Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “I”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Ignazio Davide ha origini italiane e deriva dai nomi latini Egnatius e David.
Il nome Ignazio Edoardo ha origini sia italiane che straniere. Ignazio è di origine greca e significa "vinto da Dio" o "uomo divino", mentre Edoardo è di origine inglese e significa "guardiano della ricchezza".
Il nome Ignazio Ettore è di origine italiana e significa "fiero portatore del fuoco divino".
Il nome Ignazio Gabriel ha origini italiane e combina due nomi di grande valore: Ignazio, che deriva dal latino "Ignatius" e significa "ardente", è associato alla forza e al coraggio; Gabriel, di origine ebraica, significa "Dio è il mio Dio" ed è associato alla pace e alla fede.
Ignazio Gabriele è un nome di origine italiana che significa "conservare Dio".
Il nome Ignazio Gabriele Giovanni ha origini latine e significa "consacrato a Dio".
Il nome Ignazio Gioele ha origini ebraiche e significa "Dio è mia gioia" o "Gioia di Dio".
Il nome Ignazio Leonardo ha origini latine e significa "lasciarsi andare", "abbandonare" o anche "lasciare libero".
Ignazio Lorenzo, di origine latina, significa "fiamme" o "ardente" e "coraggioso" o "valente", portato da numerosi personaggi storici importanti in Italia e in Europa.
Ignazio Maria è un nome di origini latine che significa "consacrato a Dio". Composto dai nomi Ignazio e Maria, ha una connotazione sacra e nobile grazie alla sua storia religiosa e alla sua origine latina.
Ignazio Pio: nome latino che significa "fedele al Signore", composto da Ignazio ("fuoco") e Pio ("pietoso"), associato a Ignazio di Loyola e al papa Pio VII.
Il nome Ignazio Ruggero ha origini latine e significa "venerabile" o "devoto".
Il nome Ignazio Samuel ha origini ebraiche e significa "Dio è la nostra forza".
Ignazio Tommaso è un nome italiano derivante dal latino "Ignatius", che significa "infiammato" o "ardente".
Il nome Ignazio Vito ha origini italiane e significa "consacrato a Dio".
Igor è un nome maschile di origine slava che significa "nobiluomo". È diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e ha una storia molto interessante, portata da figure storiche come Igor I di Kiev e Igor Stravinsky. In Italia, il nome Igor non è molto comune ma è comunque presente in alcune famiglie.
Igor Andrea è un nome slavo composto da Igor ("vigilante") e Andrea ("uomo virile").
Il nome Igor ha origini slave e significa "esercito" o "colui che porta l'esercito".
Igor Leon è un nome di origine slave che significa "dono di Russ". Composto dalle parole slave "igor" (dono) e "leon" (simbolo della forza), questo nome evoca forza, coraggio e determinazione ed è ancora oggi molto diffuso in molti paesi del mondo.
Igor Michele è un nome di persona di origine russa e slava composto dai nomi Igor e Michele, rispettivamente "vigilante" o "sveglio" e "chi è come Dio?", associato a San Michele Arcangelo.
Igor Nikita: nome di origine slava che significa "vigilante per Dio", formato dalla combinazione di Igor' (antico nome slavo che significa "vigilante per Dio") e Nikita ("vincitore sulla gente"). Questo nome ha una storia antica e importante, portato da personaggi storici come Igor' I di Kiev e Nikita di Ziceronskij. Oggi è considerato un nome di grande fascino e bellezza sonora, diffuso in molte parti del mondo.
Igor Simon: nome slavo che significa "signore del ghiaccio o della neve", deriva dal nome russo Igor' e si riferisce alla parola slava "igr" che significa "neve, ghiaccio".
"Igor Steven è un nome di origine slava ed inglese, che significa 'vigile' o 'colui che porta la pace'."
Iguehiduwa Eliseo è un nome di origine africana, particolarmente diffuso nella cultura yoruba dell'Africa occidentale, il cui significato è "Dio è grande".
"Iguehiduwa Sharon è un nome africo-occidentale di origine yoruba che significa 'Dio è il mio giudice'."
Il nome Igwe ha origini africane e deriva dalla lingua igbo, una delle lingue principali della Nigeria. La sua significato letterale è "re" o "capo".
Ihab è un nome arabo maschile che significa "vita".
Ihab ed-Din è un nome proprio maschile di origine araba che significa "colui che conosce la religione".
Ihan è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è grazia".
Ihansa Shadilmi Senanayaka è un nome di origine singalese che significa "colui che ha la forza del leone".
Iheb è un nome arabo che significa "vita".
Ihechi è un nome africano che significa "Sesto Figlio" in lingua igbo.
Il nome Ihechi Achalaugo ha origini africane, probabilmente dal Camerun o dalla Nigeria, anche se non c'è una conferma definitiva sulla sua origine esatta. Il significato di questo nome non è chiaro, poiché non ci sono fonti affidabili che forniscano una traduzione precisa in italiano o in altre lingue. Potrebbe essere stato dato ai bambini in onore di antenati o di figure importanti della cultura locale. Anche se non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, è probabile che come molti nomi africani abbia una lunga storia e tradizione alle spalle. In ogni caso, Ihechi Achalaugo è un nome unico e interessante che porta con sé la ricchezza culturale dell'Africa.
Ihindi Naomi è un nome femminile di origine africana che significa "figlia dell'India". Questo nome deriva dall'influenza storica e culturale dell'India in Africa, specialmente nell'area subsahariana.
Ihlas è un nome di origine turca che significa "gioia", "felicità" o "serenità".
Il nome proprio Ihram ha origini arabe e significa "cammino verso la Mecca", rappresentando il pellegrinaggio annuale dei musulmani verso la città santa della Mecca.
Ihran è un nome di origine persiana che significa "città fortunata".
Ihsaan è un nome arabo che significa "bellezza" o "perfezione".
Ihsan è un nome arabo che significa "bontà" o "virtù", associato alla figura del Profeta Maometto e rispettato nella cultura islamica.
Il nome Ihsan ha origini arabe e significa "bontà" o "gentilezza".