Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Flavio Egeo ha origini latine e significa "biondo" o "dorado", derivando dal latino "flavus" che indica il colore giallo o dorato.
Flavio Elia è un nome di origine latina composto dai nomi Flavius, che significa "biondo" o "dorato", ed Elia, che deriva dal nome ebraico "Elijah" e significa "mio Dio è il Signore".
Flavio Emanuele è un nome composto di origine latina che deriva dai nomi Flavius ed Emanuel. Flavius significa "biondo" o "dorato" mentre Emanuel ha una tradizione sia ebraica che cristiana e significa "Dio con noi".
Flavio Enea è un nome di origine latina che significa "crescere" o "florire".
Flavio Enrico è un nome di origine latina e germanica, composto dai nomi Flavio, che significa "biondo" o "dorato", e Enrico, che significa "governante del popolo" o "potente in battaglia".
Flavio Ezio è un nome di origini latine che deriva da Flavius, a sua volta derivato dal latino "flavus", che significa "biondo" o "dorato". La forma Flavio Ezio è una variante meno comune del nome, ma ha la stessa origine e significato. Ezio deriva dal latino "Aezio", che significa "ricco" o "nobile".
Flavio Felice è un nome di origine latina che significa "favoloso e fortunato", derivante dal nome Flavio, che significa "dorato" o "biondo", e dal sostantivo latino felix, che significa "fortunato".
Flavio Filippo è un nome di origine latina che deriva dal nome Flavia, a sua volta derivato dalla parola latina "flavus" che significa "biondo" o "dorato".
Flavio Francesco è un nome di origine latina composto dai due elementi Flavio e Francesco. Il primo significa "biondo" o "golden-haired", mentre il secondo significa "francese" o "libero". Non ha un significato preciso, ma potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza dell'origine romana o per omaggiare figure storiche importanti come San Francesco d'Assisi.
Flavio Gabriele è un nome di origine latina che significa "biondo" o "dolce", con il primo elemento derivato dal latino "flavus" che indica il colore giallo o biondo, e il secondo elemento da "Gabrielus" che significa "Dio è mia forza".
Flavio Gaspare è un nome di origini latine e spagnole che significa "biondo tesoro".
Il nome Flavio Gerardo è di origine latina e significa "colui che è rispettato" o "colui che è rispettabile".
Flavio Gianfranco è un nome di origine latina che significa "capelli biondi", derivante dalle parole latine "flavus" per il colore giallo e "crancus" per la testa. Ha una storia importante, portato da numerosi personaggi storici romani e papi, ed è combinato con Gianfranco, un nome italiano che significa "franco e coraggioso". Insieme, Flavio Gianfranco rappresenta forza, coraggio e nobiltà.
Flavio Gioacchino è un nome di origine latina ed ebraica che significa "abbondanza e allegria", rappresentando l'unione di due tradizioni culturali diverse ma complementari.
Flavio Giulio è un nome di origine latina che significa "biondo e nobile", derivante dal cognome romano Flavius che indicava una persona con i capelli biondi o rossi. Composto da Flavio ("biondo") e Giulio ("nobile" o "originario della città di Giulio"), questo nome tradizionale ma non troppo diffuso potrebbe essere una buona scelta per chi cerca un nome dalle forti radici storiche.
Il nome "Flavio Giuseppe" è di origine latina e significa "biondo e aggiunto".
Flavio è un nome latino che significa "biondo" o "dolce", derivante dal latino "flavus".
Flavio Isaías è un nome di origine latina ed ebraica che significa "biondo" o "giallo" e "Signore è salvezza".
Flavio Junior è un nome di origine latina che significa "biondo" o "golden-haired", derivante dal latino "flavus".
Flavio Leo è un nome di origine latina che significa "biondo" o "golden-haired".
Flavio Leone è un nome di origine latina composto dai due nomi Flavio, che significa "biondo" o "dorato", e Leone, associato alla forza e al coraggio. Questo nome evoca l'immagine di una persona forte e di successo come il leone che simboleggia il nome stesso.
Flavio Leonida è un nome di origine latina che significa "dorato come il leone".
