Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Federica è un nome di donna di origine italiana che significa "portatrice di fede".
Federico è un nome di origine tedesca che significa "pacifico". Deriva dal composto dei nomi germanici Fried ("pace") e ric ("potente"). È stato portato da numerosi sovrani europei nel Medioevo, tra cui Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero nel XIII secolo. Oggi è ancora molto diffuso in Europa, soprattutto in Italia, Spagna e Germania.
Federica è un nome di origine italiana che significa "colei che ha una voce melodiosa", derivante dal latino "favere" che significa "parlare" o "suonare", e "vox" che significa "voce".
Federica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace".
Federicaa è un nome di origine italiana che significa "colui che porta la pace".
Federica Agata è un nome italiano composto dai nomi Federica e Agata, con significati positivi e origini latine e greche rispettivamente.
Federica Alice è un nome italiano composto da Federica, che deriva dal tedesco Fredéricus e significa "pace" o "pace della famiglia", e Alice, di origini anglosassoni, che significa "nobile" o "di alta stirpe".
Federica Andrea è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi maschili tedesco "Friedrich" (pacifico) e greco "Andrea" (uomo).
Il nome Federica Angela ha origini latine e significa "colui che porta la pace".
Federica Anna è un nome italiano composto da Federica ("fedeltà") e Anna ("grazia"), che significa "simile alla dea Venere".
"Il nome Federica Antonella ha origini latine e significa 'portatrice della felicità'. La prima parte del nome, Federica, deriva dal latino 'Federalis', che a sua volta deriva da 'foedus', che significa 'alleanza'. La seconda parte del nome, Antonella, deriva invece dal latino 'Antonius', che significa 'invaluable' o 'che vale un onore'."
Federica Antonia è un nome femminile di origini italiane, derivante dal nome latino Faustina che significa fortunata. È formato dalle parole latine "fides", che significa fedeltà o fede, e "ricco".
Il nome Federica Aurora ha origini antiche e affascinanti: il primo significa "portatrice di pace" in tedesco, mentre il secondo significa "l'alba" in latino. Questo nome unico e insolito evoca bellezza e speranza ed è stato portato da donne importanti come la regina Federica di Hannover e la dea romana dell'alba, Aurora.
Federica Ausilia è un nome italiano che significa "colui che porta l'aiuto", composto dalle parole latine "Fides" (fede o fedeltà) e "Ausilius" (aiutare). Questo nome onora la figura di Santa Fede, una giovane cristiana romana martirizzata nel III secolo che portò l'aiuto divino ai suoi compagni di fede durante le persecuzioni.
Il nome Federica Azzurra ha origini italiane e tedesche, con il primo significato "pacifico" o "guerriero pacifico" e il secondo derivante dal colore azzurro, associato alla regina Margherita di Savoia. È portato da alcune figure note in Italia come la conduttrice televisiva Federica Sciarelli.
Il nome italiano Federica Barbara significa "colei che porta la pace". Deriva dai nomi tedeschi Federico e Barbara, entrambi di origine tedesca.
Federica Benedetta è un nome italiano composto formato dai nomi femminili Federica e Benedetta, che hanno origini germaniche e latine rispettivamente, e significano "signora della pace" e "benedetta".
Federica Carlotta è un nome italiano di origine latina che significa "colei che porta la pace" e "uomo forte", spesso associato a personalità forti e decise.
Il nome Federica Carmela ha origini tedesche e italiane e significa "pacifico" o "frutto di Dio", simboleggiando pace, armonia e santità.
Il nome Federicacarmen ha origini spagnole e significa "pace" o "libertà", derivando dai nomi Federico e Carmen uniti insieme.
Federica Cataleia è un nome di origine greca che significa "colui che porta la pace", formato dai nomi Phérēkys e Kataleya entrambi connessi all'acqua.
Federica Cataleya è un nome italiano dal significato positivo, che significa "colei che porta la pace".
Federica Chiara è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Fædera", che significa "contratto" o "patto". È il nome della figlia maggiore dell'imperatore Romano Federico Barbarossa ed è diventato popolare in Italia per il suo significato positivo e il suo legame con la storia italiana.
Federica Claudia è un nome di donna di origine italiana e latina che significa "portatrice di pace e claudicante", derivando dai nomi tedeschi Fedora e latini Claudia.
Federica Concetta è un nome italiano composto dai due elementi latini "Foedericus" e "Concetta", rispettivamente significano "portatore di pace" e "consacrata a Dio".
Il nome Federica Domenica ha origini latine e significa "colei che porta la pace".
Federica Elena è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Federica e Elena. Il primo deriva dal tedesco Frederich, che significa "pace attraverso la forza", mentre il secondo ha origini greche e significa "torcia" o "luce brillante". Insieme, questi due nomi creano un'etichetta unica di grande bellezza e significato storico-culturale, portata da molte donne italiane importanti nel corso della storia.
Federica Elisa è un nome italiano di origine latina e greca, che deriva dal latino "Fidus", traducibile con "fedele" o "affidabile". Il primo elemento del nome, Federica, trae le sue origini dal tedesco "Theodorich", ovvero "popolo potente", mentre il secondo elemento, Elisa, significa "Dio è mia promessa".
Federica Fatima è un nome di origine italiana e araba che significa "colei che ha la fortuna di avere una figlia" in italiano e "colui che separa il bene dal male" in arabo, e combina due figure storiche importanti: la regina Federica di Hannover e la profetessa islamica Fatima az-Zahra.
Federica Flavia è un nome femminile italiano che unisce due nomi di grande significato nella cultura romana: Federica, di origine tedesca e significa "pacifico", e Flavia, di origine latina e significa "dorata" o "bionda".
Federica Francesca è un nome femminile italiano composto da Federica, derivante dal latino "Foedericus" che significa "portatore di pace", e Francesca, derivante dal latino "Franciscus" che significa "francese" o "libero".
Federica Gaia è un nome di origine latina che significa "portatrice di felicità".
Il nome Federica Georgiana è di origine tedesca ed inglese, significando "pacifica portatrice di Georgia", e ha una storia importante legata a diverse donne notevoli.
Federica Gioia è un nome italiano femminile che significa "colei che porta la felicità".
Il nome Federica Giovanna ha origini italiane e tedesche ed è formato dalle parole tedesche "Frieder" e "ricca", significando originariamente "portatrice di pace ricca".
Federica Giovanna Mariapaola è un nome italiano composto da quattro nomi tradizionali: Federica (che significa "colui che porta la pace"), Giovanna ("Dio è grazioso"), e Mariapaola (un composto dei nomi Maria e Paola).
Federica Giulia è un nome femminile di origini italiane e latine, composto dai nomi Federica (che significa "pacifico" o "pace") e Giulia ("gioviale" o "relativo a Giulio"). Entrambi i nomi hanno una storia antica e nobile e sono ampiamente utilizzati in Italia.
Federica Giuseppina è un nome femminile italiano di origine latina, composto da "ferreus", che significa "di ferro" e potrebbe suggerire una forte volontà, e da "Giuseppe", derivato dall'ebraico "Yosef" e potrebbe indicare successo o crescita.
Federica Grazia è un nome italiano composto dalle parole Federica, che significa "portatrice della pace", e Grazia, che significa "grazia" o "favore divino". Insieme, questi due nomi evocano l'idea di una persona gentile e pacifica che apprezza la bellezza della vita.
Federica Ioana è un nome di origini both italiane e romene, che significa "portatrice di pace" e "Dio è misericordioso".