Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Filippo Gerardo ha origini greche e significa "cavallo vincente".
"Filippo Giacomo è un nome di origine italiana formato dai nomi Filippo e Giacomo, che significano rispettivamente 'amante dei cavalli' e 'supplente'. Questo nome insolito ha una storia importante e una doppia origine."
Filippo Gianni è un nome italiano composto da Filippo, che significa "amante dei cavalli", e Gianni, diminutivo di Giovanni che significa "Dio è misericordioso".
Il nome Filippo Giorgio ha origini greche e significa "cavallo vincente".
"Filippo Giovanni è un nome italiano che significa 'amante del cavallo'."
Filippo Giulio è un nome di battesimo di origine latina composto dai due nomi Filippo e Giulio. Il primo deriva dal latino "Philippus", che significa "amante del cavallo", mentre il secondo deriva dal latino "Iulius", che significa "gioviale" o "dedicato a Giove". Questo nome elegante e distinto è comune nella cultura italiana ed è associato alla figura di due apostoli cristiani importanti, Filippo e Giulio.
Filippo Giuseppe è un nome di origine italiana che deriva dai nomi Filippo e Giuseppe. Questi nomi hanno radici antiche e significati potenti: Filippo significa "amante del cavallo" e ha una storia associata a filosofi e re, mentre Giuseppe significa "aumenterà" ed è stato portato da molte figure importanti nella Bibbia e nella Chiesa cattolica. Insieme, Filippo Giuseppe rappresenta una combinazione forte e distintiva di tradizione e significato.
Il nome Filippo Guglielmo ha origini italiane e una doppia significato: "Filippo" significa "amante di cavalli", mentre "Guglielmo" significa "volontà forte e protettiva".
Filippo è un nome di origine greca che significa "amante dei cavalli".
Filippo è un nome maschile di origine greca che significa "amante dei cavalli".
Filippo Jose' è un nome di origine italiana e spagnola che deriva dai nomi latini "philippus" e spagnolo "Jose'", rispettivamente. "Philippus" significa "amante del cavallo", mentre "Jose'" significa "egli aumenterà". Questo nome ha una storia di personaggi storici importanti, come Filippo il Macedone e San Giuseppe.
Filippo Julian è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio" o "portatore di pace".
Filippo Junior è un nome di origine italiana che significa "amico di Filippos", figlio del re di Macedonia Alessandro Magno. La versione "Junior" indica che il bambino porta lo stesso nome del padre o di un altro membro maschile della famiglia.
Il nome Filippo Kaiyang ha origini italiane e cinesi: significa "amante del cavallo" e "sole nascente", rispettivamente.
Filippo Kazuo è un nome di origine mista, composto da Filippo, di origine italiana che significa "amante del cavallo", e Kazuo, di origine giapponese che significa "uomo numero uno".
Il nome Filippo Kirolos Awny Makin Nakhnoukh ha origini antiche e complesse che affondano le radici nella storia e nella cultura di diversi paesi, con significati come "amante del cavallo", "vincitore della Croce", "bello", "fortunato" e "potente".
Il nome Filippo ha origini latine e significa "amante di cavalli".
Filippo Lauro è un nome italiano che significa "amante del cavallo" e deriva dal nome greco Philippos. Il secondo elemento, Lauro, deriva dal nome latino Laurus e significa "alloro", una pianta sempreverde simbolo di vittoria e successo nella cultura antica.
Filippo Leo è un nome di origine greca che significa "cavallo vincente".
Il nome Filippo Leon è di origine italiana e si compone dei due elementi distincti: il primo nome Filippo, di origine greca che significa "amante del cavallo", e il secondo nome Leon, di origine francese che significa "leone". Insieme, i due nomi creano un nome forte e potente che riflette la loro storia e le loro origini.
Filippo Leonardo è un nome italiano che significa "amante del cavallo".
Filippo Leone è un nome italiano composto da Filippo, di origini greche che significa "amante del cavallo", e Leone, di origini latine che significa "leone".
Filippo Leonida è un nome italiano di origine latina che significa "colui che ama e protegge le persone".
Il nome Filippo Liam ha origine latina e significa "amante del cavallo". La forma italiana è Filippo, mentre Liam è una variante irlandese che significa "forte come un guerriero". Insieme, il nome completo rappresenta l'amore per i cavalli e la forza dei guerrieri.
Il nome Filippo Livi è di origine italiana e significa "amante del cavallo".
Filippo Lorenzo è un nome di origine italiana composto dai due nomi maschili Filippo e Lorenzo. Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante dei cavalli", mentre il nome Lorenzo ha origini latine e significa "dominante" o "coraggioso". Insieme, questi due nomi rappresentano una scelta forte e coraggiosa per un bambino.
Filippo Lorenzo Maria è un nome italiano composto dalle parole greche "filo" (amore) e "hippos" (cavallo), seguito dai nomi italiani Lorenzo (dal Lazio) e Maria (mare).
Filippo Lorenzo Michele è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi tradizionali e significativi: Filippo, "amante del cavallo"; Lorenzo, "di alloro", simbolo di vittoria e gloria; e Michele, "chi come Dio?".
Filippo Luigi è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Filippo e Luigi. Il nome Filippo significa "amante del cavallo" ed è di origini greche, mentre Luigi significa "famoso in guerra" e ha origini francesi. Insieme, formano un nome che combina tradizioni e origini diverse e rappresenta forza e coraggio.
"Il nome Filippo Luca ha origini greche e significa 'amato da tutti' o 'colui che ama il popolo'. Questo nome è stato portato da importanti figure storiche come Filippo II di Macedonia e ha una significativa presenza in Italia."
Filippo Lucio Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi Filippo, Lucio e Maria, rispettivamente di origine greca, latina ed ebraico-cristiana. Il nome significa "amante di cavalli", "luce" o "luminoso" e "mare" o "oceano".
Filippo Ludovico è un nome italiano composto formato da Filippo, che significa "amante dei cavalli", e Ludovico, che significa "guerriero dalla luce".
Il nome Filippo Luigi ha origini italiane e significa "amante di cavalli e di guerra".
Filippo Luigi Alberto è un nome di origine latina composto da tre elementi: Filippo ("amante del cavallo"), Luigi ("famoso in guerra") e Alberto ("nobile e brillante").
Filippo Lupo è un nome di origine italiana che significa "amante del cavallo".
Il nome Filippo Marcello ha origini italiane e deriva dal nome latino Philippus, che significa "amante del cavallo". È composto da due parti: "Filippo", di origine greca, e "Marcello", derivato dal cognome romano Marcus. Questo nome ha una storia antica e importante, essendo stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, come il pittore italiano Filippo Lippi e il compositore italiano Filippo Marchetti. Oggi, è ancora molto diffuso in Italia e altrove, evocando l'antichità e la tradizione, ma anche la forza e il coraggio.
Filippo Marco è un nome maschile di origine italiana che significa 'amante del cavallo'.
Il nome Filippo Maria, di origine greca, significa "cavallo vincente" ed è composto dai due elementi Filippo ("amante del cavallo") e Maria ("marebit" o "elevata").
Il nome Filippo Maria ha origini italiane e significa "amante di cavallo".
Il nome Filippomaria, di origini ebraiche, significa "amico di Dio".