Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Jannatul Ferdaus è di origine araba e significa "giardino del paradiso".
Il nome proprio Jannatul Ferdous è di origine araba e significa "giardino del glorioso", riferendosi al Paradiso nella cultura islamica.
Il nome proprio "Jannatul Ferdus" ha origini islamiche e significa "giardino del paradiso".
Jannatul Firdaus è un nome proprio di origine araba che significa "giardino del paradiso" ed è spesso usato dalle famiglie musulmane per esprimere la loro speranza per il futuro dei loro figli.
Jannatul Ilma è un nome arabo femminile che significa "Paradiso del Mondo".
Jannatul Maowa è un nome di origine araba che significa "giardino del paradiso" ed è spesso associato alla bellezza, alla pace e alla serenità.
Il nome proprio Jannatul Mawa è di origine araba e significa "giardino del perdono", un importante luogo del paradiso nella cultura islamica.
Jannatul Naima è un nome arabo che significa "giardino del paradiso", simboleggiando pace e beatitudine secondo la tradizione islamica.
Il nome Jannatul Nisa ha origini islamiche e significa "giardino delle donne".
Il nome Jannatul Nusaiba ha origini arabe e significa "giardino della donna virtuosa".
Jannatul Saifa è un nome arabo antico e raro che significa "giardino della spada", evocando l'idea di forza protettiva racchiusa nella bellezza del paradiso.
Il nome Jannatul Sheza ha origini arabe e significa "giardino del castello". È un nome tradizionale nell'Islam, poiché rappresenta uno dei sette cieli della religione musulmana dove le anime dei fedeli godono della beatitudine eterna dopo la morte. Questo nome è spesso associato alla bellezza e alla purezza a causa della sua relazione con il giardino paradisiaco dell'Islam ed ha un suono musicale gradevole che lo rende facilmente riconoscibile anche per chi non è familiare con la lingua araba.
Il nome femminile Jannatul Sinthia ha origini arabe e significa "giardino del paradiso". È composto dalle parole arabe Jannat, che significa "paradiso", e Sinthia, che deriva dalla parola greca Sinthys, che significa "azzurro".
Jannatul Toha è un nome femminile arabo che significa "giardino della prosperità".
Il nome Jannatul Yashfa ha origine araba e significa "giardino del paradiso".
Il nome proprio "Jannatun safa" è di origine araba e significa letteralmente "giardino della purezza", descritto nel Corano come uno dei sette cieli del Paradiso, simboleggiando l'idea di una vita pura e felice nell'aldilà.
Jannat Zahra è un nome femminile di origine araba che significa "giardino della fioritura".
Il nome Janna Wagih Mahmoud Hemida ha origini arabe e significa "Dio è misericordioso". Questo nome è formato da due parti: la prima parte, Janna, deriva dalla parola araba che indica il "giardino" o il "paradiso", mentre la seconda parte, Wagih Mahmoud Hemida, comprende i nomi dei nonni paterni della persona. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia araba, come Huda Sha'arawi e Nazik al-Mala'ika. Tuttavia, Janna Wagih Mahmoud Hemida non è un nome molto comune e può essere considerato insolito ma di grande bellezza. In generale, questo nome evoca immagini di bellezza e armonia ed è associato alla gentilezza e alla dolcezza.
Jannet è un nome di origine araba che significa "gentile e cara".
Jannette è un nome tedesco di origine che significa "graziosa", variante di Johanna e derivato dal nome maschile Giovanni.
Il nome proprio Jann Filippo ha origini ebraiche e significa "Dio giudicherà".
Janni è un nome di origine norvegese che significa "Dio è grazia".
Jannick è un nome di origine norvegese che significa "Dio è misericordioso".
Il nome proprio Jannifer ha origini inglesi e significa "graziosa pietra preziosa".
Jannik è un nome di origine scandinava che significa "orso della gota".
Il nome Jannis è di origini greche e significa "Signore del Cielo".
Il nome Jannt è di origine sconosciuta e la sua significato non è chiaro. Potrebbe essere un nome inventato o poco comune.
Il nome Janntul Saima ha origini africane e arabe, con significati molto interessanti. Janntul è un nome di origine africana occidentale, spesso dato ai bambini nati durante la stagione delle piogge o alle bambine con i capelli crespi. Saima, invece, è un nome arabo che significa "colui che chiede" o "colui che ricerca". La combinazione dei due nomi Janntul Saima è relativamente rara e potrebbe avere un significato speciale per la famiglia o la cultura a cui appartiene.
Il nome Jano ha origini latine e significa "dio bifronte", rappresentante il dio con due volti simboleggianti cambiamento e transizione.
Il nome gallese Jan Rhys significa "graziato" o "divino".
Il nome proprio "Jan Ryjell" ha origini ignote e non è di facile interpretazione, potenzialmente nato come nome fantasy o creato recentemente da genitori alla ricerca di qualcosa di unico e originale.
Il nome Jans è di origine olandese e significa "Dio è stato misericordioso". È il nome di un santo olandese del XIV secolo noto per la sua fede religiosa e le sue opere di carità.
"Jan Saif Safaa è un nome arabo che significa 'Bellezza della spada pura'".
Jan Timó è un nome di origine ceca che significa "Dio è misericordioso".
Janusz è un nome polacco che significa "misericordioso".
Janusz Maciej è un nome di origine polacca composto dai nomi Janusz, che significa "Dio è stato misericordioso", e Maciej, forma polacca del nome Matteo.
Il nome proprio Januz ha origini polacche e significa "giovane". È una forma abbreviata del nome John, che deriva dall'ebraico Yochanan e significa "Dio è graziose".
Janvi è un nome di origini indiane che significa "vittoria della persona", rappresentando forza e successo personale.
Janyra è un nome di origine latina che significa "graziosa" o "leggiera", derivante dal latino "graciosus" che a sua volta deriva dalla parola "gratia", ovvero "grazia".
Jaohara è un nome di origine araba che significa "gioiosa".