Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Francesco Gaetano è un nome di origine italiana composto dai nomi Francesco, che deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "francese", e Gaetano, che deriva dal latino Caietanus e indica qualcosa o qualcuno che proviene dalla città di Gaeta nell'Italia meridionale.
Francesco Gastone è un nome maschile di origine latina e tedesca che significa "libero" o "ospite straniero".
Francesco Gennaro è un nome italiano composto formato dai due nomi classici Francesco e Gennaro.
Francesco Geordan è un nome italiano composto da Francesco, che significa "francese" o "libero", e Geordan, di origini meno chiare ma probabilmente derivante dal nome germanico Gerrard o Gerardo, che significa "lance forte" o "valente con la lancia".
Francesco Gerardo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Francesco e Gerardo. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", mentre Gerardo deriva dal tedesco Gerhard e significa "forte come una lancia".
Francesco Gerardo Pio è un nome italiano che significa "uomo libero" e "valente con la lancia", derivante dal latino "Franciscus".
Francesco Gesué è un nome di origine italiana che deriva dal latino Franciscus, formato dai due elementi Frances- e -scus. Il primo elemento potrebbe essere associato al santo Francesco d'Assisi o più probabilmente indicare "francese", riferendosi all'etichetta di "uomo libero" che i francesi avevano un tempo nella società italiana medievale. Il secondo elemento indica invece "pacifico". La figura di Francesco Gesué potrebbe essere legata alla tradizione dei nomi di battesimo in Italia nel Medioevo e nel Rinascimento, in particolare quelli dati ai bambini maschi. L'origine del nome Gesué è meno chiara rispetto a quella di Francesco, potrebbe derivare dal latino "Iesu", che significa Gesù, il figlio di Dio nella religione cristiana. Tuttavia, potrebbe anche riferirsi ad un'antica tribù o etnia in Italia o in altre regioni europee. Nel corso dei secoli, il nome Francesco Gesué è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana e straniera. Tra questi ci sono stati pittori, scrittori, politici e religiosi che hanno lasciato il loro segno nella cultura e nella società del loro tempo.
Francesco Giacomo è un nome di origine italiana che deriva dai nomi latino Franciscus e ebraico Ya'akov. Il nome completo significa "libero sostituto" o "francese supplente".
Francesco Gianluca è un nome italiano composto dai nomi Francesco ("uomo franco" o "santo e guerriero") e Gianluca ("luce").
Francesco Gioacchino è un nome italiano che significa "uomo libero e lieto", composto dalle parole latine Francesco ("uomo libero") ed ebraiche Gioacchino ("Dio è stato clemente").
Francesco Gioele è un nome italiano composto da "Francesco", che significa "libero, indipendente", e "Gioele", di origine ebraica, che significa "Yahweh è il Signore".
Francesco Giordano è un nome di origine italiana che deriva dal cognome Giordano, che significa "girone", un termine dialettale napoletano che indica una piccola area o un quartiere.
Il nome Francesco Giorgio deriva dal latino "Franciscus" e significa "uomo libero", combinato con il nome Giorgio, che significa "terraneo". È un nome popolare in Italia sin dal Medioevo e spesso associato alla santità e alla forza grazie ai santi che gli hanno dato il nome.
Francesco Giosuè è un nome italiano che significa "Gesù è il mio salvatore", derivante dalla combinazione dei due nomi propri Francesco e Giosuè, entrambi di origine ebraica.
Francesco Giovanni è un nome di origine italiana composto da Francesco, che significa "libero" o "francese", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso".
Francesco Giulio è un nome di origine italiana che significa "portatore di gioia". È formato dai due nomi propri Francesca e Giulio, entrambi molto diffusi nella tradizione cristiana. Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", mentre Giulio proviene dal latino Julius, che significa "gioviale" o "nobilitato".
Francesco Giuseppe è un nome di origine italiana che significa "Francesco e Giuseppe", composto dai nomi dei santi patroni della Francia e dell'Egitto, rispettivamente.
Francesco Giuseppe Maria è un nome italiano formato dai nomi propri Francesco, Giuseppe e Maria, ognuno con un'origine e significato diversi: Francesco significa "libero" o "francescano", Giuseppe significa "egli aumenterà" o "egli aggiungerà", mentre Maria significa "amara" o "marina".
