Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Ferdawes è di origine persiana e significa "bello come il sole".
Ferdaws è un nome di origine araba che significa "luce dell'alba".
Il nome Ferdaws ha origine araba e significa "gioiello o perla che si trova nel mezzo delle nuvole".
Ferdawsse è un nome di origine araba che significa "la più bella delle donne", derivante dal termine arabo "firdaus" che indica il giardino dell'Eden, e simboleggia bellezza e purezza.
Ferdeus è un nome di origine sconosciuta e significato incerto, mai molto popolare nel corso della storia.
Ferdi è un nome di origine tedesca che significa "viaggiatore forte e audace", derivante dal nome antico germanico Federico composto dai termini "frith" (pace) e "magaz" (potere).
Ferdinand è un nome di origine tedesca che significa "avventuroso" o "audace".
Ferdinanda è un nome di origine tedesca che significa "coraggioso e audace".
Ferdinand Alexander è un nome di origine tedesca composto dai nomi dei due imperatori del Sacro Romano Impero Ferdinando I e Alessandro II. Il suo significato è "audacia e coraggio nel difendere la propria gente".
Il nome proprio Ferdinand Emil ha origini latine e tedesche, significando "coraggioso" o "audace" e "in gara con Aemilius", ed è stato portato da molte figure importanti nel corso della storia.
Ferdinando è un nome italiano che significa "colui che ha il coraggio di viaggiare".
Ferdinando Anat
Ferdinando Antonio è un nome italiano che significa "colui che protegge con coraggio", derivante dal latino Ferdinandus e composto dai termini fero ("porto") e antis ("contro"). Antonio, invece, ha origine latina e significa "prezioso" o "inestimabile", ed è associato a Sant'Antonio di Padova. Insieme, Ferdinando Antonio forma un nome di origine italiana con una forte connotazione regia e una valenza positiva legata alla sua doppia radice latina.
Ferdinand Obiri Yeboah è un nome di persona di origine africana che deriva dal latino "ferus", ovvero "selvaggio" o "libero". Il nome ha radici nell'antica cultura dell'Africa occidentale e rappresenta una tradizione di nomi che si tramandano da generazioni. Il significato del nome simboleggia la libertà e il dono divino, legato alla cultura e alla storia del continente africano.
Ferdinando Cosimo è un nome di origine italiana che deriva dai nomi propri Ferdinando e Cosimo. Ferdinando significa "colui che protegge il campo" o "colui che viaggia attraverso il campo", mentre Cosimo significa "ordine" o "decoro".
Ferdinando è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge con valore". Deriva dai nomi latini Ferrellus e Ferrucius, che significano rispettivamente "coraggioso come un cavallo" e "strenuamente forte". Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti e famosi, tra cui Ferdinando II di Borbone, re delle Due Sicilie dal 1830 al 1861.
Ferdinando Ermes è un nome italiano di origine latina che significa "colui che porta la pace" o "colui che porta la felicità". Deriva dai nomi latini Ferdinandus e Hermes.
Il nome Ferdinando Fortunato ha origini italiane e significa "colui che porta fortuna come un re". Deriva dal latino Ferdinandus, che a sua volta deriva dalla combinazione dei nomi Ferrell e Ferdinand. Ferrell significa "pacifico" o "tranquillo", mentre Ferdinand significa "fortunato come un re".
Ferdinando Gabriel è un nome italiano composto dalle parole Ferdinando e Gabriel, rispettivamente di origine tedesca e ebraica, che significano "viaggiatore audace" o "protettore in viaggio" e "Dio è mia forza".
Ferdinando Giacomo è un nome italiano composto da due parti: Ferdinando, che significa "colui che ha la protezione di Ferdinando", e Giacomo, che significa "supplente" o "seguace".
Ferdinando Giuseppe è un nome italiano che significa "colui che è pronto a proteggere", derivante dal tedesco Ferdinandus e composto dai nomi Fardus ("coraggioso") e Han (o Hannus), che significa "guerriero".
Ferdinando Leone: nome italiano con significato "portatore di pace nel territorio", comprendente il simbolo della forza e nobiltà del leone, ed è stato portato da personaggi storici come Ferdinando II di Napoli.
Ferdinando Liam è un nome di origine italiana che significa "proteggere con coraggio", composto da Ferdinando di origine tedesca e Liam di origine irlandese.
Ferdinando Maria è un nome di origine italiana e spagnola, derivato dal nome tedesco Friedrich, che significa "pace". È composto dai nomi Ferdinando e Maria, quest'ultimo di origine ebraica e che significa "mare" o "eletta". Questo nome ha una lunga storia e molti personaggi importanti lo hanno portato nel corso della storia, come Ferdinando I de' Medici e Ferdinando II d'Aragona.
Ferdinando Pio è un nome italiano di origine tedesca che significa "audace e pronto alla lotta". È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I e il granduca di Toscana Ferdinando II.
Il nome Ferdinando Ramis ha origini spagnole e significa "colui che è pronto alla lotta", derivando dal nome germanico Ferdinand che significa "audace" o "coraggioso".
Ferdinando Zayn è un nome di origine araba che significa "distinto e glorioso".
Ferdinant è un nome tedesco antico di origine germanica, il cui significato è "che porta pace e coraggio".
Ferdous è un nome di origine persiana che significa "gioia, felicità".
Ferdy Logan è un nome di origine inglese composto da "Ferdinand", che significa "audace e coraggioso", e "Logan", che deriva dal cognome scozzese "MacLawin" e significa "piccolo legno".
Il nome Feres ha origini antiche e misteriose, potrebbe derivare dalla parola araba "faris" che significa "cavaliere", o dalla parola ebraica "peres" che significa "fratello". In entrambi i casi, il nome Feres rappresenta forza e coraggio.
Il nome Feres Adam ha origini arabe e significa "cavallo virtuoso".
Fergi è un nome di origine celtica che significa "forte come una spada".
Ferial Mosaad Nasr Abdelkader è un nome di origine araba che significa "gioioso" o "felice". È stato dato ad una moglie del Profeta Maometto, Aisha bint Abu Bakr, e da allora è considerato un nome rispettato e tradizionale nel mondo musulmano e arabo.
Ferida è un nome femminile di origine araba che significa "gioiello o ornamento prezioso", con una lunga tradizione nella cultura islamica.
Ferid Daniel è un nome di origine araba-ebraica che significa "gioioso" o "contento", composto dalle parole arabe "farida" e ebraiche "Danyel". Questo nome ha una lunga storia che risale all'antichità, essendo portato da personaggi importanti come il poeta arabo Ibn Daniyal e il pittore francese Daniel Ferrère. In generale, il nome Ferid Daniel è associato a persone gioiose, sagge e virtuose.
Il nome Ferik ha origini turche e significa "eroe".
Ferima è un nome di origine africana che significa "pace". Questo nome ha una storia antica e risale ai tempi in cui l'Africa era un continente molto importante per il commercio e la cultura.
"Fermì Jessica Zara è un nome composto di origini latine, ebraiche e arabe che significa 'solido', 'Dio guarda' e 'splendente' rispettivamente."
Feris è un nome arabo che significa "viaggiatore".