Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “I”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Innocent Angel Chimamanda ha origine africana e significa letteralmente "angelo innocente".
Il nome Innocenza ha origini latine e significa "innocente". Era popolare nel Medioevo come nome religioso, ma oggi è considerato insolito.
Innocenzo è un nome maschile di origine latina che significa "innocente" e si riferisce alla purezza morale e spirituale.
Il nome Innokentiy ha origini russe e significa "innocente". È stato dato ai figli maschi delle famiglie ortodosse russe fin dal Medioevo come augurio di purezza e innocenza.
Inousse è un nome di origine russa che significa "la neve".
Il nome proprio Inri ha origini ebraiche e significa "Gesù dei Nazareni".
Il nome proprio Insaf è di origine araba e significa "giustizia".
Il nome Insaff ha origini arabe e significa "giustizia".
Il nome Insan Kriti è di origine indiana e significa "creazione della mente".
Il nome Insha, di origine araba, significa "vita".
Il nome Inshara è di origini arabe e significa "libero come il vento".
Il nome Inshira ha origini arabe e significa "mia sorella".
Inshirah è un nome arabo femminile che significa "libera", simbolo di libertà e indipendenza.
Il nome Insiya ha origini arabe e significa "gli occhi sono belli".
Il nome Inssa è di origine araba e significa "sorella".
Il nome Inssaf ha origini arabe e significa "sicurezza", rappresentando il concetto di protezione nella cultura araba-islamica.
Il nome Insse di origine norrena significa "cascata" o "corrente d'acqua".
Il nome proprio Intaj Bayan ha origini nell'antica cultura del mondo islamico e significa "bellezza incisa chiaramente".
Il nome IntaZ ha origini incerte e il suo significato è ancora oggetto di dibattito tra gli esperti. Tuttavia, ci sono teorie interessanti sulla sua origine e significato, tra cui una teoria che suggerisce che sia di origine africana e significhi "colui che porta la luce" o "colui che illumina", un'altra teoria che lo associa alla vittoria e al successo nell'ambito arabo, e infine una teoria secondo cui il nome sarebbe di origine indiana e significasse "gioioso" o "felice". In ogni caso, il nome IntaZ è relativamente raro e poco conosciuto, ma ha comunque una sua bellezza e originalità che lo rendono interessante.
Inteha è un nome arabo femminile che significa "ininterrotto".
Inti è un nome di origine antica che proviene dalla cultura Inca del Perù. Nella lingua Quechua, Inti significa "sole" e rappresenta l'importanza di questa divinità per la religione e la cultura Inca.
Il nome Intiha ha origini arabe e significa "libera".
Il nome Inti Limay ha origini e significati molto interessanti, derivante dalla cultura Inca. Il nome Inti, che significa "sole" in quechua, rappresenta il dio del sole nella mitologia Inca, mentre Limay significa "acqua". Questo nome racchiude due elementi fondamentali della natura e della vita: il sole e l'acqua. Era probabilmente portato da persone importanti nella società Inca come i sacerdoti o leader politici. Malgrado la fine dell'Impero Inca nel XVI secolo e la conquista spagnola, questo nome è sopravvissuto ed è ancora utilizzato oggi in alcune comunità quechua, specialmente in Perù e Bolivia.
Intisar è un nome di origine araba che significa "vincitrice".
Intissar è un nome di origine araba che significa "vittoriosa".
Il nome Inti Ulisse ha origini incas e greche e rappresenta rispettivamente la divinità del sole e l'eroe astuto della mitologia greca.
Inudi Yashara è un nome di origine africana che significa "luce del mattino".
Il nome Inuki Balasooriya è di origine sri-lankese e significa "canto dell'alba".
Il nome Inva ha origini sconosciute e il suo significato non è noto con precisione. Potrebbe essere stato utilizzato in passato come soprannome o nome per le figlie di famiglie importanti, ma non esistono informazioni affidabili sulla sua origine o significato.
Il nome Inwinosa David è di origine africana e significa "Dio è la mia forza".
Inza Ilyass è un nome femminile di origine araba che significa "la luce brilla".
Il nome Ioachim deriva dall'ebraico "Yechoniah" e significa "il Signore stabilisce". È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il re di Giuda nel VII secolo a.C., nonché diversi santi cristiani come San Gioacchino.
Il nome proprio Ioachim Ioan ha origini greche e significa "Dio è stato misericordioso".
Il nome Ioachim Vasile è di origine rumena e significa "Dio protegge il re".
Il nome Ioan ha origini antiche e proviene dal mondo latino, deriva infatti dal nome romano "Johannes" che a sua volta deriva dall'ebraico "Yochanan" e significa "Dio è misericordioso".
Il nome femminile Ioana ha origini antiche e deriva dal nome latino Johanna, a sua volta forma latina del nome ebraico Hannah. La sua significato è "grazia di Dio" o "favorita da Dio".
Il nome Ioana Alessia ha origini rumena e greca e significa "la grazia di Dio" e "la difesa dell'uomo".
Il nome Ioana Alexandra combina le origini svedesi di "Dio è misericordioso" con quelle greche di "che protegge gli uomini".
Il nome Ioana Ambra ha origine rumena e significa "luce del giorno".
Il nome Ioana Amélie ha origini diverse: Ioana significa "Signore" ed è di origine romena, mentre Amélie deriva dai nomi germanici Adalheidis o Amalasunta e significa rispettivamente "nobile" e "donna forte". Questo nome unisce due tradizioni culturali differenti e rappresenta la forza e la nobiltà d'animo.