Francesco Giuseppe Pio è un nome italiano composto dai nomi dei santi Francesco d'Assisi, Giuseppe e Pio, che significa "libero e protetto da Dio".
Francesco Guido è un nome di origine italiana che significa "guidato da Dio", derivante dal latino "Franciscus" e "Guido".
Francesco Hemingway è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Francesco e Hemingway. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", mentre Hemingway è un cognome di origine inglese che si riferisce a una persona che viveva in una casa adiacente ad un'omonima chiesa.
Francesco Hermes è un nome di origine greca che significa "pacifico", formato dalle parole greche "pherō" (portare) e "sōzein" (salvare). Ha una lunga storia e un significato profondo, associato a personalità storiche importanti come San Francesco d'Assisi e il dio greco Hermes.
Francesco Idris è un nome di origine italiana e gallese che significa "libero" o "guerriero famoso" e "ardente Signore".
Francesco Ignazio è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Francesco e Ignazio. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", mentre il nome Ignazio deriva dal latino "Ignatius", che significa "incendio" o "fiamma". Questi due nomi sono associati rispettivamente a San Francesco d'Assisi e San Ignazio di Loyola, due figure importanti della storia cristiana.
Francesco Ilario è un nome di origine italiana composto da Francesco, che significa "francese" o "libero", e Ilario, che significa "sereno" o "tranquillo". Questi nomi sono stati associati a San Francesco d'Assisi e San Ilario, rispettivamente, e insieme creano un'accoppiata di grande bellezza ed eleganza.
Francesco Ilias è un nome di origine italiana che significa "libero".
Francesco Ilir è un nome di origine albanese che significa "glorioso come una stella".
Francesco Iulian Ionut è un nome di persona di origine latina che significa "libero" o "guerriero", con una connotazione internazionale grazie all'elemento aggiuntivo romeno Ionut.
Francesco Ippazio è un nome di origine italiana e greca che significa "libero e indipendente", derivante dai nomi latino Franciscus e greco Hippazios, rispettivamente.
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "francese", deriva dal nome latino Franciscus usato per descrivere le persone nate in Francia o di origini francesi.
Francesco Isaia è un nome italiano composto dalle parole latine "libero" e "francese", unite all'ebraico "Yahweh è salvation". È un omaggio a San Francesco d'Assisi, il santo della Chiesa cattolica noto per la sua vita umile e dedita alla predicazione del Vangelo.
Francesco Isidoro è un nome italiano composto da due parti: Francesco, che deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", in onore del santo Francesco d'Assisi; e Isidoro, che deriva dal greco Isidōros e significa "dono di Iside".
Francesco Ismael è un nome di origine italiana e araba, composto dai nomi Francesco, che significa "libero" o "francese", e Ismael, che deriva dall'ebraico Ishmael e significa "Dio udrà".
Francesco Iulian è un nome di origine latina che significa "liberatore" o "portatore di gioia".
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "guerriero".
Francesco Jacopo è un nome italiano composto da due elementi: Francesco, che significa "libertà" o "pacifico", e Jacopo, che significa "sostituto" o "sequel". Questo nome è associato a figure storiche importanti come San Francesco d'Assisi e il patriarca Giacobbe.
Francesco Jaime è un nome di persona di origine italiana e spagnola, che combina le tradizioni culturali e storiche dei due paesi. La parte italiana del nome, Francesco, significa "liberale" o "francese", mentre la parte spagnola, Jaime, significa "il Signore proteggerà". Questo nome non ha riferimenti specifici a feste o tratti del carattere associati ad esso, ma la sua origine e storia sono molto importanti.
Francesco Janko è un nome misto di origini italiane e slave, che unisce la forza e l'energia del primo elemento con la dolcezza e la gentilezza del secondo. Deriva dal latino Franciscus e dallo sloveno Janko, significando rispettivamente "libero" o "francese" e "Dio sia misericordioso".
Francesco Javier è un nome di origine spagnola formato dai due nomi propri Francesco e Javier. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "della Francia" o "libero", mentre Javier deriva da un nome basco che significa "nuovo" o "giovane". Insieme, questi due nomi compongono un nome forte e significativo con una solida tradizione cristiana e una storia importante alle spalle.
Francesco Joele è un nome di origine italiana composto dai nomi Francesco e Joele, rispettivamente di tradizione cristiana e ebraica, significando "libero" e "Yahweh è Dio".