Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Francesco Pio è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Francesco e Pio. Il nome Francesco significa "francese" e deriva dal latino Franciscus, mentre il nome Pio significa "pietoso" o "devoto" e deriva dal latino Pius. Questo nome non ha una storia particolarmente nota, ma può essere visto come un modo per onorare due figure importanti o per esprimere due aspetti diversi della personalità di chi lo porta. In Italia, il nome Francesco è uno dei più comuni e apprezzati, mentre Pio ha una forte connotazione religiosa ed è stato portato da molte figure importanti nella storia della Chiesa cattolica romana. Insieme, i nomi compongono un nome forte e potente che esprime energia e dedizione.
Francescopio è un nome italiano che significa "portatore di pace" e deriva dal nome latino Franciscus, a sua volta derivato dal santo Francesco d'Assisi.
Francesco Pio Antonio è un nome italiano composto formato dai nomi tradizionali Francesco, Pio e Antonio, ognuno con significati profondi e importanti.
Il nome Francescopio Cosimo è di origine italiana, derivante dalla combinazione dei nomi Francesco e Cosimo. Il nome Francesco significa "libero" mentre Cosimo significa "decoroso" o "adorno". Insieme, Francescopio Cosimo potrebbe essere tradotto come "libero e decoroso". Questo nome è relativamente raro ma può essere trovato principalmente in Italia ed è considerato di genere maschile.
Francesco Pio d'Assisi è un nome di origine italiana che significa "libero" e "pacifico", strettamente legato al santo omonimo e alla città umbra dove nacque.
Francesco Pio Leonardo è un nome italiano di origine latina che significa "libero, puro e vincitore della gente".
Francescopio Matteo è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi tradizionali Francesco e Matteo. Significato: "libero, francese" e "dono di Dio".
Francesco Pio Vittorio è un nome di origine italiana che significa "libertà" e "vittoria". Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana, associata a figure importanti come artisti, scrittori e leader politici del passato, come il famoso artista rinascimentale Francesco Pinto Vittorio nato a Firenze nel 1475.
Francesco Placido Paolo è un nome di origine italiana composto da tre nomi classici: Francesco, che significa "libero" o "francese", Placido, che significa "tranquillo" o "sereno", e Paolo, che significa "piccolo".
Francesco Pompilio è un nome di origine italiana composto dai due elementi Francesco e Pompilio. Il primo significa "libero" o "francese", mentre il secondo indica "del popolo" o "della città". Insieme, quindi, il nome Francesco Pompilio significa "libero del popolo" o "libero della città".
Francesco è un nome maschile di origine italiana che deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "francescano".
Francesco Raafat Felly Zekry è un nome composto da elementi arabi, latini e africani che significano rispettivamente "piccolo Francesco", "gioia" o "felicità", e "memoria".
Francesco Raffaele è un nome di origine italiana che significa "libero e generoso". Il primo elemento del nome, Francesco, deriva dal latino Franciscus e significa "libero", mentre il secondo elemento, Raffaele, deriva dall'ebraico Rafa'el e significa "Dio ha guarito".
Francesco Raffaele Michele è un nome di battesimo italiano composto dai nomi masculini Francesco, Raffaele e Michele, rispettivamente derivanti dal latino Franciscus ("francese" o "libero"), dall'ebraico Rapha'el ("Dio ha guarito") e dall'ebraico Michael ("chi è come Dio?").
Francesco Ranieri è un nome italiano composto da "Francesco", che deriva dal latino Franciscus e significa "libero", e "Ranieri", di origine incerta ma possibly derivante from the German Rainieri o un antico nome longobardo.
Francesco Remo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Francesco, che significa "francese" o "libertà", e Remo, che significa "rematore".
Francesco Renato è un nome di origine italiana composto dai due nomi classici Francesco e Renato, che significano rispettivamente "libero" o "francese" e "nato di nuovo" o "rinato".
Francesco René è un nome di origine italiana e francese, che significa "libero conducente di eserciti".
Francesco Rey è un nome di origine italiana composto dai due elementi "Francesco" e "Rey".
Francesco Riccardo è un nome di origine italiana che significa "uomo libero che porta la pace", derivante dal nome latino Franciscus e legato alla figura di San Francesco d'Assisi, simbolo di speranza e amore universale.
Francesco Roberto è un nome italiano composto dai nomi propri Francesco e Roberto, con significati rispettivamente di "libertà" e "famoso per la sua brillantezza".
Francesco Rocco è un nome di origine italiana composto dai due elementi Francesco, che significa "francese" o "libero" e ha una forte connotazione religiosa, e Rocco, il cui significato varia a seconda delle fonti, ma può derivare dal latino Roccu e significare "roccia" o "rovina".
Il nome Francesco Rocco Maria ha origini italiane e significa "francescano rocceo mariano".
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "gallico", derivante dal nome latino Franciscus, portato da molti personaggi storici importanti come San Francesco d'Assisi e il poeta Francesco Petrarca.
