Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gaia Sanem è un nome italiano di origine latina che significa "Terra", derivato dal sostantivo latino "Gaea" e associato alla dea della Terra nella mitologia greca.
Gaia Silvana è un nome di origine mitologica e naturale che significa "Terra Selvaggia".
Gaia Silvia è un nome di donna di origine latina che significa "Terra selvaggia" o "Terra boschiva".
Gaia Sofia è un nome di origine italiana che significa "Terra della saggezza".
Gaia Sole è un nome italiano che significa "Terra del Sole", composto dalle parole italiane "Gaia" (Terra) e "Sole".
Gaia sole è un nome di origine italiana che significa "Terra sole".
Gaia Stefania è un nome italiano composto da Gaia, che deriva dal latino "gaia" e significa "terra", e Stefania, di origine greca, che significa "corona". Insieme, rappresentano l'unione della forza e dell'eleganza, della terra e del cielo. Nel corso della storia, molte donne italiane note per la loro intelligenza e successo hanno portato questo nome, tra cui Gaia De Laurentiis e Stefania Sandrelli.
Gaia Stella è un nome di origine latina che significa "Terra Stella", combinando le parole latine "Gaia" e "Stella".
Gaia Teresa è un nome di origine latina che significa "terreno" e richiama la dea della terra madre di tutti gli dèi e delle creature; il secondo nome Teresa significa "terzo" e onora le sante Teresa d'Avila e Teresa di Lisieux, figure religiose importanti nella Chiesa cattolica.
Gaia Ursula è un nome di origine latina che significa "Terra-Ursina", composto dalle parole latine "Gaea" (dea greca della terra) e "ursulus" (piccolo orso).
Gaia Valeria è un nome di donna di origine latina che deriva da "Gaius", significando "gioioso", e da "Valerius", significando "valore". Questo nome evoca immagini di forza della natura e coraggio, associato alla dea romana della Terra, Gea.
Gaia Victoria è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "Gaius" (gioioso o ricco) e dalla dea romana della Terra, Gaia, combinato con il nome Victoria (vittoria o trionfo), associato alla dea romana della vittoria.
Gaia Vilma è un nome di donna di origine latina, composto dai due elementi "Gaia", che significa "gioiosa" o "ricca di gioia", e "Vilma", che ha radici sicule e significa "villa" o "casale". Questo nome ha una forte tradizione in Italia e molte donne importanti nella storia del paese lo hanno portato, tra cui la scrittrice e giornalista Gaia Vilma Ghersetti. Oggi, Gaia Vilma rimane un nome popolare per le figlie italiane grazie al suo significato positivo e al suo legame con figure storiche importanti.
Gaia Vittoria è un nome di origine latina che significa "terra vittoriosa", derivante dal nome femminile latino Gaia, che a sua volta deriva dal termine gaio, che significa "terra", e dal nome maschile romano Vittorius, che significa "vittorioso".
Gaia Wanda Lucy è un nome femminile di origine mitologica e letteraria, composto dai nomi della dea greca della Terra, Gaia, dalla leggendaria regina polacca Wanda e dal personaggio letterario Lucy.
Gaia Xue è un nome cinese che significa "terra" ed è stato scelto per la sua bellezza e significato profondo, rappresentando l'elemento naturale più importante per la vita umana.
Gaia Yuri è un nome di origine giapponese che significa "oceano tranquillo", composto da "Gaia" che deriva dal greco e significa "terra", e "Yuri", una forma femminile del nome maschile giapponese "Yuu".
Gaia Zoe è un nome composto di origine greca, che significa "Terra Vita". Rappresenta l'idea della fertilità e della vita che nasce dal suolo.
Gaicomo è un nome italiano che significa "gallo", derivante dal latino "Gallus" e dalla parola celtica "galanos".
Gaida è un nome di origini slave che significa "canto", senza riferimenti specifici a feste o tratti del carattere associati ai suoi portatori. In alcune culture slave, il canto è considerato un dono divino e una forma d'espressione artistica molto apprezzata.
Gail Alejandra è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza" ed è composto dai due nomi Gail, che significa "gioia", e Alejandra, variante femminile del nome Alessandro che significa "difensore della gente".
Il nome Gainluca ha origini italiane e significa "luce del sole".
Gaith è un nome di origine araba che significa "colui che scrive o registra".
Gaius Oghenetega è un nome di origine africana che significa "Dio ha fatto tutto per me", combinando elementi dell'antica Roma con la cultura nigeriana.
Il nome proprio "Gaja" ha origini indiane e significa "elefante", simbolo di forza, saggezza e prosperità. È associato alla dea Gaja Lakshmi e alla famiglia italiana dei marchesi di Barolo.
Il nome Gajasinghe Arachchige Bregan ha origini nell'India meridionale e significa "re della giungla".
Il nome Gal è di origine ebraica e significa "onda o ondata", ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli.
Il nome Gala ha origini celtiche e significa "calda e luminosa".
Galaad è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Gala Alessia è un nome di origine italiana composto da Gala e Alessia. Gala deriva dal latino "gallus" e significa "gallo", mentre Alessia proviene dal greco antico "alexein" e significa "difendere". Questo nome non ha un significato univoco, ma riflette l'unione dei suoi due componenti.
Galad è un nome di origine celtica che significa "calmo" o "sereno".
Galadriel è un nome di origine celtica che significa "donzella del lago".
Galadriel Maleya è un nome femminile di origine africana che significa "figlia del lago".
Galahad franco è un nome di origine celtica che significa "onda bianca" ed è strettamente associato al cavaliere della Tavola Rotonda nella leggenda arturiana. Rappresenta la purezza, la saggezza e la nobiltà.
Il nome Gala Isabella ha origine catalana e significa "felicità" o "gioia".
Galal Taher è un nome di origine araba che significa "sublime eroe".
Il nome Gala Lucia ha origini greche e significa "luce brillante".
"Gala Maria è un nome spagnolo che significa 'gioia-purezza', derivante dal latino 'gaudium' e dall nombre della madre di Gesù."
Galata è un nome di origine greca che significa "montagna". La città di Galata, situata in Turchia, fu fondata dai Genovesi nel XII secolo e divenne un importante centro commerciale e culturale. Il nome Galata è anche legato alla leggenda greca di Acis e Galatea, che ha ispirato il pittore italiano Francesco Hayez nella sua famosa opera "Galatea".
Galatea è un nome di origine greca che significa "lattiera", nome della ninfa marina amata dal ciclope Polifemo nella mitologia greca.