Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Francesca Isabel ha origini italiane e significa "libera" o "guerriera".
Francesca Iulia è un nome di origine latina che significa "portatrice di pace".
Francesca Junia è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Francesca, che significa "libera e indipendente", e Junia, derivato dal nomen romano "Iunius" che significa "gioviale o relativo al mese di giugno". Insieme, questi due nomi creano un nome di donna che evoca forza, nobiltà e connessione con la storia e la cultura italiane.
Francesca Karol è un nome di donna di origine italiana che significa "libera" o "ribelle", derivante dal latino "Franciscus" e dalla parola greca "karolos".
Francesca Katia è un nome di origine italiana che significa "colei che viene dal libero" e "la più pura tra le pure". Deriva infatti dal latino "Franciscus", che indica una persona libera, indipendente e forte.
Francesca Kesya è un nome di origine africana che significa "gioia".
Francesca Laura è un nome femminile di origine italiana che significa "libera e luminosa".
Francesca Lavinia è un nome di donna di origine latina, composto dai nomi Francesca ("libera, indipendente") e Lavinia (dal latino "Lavinum", l'antica città romana).
Francesca Lea è un nome femminile di origine inglese che significa "libera" o "libere".
Francesca Letizia è un nome italiano composto da Francesca, forma femminile di Francesco che significa "libero", e Letizia che deriva dal latino laetitia e significa "gioia". Insieme, questi due elementi esprimono l'idea di una persona gioiosa e libera. Questo nome ha origini antiche ed è stato portato dalla famiglia italiana dei Franceschi, che era molto influente durante il Medioevo e il Rinascimento. Oggi, Francesca Letizia è ancora un nome molto popolare in Italia e nel mondo dove si parla italiano.
Francescalidia è un nome di origine italiana derivato da Francesco, che significa "libero" o "franco", con il suffisso femminile "-lidia". È stato utilizzato per la prima volta durante il Medioevo come segno di rispetto per San Francesco d'Assisi e rappresenta la libertà e la pace.
Francesca Lina è un nome italiano che significa "libera", deriva dal nome femminile Francesca e ha una storia legata a Santa Francesca Romana.
Francesca Lisa è un nome italiano composto che significa "francese liscia", derivante dal nome italiano Francesca e dal nome greco Lysimache. Questo nome ha una lunga storia ed è spesso scelto per il suo significato positivo e la sua bellezza.
Il nome Francesca Loredana ha origini italiane e deriva dal nome proprio femminile Francesca, che significa "libera" o "avventurosa", e dal nome italiano Loredana, che significa "dal mare".
Francesca Lorenza è un nome italiano composto formato dalle parole femminili Francesca e Lorenza. Francesca significa "libera, indipendente" e deriva dal sostantivo latino "franciscus", mentre Lorenza significa "dalla terra luminosa" e deriva dal nome greco "Hellen". Insieme, questi due nomi rappresentano la forza e l'indipendenza combinate con la luce e la luminosità. Nel corso della storia, molte figure importanti hanno portato il nome Francesca o Lorenza, tra cui Francesca da Rimini, una figura leggendaria del XIII secolo nota per la sua tragica storia d'amore con il cognato Paolo.
Il nome Francesca Lourdes è di origine latina e significa "libertà" e "carità".
Francesca Luana è un nome italiano che significa "libera come un uccello".
Francesca Luce è un nome di donna italiano di origine latina, significa "libera e luminosa" ed è associato alla luce e alla speranza.
Francesca Lucia è un nome femminile di origine italiana che significa "libera luce".
"Francesca Ludovica è un nome italiano composto da 'Francesca', di origine latina che significa 'francese' o 'libera', e 'Ludovica', di origine tedesca che significa 'famoso nella lotta'. Insieme, questi nomi rappresentano una scelta elegante."
Francesca Luigia è un nome di donna di origini italiane formato dalle parole latine "franciscus" e tedesche "hug", traducibili rispettivamente come "libero" o "franco" e "cuore".
