Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Filippo Angelo ha origini italiane e significa "amato da Dio" o "colui che ama Dio".
Filippo Antonino è un nome italiano composto da Filippo, di origine greca che significa "amante del cavallo", e Antonino, di origine latina che significa "che sostituisce o che è simile a un altro".
Filippo Antonio è un nome di origine italiana che deriva dai nomi latini Philippus e Antonius, rispettivamente significano "amante del cavallo" e "fiero o potente".
Il nome Filippo Attilio ha origini latine e significa "amante del cavallo" e "nobile".
Il nome Filippo Augusto deriva dal greco antico e significa "cavallo vincente".
Filippo Aurelio è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Filippo, che deriva dal greco e significa 'amante del cavallo', e Aurelio, derivato dal nome romano Aurelius che significa 'dorato'.
"Il nome Filippo Bautista ha origini spagnole e significa 'amante del cavallo'."
Il nome Filippo Brando ha origini italiane e significa "cavaliere" o "amante del cavallo".
Il nome Filippo Brizio ha origini latine e significa "amante del cavallo".
Filippo è un nome proprio di persona maschile italiano con origini ebraiche che significa "amante dei cavalli".
Il nome Filippo ha origini latine e significa "amante di cavalli".
Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo". È un nome diffuso in tutta l'Europa, grazie alla figura di san Filippo, uno dei dodici apostoli di Gesù. In Italia, è associato a molte figure importanti della storia e della cultura nazionale, come Filippo Brunelleschi e Filippo Turati.
Filippo Cameron è un nome di origine italiana che significa "amante di cavalli".
Il nome Filippo Carlo ha origini greche e italiane, significa "amante dei cavalli che possiede libertà" ed è stato portato da figure storiche come il pittore italiano Filippo Carlo Guerci e il sindaco di Napoli Filippo Carlo Spena.
Filippo Carlo è un nome di origine italiana e tedesca che significa "amante del cavallo e uomo forte".
Il nome Filippo Corazón ha origini italiane e significa "portatore di cavallo".
Filippo Corrado è un nome di origine italiana che significa "amato da tutti".
Filippo Damiano è un nome italiano composto da Filippo, che significa "amante dei cavalli" in greco, e Damiano, che significa "domatore" in latino.
Il nome Filippo Daniel ha origini entrambe italiane ed ebree, significando rispettivamente "amante del cavallo" e "Dio è il mio giudice". È un nome di tradizione antica che richiama a figure storiche importanti come Filippo II d'Asburgo e il profeta Daniele.
Il nome Filippo Daniele ha origini greche e significa "amato da Dio".
Il nome Filippo Davide di origine ebraica significa "amato da Dio".
Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo". È stato portato da molti personaggi storici importanti come Filippo II di Macedonia, il padre di Alessandro Magno.
Il nome Filippo Diego è di origine italiana e spagnola, derivante dai nomi greci Filìppos ("amante dei cavalli") e Diego ("colui che supplisce alla morte di un altro").
Filippo Dorian è un nome di origine greca e romana, rispettivamente, che significa "amante del cavallo" e "dono di Dio".
Filippo Drago è un nome italiano che significa "cavallo vincente" o "amante del cavallo", composto dai nomi antichi Romani Philippus e il simbolo di forza e coraggio Drago.
Il nome Filippo Edoardo ha origini greche e italiane, deriva da Philippos che significa "amante dei cavalli" e da Edoardo, di origine tedesca che significa "guardiano della ricchezza".
Filippo Elia è un nome di origine ebraica che significa "colui che è in pace con Dio".
Il nome Filippo Elio è di origine latina e significa "cavallo vincente".
Il nome Filippo Emanuele è di origine italiana e significa "amante del cavallo".
Filippo è un nome maschile di origine greca che significa "amato da tutti". Deriva infatti dal greco Filìppos, composto dalla radice phìlos ("amore") e hippos ("cavallo").
Filippo Ettore è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Filippo e Ettore, rispettivamente "amante dei cavalli" in latino e "dardo" o "guerriero" in greco. Rappresenta l'unione di due grandi tradizioni culturali e ha un suono elegante e raffinato.
Il nome Filippo Eugenio ha origini both greche ed italiane e significa "amante dei cavalli" e "benevole o nobile".
Filippo Fausto è un nome italiano che significa "destinato alla fortuna".
Il nome Filippo Federico è di origine italiana e significa "amante del cavallo". Deriva dal nome greco Philippos che significa "amante dei cavalli" e dal nome tedesco Friedrich che significa "pace".
Il nome Filippo Florian ha origini greche e tedesche e significa "amante dei cavalli" e "fiorito, prospero".
Il nome Filippo Fortunato ha origini latine e significa "amico di tutti" o "colui che è amato da tutti".
"Filippo Francesco è un nome italiano formato dai nomi Filippo e Francesco, rispettivamente 'amante dei cavalli' in greco e 'libero' o 'franco' in latino."
Il nome Filippo Gabriel di origine greca e significa "custode dell'uomo".
Il nome Filippo Gabriele ha origini greche ed ebraiche e significa "cavallo vincente" e "Dio è il mio eroe". È stato portato da molti personaggi importanti nel corso dei secoli, tra cui San Filippo Neri, e continua ad essere un nome tradizionale e di classe in Italia.
Il nome Filippo Gennaro ha origini italiane e significa "cavallo vincente" o "colui che ama il cavallo", derivante dal nome del dio greco Poseidone, noto anche come il dio dei cavalli.