Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome James Bryant di origine inglese significa "colui che sostituisce Jacob".
James Camillo è un nome di origine inglese composto dai nomi James e Camillo. Il nome James deriva dall'inglese antico Hames, a sua volta derivato dal latino Lateino Sanctus, che significa "santo". Il nome Camillo invece ha origini latine ed è derivato da Camilus, che significa "colui che appartiene al clan di Camillus".
James Cesare è un nome di origini anglosassoni che significa "colui che sostituisce Jacob" o "il seguito di Caio".
James Darlington è un nome inglese che significa "colui che sostituisce Jacob", originario della contea di Durham in Inghilterra e portato dalla famiglia normanna che ha dato i natali al poeta inglese William Wordsworth.
James Decebal è un nome di origine inglese che significa "colui che sostituisce Jacob".
Il nome James Dominic è di origine inglese e significa "colui che sostituisce Giacobbe" e "dominante sulla gente".
James Douglas è un nome maschile di origine inglese che significa "casa bosco scuro" ed è stato portato da molti personaggi storici importanti, come il Lord di Dumfries e il primo ministro canadese The Redgauntlet.
James Duncan è un nome di origine inglese composto dai nomi antichi James ("sopravvivere al combattimento") ed Duncan ("oscuro").
Il nome James Edward ha origini both angliche e americane. Il nome James significa "colui che prende il posto del signore" e Edward significa "guardiano delle ricchezze".
James Efe è un nome di origine mista, con la prima parte, James, derivante dal nome biblico Giacobbe e la seconda parte, Efe, di origini africane e che significa "espanso" o "abbondante".
James Elia è un nome di origine inglese composto da "James", che significa "il sostituire" e deriva dalla figura biblica di Giacobbe, e "Elia", che significa "sole" e si riferisce al dio greco del sole e al profeta biblico Elia.
James Eliya Aydan è un nome inglese composto da tre parti: James, che significa "colui che sostituisce Giacobbe", Eliya, che significa "mio Dio è il Signore", e Aydan, che significa "la mia vita".
James Elisha è un nome di origine ebraica che significa "colui che tiene stretta la presa con Dio".
James Emanuele è un nome di origine inglese e italiana, che significa letteralmente "colui che sostituisce Dio con noi".
Il nome James Francesco ha origini inglesi e significa "sommerso nella pace" o "che vince attraverso la pace". In Italia, è stato adottato come alternativa al nome tradizionale italiano Giacomo.
James Gabriel è un nome composto di origine inglese formato dai nomi propri James e Gabriel. Il nome James significa "colui che sostituisce" e deriva dal latino Jacmus; Gabriel significa "Dio è il mio eroe" in ebraico Gavri'el, e rappresenta l'arcangelo Gabriele della tradizione cristiana.
Il nome proprio James Gael è di origine inglese e significa "colui che prende il posto di Giacomo".
Il nome James Harry ha origini antiche e significati interessanti: deriva dal nome ebraico Jacob e dal nome germanico Heinrich, che significa "signore della casa".
Il nome proprio James Ifendu Chibuikem è di origine africana e significa "Dio è buono".
James Jaden è un nome inglese composto da James, che significa "sostituto", e Jaden, il cui significato è sconosciuto ma potrebbe essere legato alla figura biblica di Gedeone.
James Javier è un nome di persona di origine anglosassone e spagnola che significa "colui che sostituisce Giacobbe" e "Dio è giusto".
Il nome James John ha origini britanniche e irlandesi ed è formato dalla combinazione dei due nomi propri maschili James e John. Il primo deriva dall'antenato comune di molti nomi in lingua inglese, il latino Jacobus o l'ebraico Jakob, mentre il secondo deriva dal latino Johannes, che a sua volta deriva dall'ebraico Yochanan. La combinazione dei due nomi è diffusa soprattutto nella cultura anglosassone e si riferisce ad un ragazzo con un nome forte e tradizionale nella cultura occidentale cristiana. Tuttavia, non ci sono specifici tratti di carattere o festività associate a questo nome, poiché la sua significato e storia sono strettamente legati alla tradizione religiosa cristiana.
James Jones è un nome proprio maschile di origine inglese e gallese, composto da "Jacobus" ("seguace di Giacobbe") e "Jones" (derivato dal cognome gallese "ap Sion", ovvero "figlio di Giovanni"), il cui significato complessivo è "colui che supplanta il fratello e figlio di Giovanni".