Flavio Maria è un nome di origine latina composto dai nomi Flavio, che significa 'biondo' o 'dorato', e Maria, che significa 'mare' o 'oceano'.
Flavio Mariano è un nome di origine latina che deriva da "flavus", ovvero "biondo" o "dorato". Il secondo nome, Mariano, si riferisce al santo Martino di Tours e simboleggia protezione e forza. Insieme, Flavio Mariano significa "biondo come l'oro" con una dedica al santo Martino di Tours.
Flavio Mario è un nome di origine latina composto da Flavius, di etimologia incerta, che potrebbe derivare dal latino "flavus" (biondo) o da una tribù celtica Flàvia, e Mario, che significa "dedicato a Marte", dio della guerra romana. Questo nome è stato reso famoso dal generale romano Gaio Mario ed è ancora oggi utilizzato in Italia come scelta di genitori per la sua sonorità e il suo legame con l'antichità romana.
Il nome Flavio Massimo ha origini romane e deriva dal nome personale Flavio, che significa "biondo o dorato". Il soprannome Massimo significa "il maggiore o il più grande" ed era spesso dato ai membri della famiglia romana dei Flavii come segno di rispetto per la loro importanza e influenza nella società romana. Insieme, i due nomi formano il nome completo Flavio Massimo, che significa letteralmente "Flavius il maggiore".
Il nome Flavio Matteo è di origine latina, significa "biondo e coraggioso" ed è composto dai termini latini "flavus", ovvero "biondo", e "Matteo", ovvero "donato da Dio".
Il nome Flavio Mattia ha origini latine e deriva dal nomen Flavius, molto diffuso nell'antica Roma, che significa "biondo" o "dorato", in riferimento ai capelli biondi della famiglia Flavia.
Il nome Flavio Mauro ha origini latine e significa "abbondanza" o "ricchezza", composto dalle parole "flos" (fiore) e "valere" (essere forte).
Il nome Flavio Nethsara è di origine sconosciuta e non ha una significato preciso.
Flavio Onorio è un nome di origine latina che significa "colui che è fiorente, prospero".
Flavio Ottavio è un nome latino che significa "fiorente" o "che sboccia", composto dai elementi Flavio (dal latino "flos", fiore) e Ottavio (dal latino "octavus", ottavo).
Flavio Pantaleone Francesco è un nome italiano composto dai nomi Flavio (dal latino "flavus", "biondo"), Pantaleone (dal greco "pan", "tutti" e "leon", "leone") e Francesco (dal latino "Franciscus", "francese" o "libertà").
Flavio Paolo è un nome di origine latina composto dai due nomi Flavio e Paolo, entrambi di significato importante nella cultura romana e cristiana.
Flavio Patrizio è un nome di origine latina che significa "biondo" o "dorato". È stato portato da molti personaggi storici romani importanti, tra cui l'imperatore Vespasiano e suo figlio Tito Flavio Vespasianus. Inoltre, il nome Flavio Patrizio è spesso associato alla figura di San Flavia, una santa cristiana vissuta nel III secolo d.C. che ha subito il martirio per la sua fede in Cristo durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano.
Flavio Pio è un nome di origine latina formato dai nomi "Flavius", che significa "biondo" o "dorato", e "Pius", che significa "pio" o "devoto". Questo nome ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura romana antica, essendo associato alla gens Flavia, una delle famiglie più importanti e influenti dell'antica Roma.
Flavio Salvatore è un nome di origine latina che significa "abbondanza" e "salvatore", formato dalle parole latine "flavus" (biondo o giallo) e "salvare" (salvare).
Flavio Saverio è un nome di origine latina che significa "fava" e si refiere alla fertilità e all'abbondanza.
Il nome Flavio Sebastiano è di origine latina e significa "colui che è rispettato" o "che viene venerato". Il primo nome Flavio deriva dal latino "Flavius", che a sua volta deriva dalla parola "flavus", che significa "biondo" o "dorato". Il secondo nome Sebastiano proviene dal latino "Sebastianus", che significa "venerato" o "reverito".
Flavio Sebi è un nome di origine latina che significa "biondo e venerabile".