel è una scelta popolare per i genitori che desiderano onorare la tradizione ebraica o cristiana e conferire ai loro figli un nome forte e distintivo.
Jacobo è un nome di origine ebraica che significa "colui che prende per il tacco".
Jacobo è un nome di origine ebraica che significa "colui che supplanta" o "colui che segue Dio".
Il nome Jacob Renzo ha origini ebraiche e significa "colui che sostituisce il calcagno" o anche "il calcagnaro".
Il nome Jacob Richard ha origini ebraiche e significa "colui che segue Dio".
Jacob Sebastian è un nome maschile italiano con origini ebraiche e latine. Il primo elemento del nome, Jacob, deriva dall'ebraico Yaacov e significa "colui che segue la suola del piede", mentre il secondo elemento, Sebastian, è di origine latina e significa "venerabile". Nonostante le loro origini diverse, i nomi Jacob e Sebastian sono spesso combinati insieme per formare il nome composto Jacob Sebastian.
Il nome Jacob Siraruchukwu Emiliano ha origini ebraiche, africane e romane, e significa "colui che segue Dio", "Dio è la mia luce" e "relativo a Emilio".
Il nome proprio Jacob Stefan ha origini ebraiche e greche e significa "colui che segue Dio" o "colui che supplanta", combinando il significato del nome ebraico Yakob, legato alla figura biblica Giacobbe, e quello greco Stefan, che indica "corona" o "ghirlanda".