Il nome Filippo Marcello ha origini italiane e deriva dal nome latino Philippus, che significa "amante del cavallo". È composto da due parti: "Filippo", di origine greca, e "Marcello", derivato dal cognome romano Marcus. Questo nome ha una storia antica e importante, essendo stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, come il pittore italiano Filippo Lippi e il compositore italiano Filippo Marchetti. Oggi, è ancora molto diffuso in Italia e altrove, evocando l'antichità e la tradizione, ma anche la forza e il coraggio.