James Julian è un nome di origine inglese composto dal nome "James", che significa "colui che sostituisce" o "colui che prende il posto di un altro", e da "Julian", una forma inglese del nome latino "Julius", che significa "gioviale" o "nato in luglio". Insieme, questi nomi sono associati a forza, coraggio e successo.
James Luca è un nome composto anglosassone che significa "il Signore proteggerà, portatore di luce".
James Lukas è un nome di origine inglese composto dai due nomi propri James e Lucas. Il nome James deriva dal latino "Jacobus", che significa "sostituto" o "colui che segue", mentre il nome Lucas ha origini greche e significa "portatore di luce".
Il nome James Manolo ha origini francesi e significa "colui che sostituisce Giacobbe" o "colui che segue Giacobbe".
James Manuel è un nome maschile di origine inglese che deriva dal latino "Jacobus" e significa "seguace di Giacobbe".
James Marco è un nome di persona di origine anglosassone composto dai nomi propri James e Marco, rispettivamente derivati dai nomi Jacques e Marcus, e che significano "sostituto" o "seguace" e "dedicato a Marte".
James Matthew è un nome inglese composto dai nomi James e Matthew. Il nome James deriva dal nome celtico originale "Suíḋmácc", che significa "il seguito". È diventato popolare in Inghilterra grazie alla figura di San Giacomo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e portato anche da re d'Inghilterra come James I e II. Matthew, invece, ha origine dal nome ebraico "Mattityahu" e significa "dono di Dio". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti tra cui San Matteo e il famoso scrittore inglese del XIX secolo, Matthew Arnold. Il nome James Matthew evoca l'idea di forza, determinazione e carisma ed è stato popolare nel mondo occidentale ma non ha feste o tradizioni specifiche legate ad esso e la sua interpretazione può variare da cultura a cultura.
James è un nome proprio maschile di origine inglese derivante dall'antico nome personale francese Jaimes o Jacques, a sua volta derivato dal latino Jacomus, forma latina del nome ebraico Ya'aqov. La significazione di James è "colui che soppianta" o "afferratore del piede", associato alla forza e alla determinazione.
James Noah è un nome di origine inglese composto dai due elementi James, che deriva dall'ebraico Jacob, e Noah, che significa "riposo" o "comfort". Insieme, questi due elementi formano il significato complessivo del nome: "colui che prende la terra".
Il nome James Noctis è composto da due parti: James, di origine inglese e che significa "sostituto" o "calzolaio", e Noctis, di origine latina e che significa "notte". L'unione di queste due parti crea un nome unico e original
James Oliver è un nome maschile composto da James e Oliver, entrambi di origine inglese. Il primo significa "il sostituitore" o "il seguito", mentre il secondo significa "pace". Questo nome è stato utilizzato per la prima volta nel XIX secolo come nome composto ed è diventato uno dei nomi maschili più diffusi al mondo. È spesso associato a persone affidabili e di successo, ma non influisce direttamente sulla personalità o sul destino delle persone che lo portano.
James Oluwatofunmi è un nome di origine mista, con radici inglesi ed yoruba. James significa "colui che segue", mentre Oluwatofunmi significa "Dio ha fatto tutto per me". Insieme, il nome potrebbe simboleggiare la presenza divina nella vita quotidiana. Tuttavia, la sua interpretazione può variare a seconda delle esperienze personali e della cultura individuale.
Il nome James ha origini inglesi e significa "colui che sostituisce Jacob", una variante del nome biblico Giacobbe il cui significato letterale è "colui che segue Dio".
James Oyimafu è un nome di origine africana composto dal nome inglese James, che deriva dall'ebraico "Jacob" ("colui che segue"), e dal nome Ewe Oyimafu del Ghana e Togo che significa "figlio di Dio".
James Peter è un nome composto di origine anglosassone, derivante dai nomi ebrei Ya'aqov ("colui che prende il posto del fratello") e greci Petros ("pietra").
James Pietro è un nome di origine inglese e italiana. "James" deriva dall'ebraico "Ya'aqov", mentre "Pietro" significa "roccia" in italiano e deriva dal nome greco "Petros". Insieme, rappresentano una scelta di nome di grande bellezza e significato che combina la tradizione biblica con la cultura italiana.
James Rhys è un nome di origine gallese, composto dai nomi James e Rhys. James significa "sostituto" o " following", mentre Rhys significa "signore del fiume". È un nome con una storia nobile e che è stato portato da alcune persone notevoli nella storia e nella cultura gallesi.