Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Francesco Saverio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Francesco e Saverio, che derivano rispettivamente dal latino Franciscus e Sabbius o Sabinus.
Francesco Saverio Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai tre nomi tradizionali e riveriti in Italia: Francesco (libero, francese), Saverio (saggio) e Giuseppe (aumentare).
Francesco Saverio Vincenzo è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Francesco, Saverio e Vincenzo, rispettivamente derivanti dal latino Franciscus ("libertà" o "francese"), Sabinianus ("abitante di Sabine") e Vincentius ("vincente" o "che conquista la vittoria").
Francesco Savio Pio è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Francesco, Savio e Pio, ognuno dei quali ha un significato positivo come "libero", "saggio" e "pietoso".
Francesco Sebastian è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai nomi latini "Franciscus", che significa "libero", e "Sebastianus", che significa "venerabile".
Francesco Sebastiano è un nome di origine italiana composto dai nomi Francesco e Sebastiano. Il nome Francesco significa "francese" o "libertà", mentre Sebastiano significa "venerabile" o "reverendo". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa, poiché sono associati a santi importanti della Chiesa cattolica.
Francesco Sergio è un nome composto di origini latine che significa "uomo libero".
Francesco Silverio è un nome italiano composto dai nomi Francesco e Silverio. Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", in onore di San Francesco d'Assisi. Silverio invece proviene dal latino Silvarius e significa "della foresta". L'unione di questi due nomi è relativamente rara, ma potrebbe essere stata scelta per onorare il santo e la natura o per sottolineare la libertà del bambino.
Francesco Silvio è un nome italiano composto dai due nomi Francesc e Silvestro, rispettivamente "libero" o "francese" e "selvaggio" o "della selva". È un nome di origine latina che si riferisce alla Gallia antica e alle foreste. Probabilmente è stato dato ai bambini maschi in onore dei santi o come espressione di libertà e indipendenza, ed è comune nell'Italia meridionale e nelle regioni dell'ex Regno delle Due Sicilie.
Francesco Simone è un nome italiano composto da due nomi tradizionali e rispettati della cultura italiana: Francesco, che significa "libero" o "francescano", e Simone, che significa "ascolta" o "obbedisci".
Francesco Stefanò è un nome italiano composto dai nomi propri Francesco e Stefano. Deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", e si riferisce ai Francescani, l'ordine religioso fondato da San Francesco d'Assisi. Stefano ha origine greca e significa "corona" o "girone". È spesso associato a San Stefano, il primo martire cristiano.
Francesco Stefano è un nome italiano composto formato da due nomi classici: Francesco e Stefano. Deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", e dal latino Stephanus, che significa "coronato" o "ghirlanda". Rappresenta la forza e la santità grazie ai suoi omonimi storici, San Francesco d'Assisi e San Stefano.
Francesco è un nome italiano che significa "libero" o "guerriero", derivato dal latino Franciscus, a sua volta derivato dal termine Francus che indica i Franchi, popolo di origine germanica. È un nome con una lunga storia e numerosi portatori celebri come San Francesco d'Assisi. In Italia è ancora oggi molto diffuso e apprezzato.
Francesco è un nome italiano che significa "libero" o "grazioso".
Francesco Tarsio è un nome italiano di origine latina che significa "libero".
Francesco Teodoro è un nome di origine italiana che significa "libero e dono di Dio", derivante dal nome greco Theudosios.
Francesco Thiago è un nome di persona di origine italiana e portoghese che significa "libero, francese" e "sciacallo", rispettivamente.
Francesco Thomas è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: il primo elemento, Francesco, significa "libero" o "franco", e il secondo elemento, Thomas, significa "dono di Dio". Il nome Francesco è legato a San Francesco d'Assisi, fondatore dell'Ordine dei Frati Minori, mentre Thomas è legato a San Tommaso, uno degli apostoli di Gesù.
Francesco Tiago è un nome di origine italiana e portoghese che combina i nomi Francesco e Tiago, rispettivamente "libero" o "francese" e "seguace di Giacobbe".
Francesco è un nome maschile di origine latina che significa "libero" o "guerriero franco".
Francesco Timoteo è un nome italiano composto da "Francesco", che significa "libero" o "francescano", e "Timoteo", che significa "onore di Dio". Insieme, i due nomi rappresentano l'idea di libertà spirituale e riverenza divina.
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "francese", derivante dal nome latino Franciscus usato per indicare una persona nata nella Francia o nelle sue vicinanze.
Francesco Tobia è un nome di origine italiana composto dai due elementi "Francesco" e "Tobia", che derivano entrambi dalla Bibbia. Il significato di Francesco è "libero" o "francese", mentre quello di Tobia è "benevole" o "bello". Questo nome ha un suono armonioso nella lingua italiana ed è portato da molte persone fino ai giorni nostri.
Francesco Tommaso è un nome italiano composto che significa "portatore di pace", con il primo elemento Francesco che deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libertà", e il secondo elemento Tommaso che ha origine ebraica e significa "gemello".
Francesco Tommaso Maria è un nome italiano composto da tre nomi che significano rispettivamente "francese" o "libero", "gemello" e "mare" o "stella del mare".
Francesco Ugo è un nome di battesimo italiano composto da due elementi: "Francesco", che significa "libero" o "pacifico" e deriva dal latino Franciscus, in onore di San Francesco d'Assisi; e "Ugo", di origine germanica, che significa "mente" o "intelligenza".
Francesco Umberto è un nome italiano composto dalle parole Francesco, che significa "libero", e Umberto, che significa "nobile".
Francesco è un nome di origine italiana che significa "uomo franco" o "libero". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori. La figura di San Francesco ha contribuito a rendere il nome popolare tra le famiglie italiane grazie ai suoi valori di umiltà e dedizione alla povertà, alla pace e alla natura.
Francesco Valentino è un nome di origine italiana, che deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero".
Francesco Valerio è un nome italiano che significa "libero" o "valore".
Francesco Vicente è un nome di battesimo di origine spagnola, formato dalla fusione dei nomi Francesco e Vicente. Il nome Francesco deriva dal latino e significa "libero" o "guerriero", mentre Vicente è la forma spagnola del nome latino Vincentius che significa "vincente".
Francesco Victor è un nome italiano composto da "Francesco", che significa libero, e "Victor", che significa vincitore.
Francesco Vincent è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Francesco e Vincent. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", mentre il nome Vincent deriva dal latino Vincentius, che significa "vincente" o "che vince".
Francesco Vincenzo è un nome di origine latina molto diffuso in Italia. Deriva dal nome del santo Francesco d'Assisi e significa "libero e vittorioso". Il nome Vincenzo, invece, deriva dal latino Vincentius e significa "vincente" o "che vince".
Francesco Vito è un nome italiano composto da Francesco e Vito, che significano rispettivamente "libero" o "vivace", e derivano entrambi dal latino.
Francesco Vittòrio è un nome italiano composto da Francesco ("libero") e Vittòrio ("vincitore").
Francesco Walter è un nome di origine italiana che significa "libero e governatore del popolo".
Francesco Wyatt è un nome di origine anglosassone che significa "libero possessore della terra".
Francesco Xian è un nome di origine italiana e cinese che significa "grazioso" in italiano e "splendente" in cinese.
Francesco Yasir è un nome di origine italiana che significa "portatore di luce", combinando la radice latina Franciscus con il nome arabo Yasir, che significa "dio aiuterà".