Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Federico Manuel è un nome latino composto da "Federicus", piccolo portatore di pace, e "Manuel", Dio è con noi.
Federico Marcello è un nome italiano composto dai nomi Federico e Marcello. Federico significa "pacifico" ed è di origine germanica, mentre Marcello significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra, ed è di origine latina. Questo nome non ha una storia particolarmente conosciuta o associata a eventi storici specifici, ma è considerato bellissimo e di grande eleganza.
Federico Marco è un nome italiano che significa "pace" e "guerriero", con una storia ricca di significato che risale al XIII secolo con Federico Barbarossa. La radice del nome Marco deriva dal dio romano della guerra, Mars. Questo nome è stato portato da molte figure importanti nella storia e remains comune oggi in Italia e in altre parti del mondo.
Federico Marco Francesco è un nome di origine italiana composto da tre elementi: Federico ("pace attraverso il potere"), Marco ("dedicato a Marte") e Francesco ("libertà" o "francese").
Il nome Federico Maria è di origini italiane e significa "pace" in latino e "governante della pace" in italiano.
Federico Marian è un nome italiano di origine latina che significa "pace" e "governante", derivante dal nome Frederickus composto dai nomi Friedrich e Marius. Il primo utilizzo documentato del nome Federico risale al X secolo quando era portato da Federico I, imperatore del Sacro Romano Impero. In seguito il nome divenne molto popolare in tutta l'Italia grazie a personaggi storici come Federico II di Svevia e Federico Barbarossa. Nel corso dei secoli il nome Federico è stato associato alla regalità e all'autorità, tanto che molti monarchi europei lo hanno portato o lo hanno dato ai loro figli. Ad esempio il famoso poeta inglese Frederick Marlowe era noto come "il bardo della regina Elisabetta I". Oggi il nome Federico Marian è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo di lingua italiana e continua ad essere associato alla forza, alla saggezza e alla nobiltà d'animo.
Federico Maria Pierluigi è un nome italiano composto dai nomi tedeschi Federico e Luigi, e dal nome ebraico Maria. Insieme, questi elementi creano un nome forte e unico che significa "pace attraverso la forza" e racchiude significati di pace, forza e regalità.
Federico Mario è un nome di origine italiana composto da due nomi propri maschili: Federico e Mario. Federico deriva dal tardo latino "Fredericus", che significa "pace" o "pace della Signora". Mario invece deriva dal latino "Marius", nomen romano derivato dalla tribù romana degli "Marii".
Federicomario è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi Federico e Mario, entrambi di origine antica ma con significati differenti: Federico significa "pace" in tedesco, mentre Mario deriva dal latino Martialis, a sua volta derivato da Mars, dio della guerra nella mitologia romana.
Federico Martino è un nome di origine tedesca e latina che significa "pace" e "guerriero".
Federico Massimo è un nome italiano di origine tedesca che significa "pace" e "il più grande".
Federico Matei è un nome di origine italiana che significa "pacifico" o "colui che porta la pace".
Federico Matteo è un nome italiano composto che significa "pace" e "dono di Dio".
Federico Mattia è un nome di origine italiana che combina "pace" o "signore della pace" (dal tedesco Federico) e "dono di Dio" o "regalo di Dio" (dal nome ebraico Mattia). Questo nome ha una forte storia alle spalle, essendo stato portato da numerosi monarchi europei e personaggi storici importanti come San Matteo.
Federico Michele è un nome italiano composto formato dai nomi Federico e Michele, entrambi con significati forti e importanti nella cultura occidentale.
Federico Michelevich è un nome di origine italiana che significa "pace" o "libertà", derivato dai termini latini "pacis" e "libertas".
Federico Mosè è un nome di origine ebraica che significa "discendente di Mosè", il cui equivalente latino è Federico, che significa "colui che porta la pace".
Federico è un nome di origine latina che significa "pacifico" o "colui che porta la pace", derivato dal sostantivo latino Ferdinandus.
Federico Nathan è un nome italiano-ebraico che significa "pace di Dio", composto dai nomi tedeschi Friedrich e Nathan.
Federico Nicola è un nome italiano composto da Federico che significa "pace" in tedesco e Nicola che significa "vincitore del popolo" in greco.