Francesco Rosario è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: il primo elemento "Francesco" deriva dal latino Francusiscus, che significa "francese" o "libero", e si riferisce al popolo dei Franchi, un'antica tribù germanica che ha dato origine alla Francia. Il secondo elemento "Rosario" ha invece origini più recenti e si riferisce alla preghiera cattolica del Rosario, una serie di preghiere recitate utilizzando un rosario, una corona di perle con incise le litanie mariane. Il nome Francesco è uno dei nomi più diffusi in Italia, particolarmente popolare grazie a figure storiche come San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'ordine francescano. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito un significato simbolico legato alla semplicità e all'umiltà, virtù che erano molto apprezzate nella società medievale. Il nome Rosario, invece, è più strettamente legato alla fede cattolica e alla tradizione religiosa italiana. La preghiera del Rosario è stata promossa da San Domenico di Guzmán nel XIII secolo come un mezzo per promuovere la devozione mariana e la meditazione sulla vita di Cristo. Il nome Rosario è quindi spesso associato alla spiritualità e alla pietà cattolica. Nel complesso, il nome Francesco Rosario rappresenta l'unione di due tradizioni culturali molto importanti in Italia: quella della figura di San Francesco d'Assisi e quella della devozione mariana legata al Rosario. Questo nome può essere considerato come un simbolo dell'identità italiana e della sua profonda radice religiosa.
Francesco Rosolino è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Francesco, che significa "libero" o "franco", e Rosolino, presumibilmente dérivato dalla parola italiana "rosolo", che significa "cespuglio di rose".
Francesco Rosolino Emanuele è un nome italiano che significa "uomo libero che sceglie il suo destino". Il primo elemento del nome, Francesco, ha origini latine e significa letteralmente "francese", ma in Italia è stato adottato come nome proprio di persona indipendentemente dalla nazionalità. Il secondo elemento, Rosolino, ha origini siciliane e deriva dal nome germanico Hroswith, che significa "famoso nella lotta". Infine, il terzo elemento Emanuele significa "Dio con noi" in ebraico.
Francesco Ruben è un nome di origine italiana e spagnola, composto dai nomi Francesco, che significa "libero" o "francese", e Ruben, che significa "vedere un figlio". Questo nome non ha una storia nota di persone famose, ma potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza sonora o per qualche altro significato personale.
Francesco Ruggero è un nome italiano composto da "Francesco", che deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", e "Ruggero", di origine normanna, che significa "ricco e famoso".
Francesco Ryan è un nome di persona di origine inglese, con significati legati alla libertà e alla creatività.
Francesco Ryszard è un nome di origine polacca che significa "libero e coraggioso".
Francesco Salvator è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei due nomi classici Francesco e Salvatore. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", mentre Salvatore deriva dal latino Salvator e significa "salvatore" o "colui che salva". La scelta di questo nome potrebbe essere stata influenzata dalla religione cristiana, in quanto entrambi i nomi hanno un significato religioso profondo.
Francesco Salvatore è un nome di origine italiana che significa "libero e salvato dal mare".
Francescosalvatore è un nome italiano composto da Francesco e Salvatore, con significati rispettivamente di "libero" o "selvaggio" e "salvatore".
Francesco Savor è un nome di origine italiana che significa "libero" o "gallico", deriva dal sostantivo latino Francus e si riferisce ai Franchi, un popolo germanico che ha dato origine alla Francia.
Francesco Samuel è un nome di origine ebraica composto da "Francesco", che significa "libero" e deriva dal latino Franciscus, e "Samuel", che significa "nome di Dio" e ha origini ebraiche. Questo nome rappresenta l'unione di due culture e tradizioni diverse e il suo utilizzo come nome proprio è diventato comune soprattutto nei secoli XIX e XX.
Francesco Samuele è un nome italiano composto dai nomi propri Francesco e Samuele. Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", mentre Samuele ha origini ebraiche e significa "il nome di Dio è Él".
Francesco Santi è un nome italiano che significa "libero" o "guerriero", ed è stato usato per onorare San Francesco d'Assisi fin dal Medioevo. Il cognome Santi ha origini secolari e si riferisce alla parola italiana "santo".
Francesco Santiago è un nome di origine italiana e spagnola che significa "libero" o "Santiago". Rappresenta l'unione delle tradizioni italiane e spagnole ed è stato portato da molte figure storiche importanti. In Italia è abbastanza diffuso e ha una forte connotazione di semplicità e purezza grazie alla figura di San Francesco d'Assisi.
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "francese", derivante dal cognome latino Franciscus. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Francesco d'Assisi (1182-1226), il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori. Tuttavia, non esiste una figura storica che abbia dato il nome di Francesco alla sua discendenza o che sia stata particolarmente nota per avere un figlio o un parente con questo nome. Il significato del nome Francesco è stato spesso associato alla libertà e all'indipendenza. Nella cultura italiana, il nome è diventato sinonimo di semplicità e umiltà grazie a San Francesco d'Assisi, che ha rinunciato alle ricchezze della sua famiglia per vivere una vita di povertà e dedizione religiosa. In generale, il nome Francesco è stato utilizzato in Italia fin dall'antichità e continua ad essere popolare ancora oggi. È un nome che si può trovare in molte regioni italiane, anche se sembra essere più diffuso nel centro-nord del paese.