Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “I”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Ilary Caridad ha origini latine e spagnole rispettivamente e significa "gioia" o "allegria" e "carità" o "amore verso gli altri".
Il nome Ilary Elena ha origini latine e significa "gioiosa e luminosa", derivando dal nome latino Hilaria che significa allegro o gioioso. È stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui santa Hilaria, una martire cristiana del III secolo d.C. Nel mondo antico, il nome era spesso associato alla festività dell'Hilaria, una festa romana in onore della dea Cibele. Oggi, Ilary Elena è un nome popolare per bambine in molti paesi del mondo, incluso l'Italia.
Il nome di donna Ilary Eleonora ha origini italiane e deriva dal nome latino Hilaria, che significa "gioiosa" o "allegra". La prima parte del nome, Ilary, è una variante italiana di Hilaria, mentre la seconda parte, Eleonora, ha origini tedesche e significa "la luce dell'elefante". Questo nome è stato utilizzato in Italia sin dal Medioevo e rimane popolare oggi, spesso associato a ragazze che sono viste come allegre ed energiche.
Il nome proprio Ilary Elettra deriva dal latino "Hilaria" che significa "gioiosa" e dal greco "Elettra" che significa "luce".
Il nome femminile "Ilary Eva" ha origine russa e significa "gioiosa vita".
Il nome Ilary Georgiana ha origini romane e deriva dal nome latino "Ilaria", che significa "gioiosa" o "felice".
Ilary Ginevra è un nome di donna di origini italiane e francesi. La prima parte del nome, "Ilary", deriva dal latino "Hilaria" e significa "gioiosa" o "allegra". La seconda parte del nome, "Ginevra", ha origini francesi e significa "gondola" o "piccola casa sull'acqua". Questo nome è probabilmente legato alla città di Ginevra in Svizzera.
Ilary Hemaya Nady Agib è un nome di origine araba che significa "canto celeste".
Ilaria Ines è un nome di origine italiana e spagnola. Il primo significa "felice" o "gioioso", mentre il secondo significa "misericordioso". Insieme, formano un nome unico e significativo.
Il nome Ilary Luigia è di origine latina e significa "felice e gloriosa".
Il nome Ilary Luna ha origini interessanti: il primo elemento, "Ilary", deriva dal latino "Hilaria" che significa "gioiosa"; il secondo elemento, "Luna", deriva dal latino "luna" che significa "luna". Insieme, i due elementi creano un nome che significa letteralmente "gioiosa luna". Questo nome è stato usato almeno dal XVI secolo in alcune parti dell'Italia e oggi è ancora occasionalmente utilizzato.
Il nome Ilary Maria ha origini italiane e significa "Signore della Luce". Deriva dal nome latino Hilaria, che a sua volta deriva dalla parola latina "hilarious", che significa allegro o gioioso.
Ilary mia è un nome di origine latina che significa "gioiosa e allegra".
Il nome Ilary Michelle ha origini italiane e significa "signora della guerra". Deriva dal nome latino Ilaria, che a sua volta deriva dal nome greco Hilaria, che significa "gioiosa" o "allegra".
Il nome Ilary Nicole ha origini ebree e significa "Signore è la mia luce".
Il nome Ilary Nives è di origine italiana e significa "neve" o "nevischio", combinando il nome femminile italiano Ilaria con il termine neve.
Ilary Petkovica è un nome di origine slava che significa "pace" o "luce".
Il nome Ilary Pia ha origini latine e deriva dal nome Hilaria, che significa "allegra" o "gioiosa". È un nome di donna considerato affascinante e insolito, ma non difficile da pronunciare o scrivere. Recentemente, alcune celebrità italiane hanno scelto questo nome per le loro figlie, contribuendo a renderlo più popolare tra i genitori italiani che cercano un nome unico per la loro bambina.
Il nome femminile Ilary Regina ha origini latine e deriva dal nome Hilaria, che significa "felice" o "allegro". La variante Regina significa invece "regina".
Ilary è un nome di origine latina che significa "felice" o "gioiosa", mentre Rimoun Roshdy Hanna è un nome composto arabo-ebraico che significa "pietra guidata da Dio con grazia".
Il nome italiano Ilary Rita significa "gioiosa e forte", derivando dai termini latini "ilaris" per allegria e vivacità e Rita per devozione e forza interiore.
Ilary Tonka è un nome di origine sconosciuta e privo di significato noto. Tuttavia, si ritiene che Ilary sia un'abbreviazione di Ilaria, che deriva dal latino Hilaris, traducibile con "allegro". Tuttavia, non vi sono prove che Ilary Tonka abbia un'origine o un significato legati a questi termini.
Ilay è un nome di origine ebraica che significa "Signore è la mia luce".
Ilayda è un nome di origine turca che significa "fiore di luna".
Ilay Nahele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Ilaz è un nome di origine araba che significa "leone".
Ilda è un nome di origine ebraica che significa "nobile".
Il nome Ilde ha origini norrene e significa "nobile combattente".
Ildebrando è un nome di origine germanica che significa "combattente glorioso".
Il nome Ilde Emilia ha origini latine e significa "guerriera nobilis", derivando dal nome latino Aemilia che a sua volta deriva dalla parola latina "aemulus" che significa "zelante" o "ambizioso".
Ildishane è un nome arabo che significa "saggezza e bellezza".
Ildrit è un nome di origine albanese che significa "sole".
Ilea è un nome di origine ebraica che significa "Io sono il Signore".
Ileana è un nome di origine greca che significa "isola".
Ileana Anna è un nome di origine rumena composto da "Ileana" che significa "isola" e "Anna" che deriva da "Annalisa", traducibile in "grazia di Dio".
Il nome Ileana Elisha ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giuramento".
Ileana Maria è un nome di origine rumena che significa "che ha a che fare con l'isola".
Il nome Ileanna è di origine greca e significa "che ha la voce melodiosa" o "che canta come le sirene".
Il nome Ilef ha origini nord-africane e significa "la luce del mattino". È stato portato da personaggi storici importanti come il poeta tunisino Abu Ilef al-Qabisi e l'artista berbero del Marocco, nato nel XVI secolo.
Il nome Ilefe ha origini africane e significa "colui che è simile alla madre" in lingua yoruba, associato alle tradizioni culturali e religiose dei popoli yoruba dell'Africa occidentale.