Federico Nicolo' è un nome di origine italiana che significa pace e vittoria. Deriva dai nomi Federico, di origine tedesca, e Nicolo', forma italianizzata del greco Nikolaos. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Federico II di Svevia e San Nicola.
Federico Noah: nome italiano con origini germaniche ed ebraiche rispettivamente, significante "pace dei signori" e "riposo".
Federico è un nome di origine latina che significa "portatore di pace".
Il nome Federico Oronzo ha origini italiane e significa "pacifico" o "colui che porta la pace".
Federico Oscar è un nome composto di origine italiana formato dai nomi Federico e Oscar. Federico deriva dal tedesco "Friedrich" e significa "pace" o "pace della nobiltà", mentre Oscar deriva dal vecchio norreno "Ásgeirr" e significa "spada di Dio". Insieme, i due nomi formano un nome composto di alta qualità ed eleganza, spesso associato alla cultura italiana.
Federico Ottavio è un nome di origine italiana che significa "pace" e "ricchezza". Deriva dal latino Fredericus, che a sua volta deriva dal germanico Frithuwald, composto dagli elementi frid ("pace") e wald ("governare"). Il secondo elemento del nome, Ottavio, deriva invece dal latino Octavius, che significa "ottavo" e originariamente era un titolo dato ai membri della famiglia Giulio-Claudia.
Federico Paolo è un nome italiano composto da "pacifico" e "piccolo".
"Federico Pasquale è un nome di origine italiana composto dai nomi cristiani Federico e Pasquale, rispettivamente associati alla pace e alla Pasqua."
Federico Piero è un nome italiano composto dai nomi Federico e Piero, che hanno origini tedesca e latina rispettivamente. Federico significa "pacifico" o "pace", mentre Piero significa "pietra". Insieme, i due nomi possono rappresentare la forza della pace e la capacità di superare gli ostacli per raggiungerla.
"Federico Pietro è un nome italiano composto da Federico, che significa 'pace', e Pietro, che significa 'pietra'."
Federico Pio è un nome di origine italiana formato da due nomi latini: Federico, che significa "pace", e Pio, che significa "pietoso" o "misericordioso". Questo nome evoca forza, nobiltà, pietà e misericordia, e ha una storia importante legata alla famiglia reale italiana e ai santi cristiani.
Il nome Federico ha origini latine e significa "pacifico". È formato dai due termini latini "fredus" (freddo o tranquillo) e "eus" (buono o benefico). Il nome è stato popolare nel Medioevo grazie a numerosi sovrani e principi italiani che lo portavano, tra cui Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero nel XIII secolo. Oggi, il nome Federico è ancora diffuso in Italia e continua ad essere associato alle qualità di pace e benevolenza che derivano dal suo significato latino.
Il nome Federico Ranieri ha origini italiane e significa "pacifico".
Federico Raúl è un nome di origine italiana e spagnola, composto da due elementi: "Federico", che significa "pace" in latino, e "Raúl", di origine norrena, che significa "consigliere wolf".
Federico Renato è un nome italiano formato da "Federico", che deriva dal tedesco "Fredrik" e significa "pacifico", e "Renato", che deriva dal latino "renatus" e significa "rinato o rinascitato".
Federico Riccardo è un nome italiano composto dai due nomi tradizionali Federico e Riccardo, entrambi di origine germanica. Federico significa "pace" o "potere pacifico", mentre Riccardo significa "potente" o "protetore". Questo nome ha una lunga storia in Europa e ha sido portato da molte personalità importanti nel corso dei secoli.
Il nome Federico Richard ha origine italiana e significa "pace" o "libertà". Questo nome è una combinazione dei nomi maschili Federico, che deriva dal latino "Firidicus" e significa "pacifico", e Richard, di origine anglosassone e che significa "potenziato" o "coraggioso".
"Federico Rio è un nome di origine germanica e spagnola che significa 'pacifico nella sua forza' e 'fiume', probabilmente associato alla vita vicino all'acqua."
Federico Roberto è un nome italiano composto da Federico e Roberto, nomi di origine tedesca rispettivamente significa "pace del Signore" e "brillante".
Il nome Federico Rocco di origine italiana significa "pace e protezione"