Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “E”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Eddyson è un nome di origine inglese che significa "vecchio amico".
Edea è un nome di origine ebraica che significa "gioia".
Edel è un nome femminile di origine ebraica che significa "nobile" o "prezioso". Deriva dall'antico nome germanico Adalheidis e ha avuto diverse varianti nel corso dei secoli, tra cui Adelheid, Adele, Adelaide ed Edith. Il nome Edel è associato alla santa cattolica Edith Stein, nata in Germania nel 1891 e beatificata nel 1987.
Edelianny è un nome spagnolo che significa "luce del giorno".
Edelin è un nome di origine tedesca che significa "nobile combattente".
Edelina è un nome di origine tedesca che significa "nobile".
Edeline è un nome di origine greca che significa "ben nato" o "nobile", derivante dal nome greco Hedylos e dalla parola greca hedys, che significa "dolce" o "piacevole".
Edeline Violet è un nome di origine francese che significa "cantante" o "melodiosa". Deriva dal vocabolo francese "edelweiss", una pianta alpina dai fiori candidi come la neve. La leggenda racconta che Edeline era una principessa innamorata di un cavaliere, ma il padre non permetteva loro di sposarsi. Così fuggirono insieme e vissero tra le montagne, dove Edeline morì per il morso di una vipera. Il cavaliere la seppellì sotto un cespuglio di edelweiss e ogni anno tornava a piangerla. Oggi questo nome è ancora considerato affascinante e misterioso, evocando l'immagine di una donna bella e melodiosa come la pianta alpina che le ha dato il nome.
Edelin Pia è un nome di origine francese che significa "pietra di pietra" e simboleggia la forza e la resistenza.
Edelmira Veronica è un nome di donna di origini catalane e spagnole, composto dagli elementi Edelmira, che significa "nobile e gentile", e Veronica, che significa "vera icona" o "portatrice di vittorie". Questo nome insolito e affascinante è stato portato da figure importanti come la santa spagnola Veronica Giuliana.
Edelweiss è un nome di origine tedesca che significa "fiore di ghiaccio" ed è associato a una pianta alpina rara e fragile.
Edelys Julieth è un nome spagnolo composto dai nomi tedeschi Edelys (nobile) e Julieth (variante di Juliet), che deriva dal latino Iulia (gioviale).
Edem è un nome di origine africana, più precisamente dell'area del Ghana, che significa "molto grande" o "molto importante" in lingua ewe.
Edem Sherif è un nome di origine africana, dal Ghana, e significa "pace" o "serenità".
Il nome Eden ha origini bibliche e significa "giardino" o "paradiso". Deriva infatti dal termine ebraico "Eden", che indica il giardino dell'Eden, luogo leggendario dove secondo la tradizione religiosa cristiana Dio collocò il primo uomo, Adamo.
Il nome Eden è di origine biblica e significa "giardino delle delizie", era il paradiso terrestre dove Adamo ed Eva vennero posti dopo la loro creazione.
Edena è un nome di origine ebraica che significa "piacere".
Il nome Eden Adina ha origini ebraiche e significa "piacere" o "giardino dell'Eden", simboleggiando la bellezza e l'abbondanza della natura.
Eden Akira è un nome giapponese che significa "casa dei giardini".
Eden Akofa è un nome di origine africana che significa "luogo paradisiaco" in lingua akan, parlata in Ghana e Costa d'Avorio.
"Eden Alejandro è un nome composto di origine ebraica e spagnola che significa 'piacere e difensore degli uomini'".
Eden Aliyah è un nome di origine ebraica che significa "cima della giusta salita", composto dalle parole ebraiche "Eden" (giardino o paradiso) e "Aliyah" (salire). Rappresenta la speranza e il desiderio del popolo ebraico di raggiungere un luogo paradisiaco dove vivere in pace e libertà.
Il nome Eden Amanda ha origine ebraica e significa "piacere" o "delizia".
Il nome Eden Andrei ha origini ebraiche e significa "piacere" o "delizia". Deriva dall'ebraico "eden", che indica il giardino dell'Eden nella tradizione religiosa.
Edenandrei è un nome di origine ebraica che significa "piacer di Dio" o "giardino di Dio", combinando le parole ebraiche "eden" (paradiso o giardino) e "andrei" (forza o coraggio).
Eden Artemis è un nome di origine ebraica che significa "piacere" o "delizia", mentre Artemis ha origini greche e deriva dalla dea della caccia e della luna. Insieme, formano un nome unico e creativo associato a persone indipendenti e dotate di una forte personalità.
Eden è un nome femminile di origine ebraica che significa "piacere" e deriva dalla parola ebraica "eden", il Paradiso Terrestre dove Adamo ed Eva vissero prima della loro cacciata.
Il nome Eden Bruno è di origine ebraica e significa "piacere" o "delizia". Deriva dal termine ebraico "eden", che indica il giardino dell'Eden, il Paradiso terrestre dove secondo la Bibbia vivevano Adamo ed Eva prima della loro cacciata.
Il nome Eden Domenico ha origini ebraiche e significa "piacere" o "voluttà", derivando dal termine ebraico "eden" che indica il giardino dell'Eden, il paradiso terrestre dove vissero Adamo ed Eva prima della loro cacciata.
Eden è un nome di origine ebraica che significa "giardino delle delizie".
Eden Erminia è un nome di origine francese e italiana che significa "paradiso terrestre" e "potente in battaglia".
Eden Evren è un nome di origine ebraica che significa "giardino dell'Eden" o "paradiso terrestre".
Eden Fiore è un nome di origine ebraica che significa "piacere" o "delizia", deriva dal vocabolo ebraico "eden" e dalla parola sumera edin, ovvero "giardino". Compare nella Bibbia come il giardino dove Dio pose Adamo ed Eva e simbolo di purezza e innocenza per i primi cristiani.
Eden Florence è un nome di origine inglese e francese che significa "paradiso fiorito". Deriva dal nome proprio Eden, che a sua volta deriva dalla parola ebraica 'eden', che significa "giardino" o "paradiso", e dal nome Florence, che significa "fiore".
"Eden Fortunata è un nome di origine ebraica che significa 'piacere di Dio' e deriva dall'ebraico 'eden', traducibile con 'giardino dell'Eden' o 'paradiso terrestre'."
Eden Franco è un nome maschile di origine ebraica che significa "piacere" o "voluttà", diventato popolare solo recentemente e pronunciato in vari modi a seconda della lingua.
Eden Isaro è un nome di origini ebraiche che significa "luogo dove si abita".
Eden John è un nome composto di origini ebraiche che significa "giardino del piacere" o "luogo dove Dio è presente".
Eden Kylian Andre è un nome di origini ebraiche, composto da tre elementi: Eden (piacere o paradiso terrestre), Kylian (variante di Kylo, derivato dal greco "circolo") e Andre (maschio). In Italia è relativamente raro ma associato alla figura biblica dell'Eden.
Eden Leah è un nome di origine ebraica che significa "piacere" o "giardino dell'Eden".