Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gaia Fatima è un nome di origine araba che significa "vittoria", composto dagli elementi latini "terra" e arabi "vittoriosa".
Gaia Federica è un nome di origine latina, con Gaia che significa "gioiosa" e Federica che significa "pace", traducibile come "gioiosa pace".
Gaia Filomena è un nome di origine latina che significa "terra" e "fulmine".
Gaia Flora è un nome di origine latina che significa "Terra e Fiori", con il primo elemento Gaia derivante dal latino Gaea, il nome della dea greca della Terra, e il secondo elemento Flora indicante la dea dei fiori e della primavera.
Gaia Francesca è un nome femminile italiano composto da due elementi: Gaia, dea della Terra nella mitologia romana, e Francesca, associata a San Francesco d'Assisi. Il suo significato si basa sulla gioia e la libertà.
Gaia Futura è un nome di origine latina che significa "Terra del futuro", combinando il nome romano della dea della Terra, Gaia, con la parola latina "futura". Questo nome potente evoca l'importanza della tutela dell'ambiente e ci invita a guardare al futuro con speranza e responsabilità.
Gaia Gabriela è un nome di origine latina che significa "Terra" e "Dio è la mia forza".
Gaia Galadriel è un nome di origine latina e fantasy che significa "terra" e "maestra delle gioiose fate", rispettivamente.
Gaia Gelsy è un nome di origine latina che significa "terra", associato alla dea della terra nella mitologia romana e simbolo di fertilità e vita.
Gaia Ginevra è un nome composto italiano, formato dalle parti distinte Gaia e Ginevra. Gaia deriva dal latino "Gaius" e significa "gioioso" o "allegro", mentre Ginevra ha origini sassoni e significa "gente del worm". Insieme, i due nomi rappresentano l'unità tra la terra e la nobiltà.
Gaia Giovanna è un nome di origine latina che significa "Terra" e "Giovane", con una forte connessione alla natura e alla vitalità.
Gaia Giulia è un nome femminile di origine latina composto dai nomi della dea greca della Terra, Gaia, e dal nome romano femminile Julia che significa "giovane". La combinazione dei due nomi può essere tradotta come "Terra giovane" e rappresenta l'idea di fertilità e abbondanza. Il nome Gaia Giulia è spesso associato alla natura e alla femminilità ed è ancora utilizzato oggi come nome di battesimo per le bambine in Italia e in altri paesi di lingua italiana.
Gaia Gloria è un nome di donna di origine latina che significa "terra gloriosa".
Gaia Greta è un nome di origine latina e tedesca, rispettivamente "Terra" o "Madre Terra" e "pace".
Gaia Gwethpina è un nome femminile di origine celtica che significa "vita e prosperità".
Gaia è un nome di origine greca che significa "Terra".
Gaia Irene è un nome di origine latina che significa "terra madre" e "pace", simboleggiando l'armonia con la natura.
Gaia Iris è un nome di origine latina che significa "terra" e "arcobaleno", derivante dalla dea greca della terra e dal messaggio degli dei nell'Olimpo.
Gaia Isabel è un nome femminile di origine latina ed ebraica, rispettivamente Terra e Dio è mia giurisdizione, che richiama la dea della Terra e donne forti come Isabella di Castiglia.
Gaia Isabella è un nome italiano composto da Gaia, personificazione della Terra nella mitologia greca, e Isabella, nome tedesco che significa "dedicata a Dio". Questo nome evoca forza, stabilità, fertilità, nobiltà, bellezza e spiritualità.
Gaia Jeannette è un nome di donna di origini italiane e francesi. Deriva dal latino "Gaius", che significa "gioioso" o "che porta gioia", e dalla forma francese del nome Giovanni, che significa "Dio è misericordioso".
Gaia Karol è un nome di origine polacca che significa "cielo" o "terra", derivante dalla parola polacca "gać".
Gaia Laura è un nome di donna di origine italiana, composto da Gaia, che deriva dal latino "Gaius" e significa "gioioso" o "ricco di gioia", e Laura, che significa "laurel" e si riferisce all'albero sempreverde con foglie lucenti e profumate spesso associato alla vittoria e alla gloria. Insieme, i due nomi rappresentano la gioia e la vittoria.
Gaia Lavinia è un nome romano che significa "terra" e "discendente di Lavinio".
Gaia Lelie è un nome di origine latina che significa "Terra", popolare tra gli antichi Romani.
Gaia Letizia è un nome italiano composto da Gaia, che significa 'terra', e Letizia, che significa 'gioia'.
Gaia Lorenza Roberta è un nome femminile di origine multietnica, composto dai nomi latini Gaia ("terra") e Roberta ("famoso per brillantezza"), e dalla variante italiana del nome maschile Lorenzo, che significa "coronato con lauro".
Gaia Louise è un nome di origine latina composto dalle parole "Gaia" (terra) e "Louise" (forma francese di Luigi).
Gaia Luce è un nome di origine italiana che significa "luce della Terra", dove Gaia deriva dal greco antico e indica la dea della Terra, mentre Luce ha un significato letterale e rappresenta la luce.
Gaia Lucia è un nome di origine latina che significa "Terra Luce".
Gaialucia è un nome italiano di origine antica che significa "luce del mondo".
Gaia Ludovica è un nome di origine latina e tedesca che significa "gioiosa guerriera famosa".
Gaia Luna è un nome di origine latina che significa "Terra-Luna", composto dai nomi della dea greca della Terra e dal satellite naturale della Terra.
"Gaia Luo è un nome italiano antico che significa 'Terra', derivante dal latino 'Gaea' o 'Gaia', la dea della Terra nella mitologia greca."
Gaia Maddalena è un nome italiano composto da due elementi: Gaia e Maddalena. Il primo elemento, Gaia, deriva dal latino "Gaius" che significa "la terra", mentre il secondo elemento, Maddalena, ha origine ebraica e significa "donna della torre" o "donna del folto". Questo nome ha una forte connotazione di femminilità e di forza legata alla terra e alla natura, ma anche alla spiritualità e alla fede cristiana.
Gaia Margherita è un nome italiano composto da Gaia, che significa "gioioso" o "ricco di gioia", e Margherita, che significa "perla".
Gaia Mari è un nome italiano di origine latina che significa "madre terra", simbolo di fertilità e abbondanza.
Gaia Maria è un nome italiano composto da Gaia, che deriva dal latino "gaius" e significa "terra", e Maria, che deriva dall'ebraico "Mariam" e significa "amata". Insieme, rappresentano l'unione della terra fertile e della madre amata e rispettata.
Gaia Maria Antonietta è un nome femminile italiano formato da tre parti distinte: Gaia, di origine latina e legata alla dea romana della Terra; Maria, di origine ebraica e associata alla venerazione mariana; Antonietta, forma femminile del nome Antonio che significa "prezioso" o "incomparabile". Insieme, queste tre parti rappresentano la forza, l'amore, il valore e l'incomparabilità.
Gaia Maria è un nome di origine latina che significa "Terra Madre", con il primo elemento derivante dal latino per la terra e il secondo elemento derivante dal latino Maria, che significa "marina" o "del mare".