Francesca Luisa è un nome italiano che significa "libera" o "franco", derivato dal nome germanico Francio che significa "dalla Francia". Luisa, invece, deriva dal nome tedesco Ludwig, che significa "famoso nella battaglia". Questo nome ha una connotazione positiva e spesso viene associato alla bellezza e alla nobiltà.
Francesca Luna è un nome di origini italiane che significa "libera e luminosa".
Francesca Manuela è un nome femminile di origine italiana composto da Francesca, che significa "libero, indipendente" e deriva dal latino "franciscus", e Manuela, che significa "relativo a Manlio" e deriva dal latino "manuelis". Questo nome evoca l'immagine di una donna forte e indipendente, ma anche gentile e dolce.
Il nome Francesca Mari ha origini italiane e deriva dal latino "Maria", che significa "amata" o "mare". È un nome storicamente importante in Italia, associato a figure come la poetessa del XIX secolo Francesca di Rimini. Oggi, il nome continua ad essere popolare per la sua bellezza e significato profondo, spesso associato a persone gentili e premurosi.
Francesca Maria è un nome di donna di origine italiana, la cui significato non è chiaro ma che potrebbe essere legato alla Francia o alle regioni italiane sotto il dominio francese. Deriva dal latino Francus e dal latino Maria, che significa "mare bittero" o "marina".
Francescamaria è un nome di origine latina che significa "libero come una rondine".
Il nome Francesca Mariah ha origini latine ed ebraiche, rispettivamente "libero" o "franco" e "Signore è il mio principe". Rappresenta l'unione di due culture diverse e una storia tutta sua.
Francesca Maria Orena è un nome italiano di origine latina, composto da "libera" (Francesca) e "amata" (Maria), con un terzo elemento probabilmente di origine familiare o regionale mediterranea.
Francesca Maria P è un nome di donna di origine italiana, composto dagli elementi "Francesca", che deriva dal sostantivo italiano "-Francesco" e significa "libero" o "nobile", e "Maria", di origine ebraica e significa "mare".
Francesca Maria Pi è un nome di donna di origine italiana che significa "francesco" e "mare".
Francesca Maria Pia è un nome italiano composto da tre nomi femminili: Francesca (che significa "francese"), Maria (che significa "mare" e si riferisce alla Vergine Maria) e Pia (che significa "pietosa" o "devota"). Insieme, formano un nome di grande bellezza e significato.
Francesca Mariapia è un nome femminile italiano composto dalle parole "libera" (o "guerriera") e "Maria-Ape".
Francesca Maria Rosa è un nome femminile italiano composto da tre nomi tradizionali diffusi nel nostro paese: Francesca, Maria e Rosa. Il nome Francesca deriva dal sostantivo latino "franciscus" che significa "libero" o "coraggioso", mentre il nome Maria deriva dall'ebraico "Miriam" che significa "mare" o "amata". Infine, il nome Rosa proviene dal latino "rosa" che significa "fiore". Questi nomi rappresentano i valori della libertà, dell'amore e della bellezza.
Francesca Marie è un nome italiano che significa "libera" o "guerriera".
Francesca Marilena è un nome femminile italiano composto da Francesca, forma femminile di Francesco che significa "libero", e Marilena, ipocoristico di Maria Lena.
Francesca Marisa è un nome italiano composto da Francesca, che significa "liberatrice", e Marisa, che significa "del mare".
Francesca Marta è un nome femminile di origine italiana composto da due nomi tradizionali italiani: Francesca e Marta. Il nome Francesca deriva dal sostantivo maschile italiano Francesco, che a sua volta proviene dal latino Franciscus e significa "libera" o "franca". Il nome Marta deriva invece dal sostantivo latino "marts", che significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra e della fertilità.
Francesca Martina è un nome femminile di origine italiana che deriva dal latino "Franciscus", che significa "libero" o "franco".
Francesca Matilde è un nome italiano composto da Francesca, che significa "libertà", e Matildis, che significa "forza di battaglia".