Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Diego Guerrero è un nome proprio maschile di origine spagnola che significa "combattente di Dio".
"Diego Guido è un nome spagnolo composto da Diego, di origini basche che significa 'colui che viene dal fiume', e Guido, di origine germanica che significa 'colui che vive nel bosco'."
"Diego è un nome spagnolo antico che significa 'colui che segue la fede', portando con sé una forte connotazione religiosa e associato a figure storiche importanti come Diego Velázquez e Diego de Almagro."
Il nome Diego Hernán ha origini spagnole e significa "colui che sopprime il nemico".
Diego Ian è un nome di origine spagnola che significa "colui che accresce la nazione".
Il nome Diego Ignacio ha origini spagnole e significa "colui che segue Dio".
Il nome Diego Ignazio ha origini spagnole per Diego ("colui che porta la luce") e greche per Ignazio ("incensato"), ed è spesso associato a personalità di spicco come Velázquez e Silone.
Diego-Ikenna è un nome di origine africana che significa "Dio è forte".
Il nome Diego è di origini spagnole e significa "colui che supplanta la fama".
Diego Isacco è un nome di origine ebraica composto da "colui che sostituisce Yaacob" e "ridere o gioire".
Diego Ismael è un nome di origine spagnola composto da Diego e Ismael, che significano rispettivamente "colui che è devoto a Dio" e "Dio ascolta".
Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce". È formato dai vocaboli "dia", che significa giorno, e "go", che significa portare o portare via. L'origine del nome risale ai tempi antichi dei Romani, quando i nomi venivano spesso scelti per i loro significati simbolici. Nel caso di Diego, il significato era quello di una persona che portava la luce, o il sole, con sé ovunque andasse. Questo potrebbe essere stato visto come un buon auspicio per una persona destinata ad avere una vita fortunata e prospera. Nel corso dei secoli, il nome Diego è stato adottato da molte culture diverse e ha subito alcune modifiche ortografiche. Tuttavia, il suo significato originario è rimasto invariato. Oggi, il nome Diego è ancora molto popolare in Spagna e in altri paesi latinoamericani, ma è anche ampiamente usato in tutto il mondo come scelta di nome unisex. In generale, il nome Diego ha una connotazione positiva e simboleggia una persona luminosa e piena di energia. È un nome forte e distintivo che può essere facilmente riconoscuto e ricordato dalle persone. Inoltre, poiché è un nome di origine antica, ha anche un'aura di tradizione e rispettabilità. In ogni caso, la scelta del nome per un bambino o una bambina dovrebbe essere basata su ciò che si ritiene sia più adatto alla persona in questione, tenendo conto dei propri valori personali, delle tradizioni familiari e della cultura a cui si appartiene. Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce".
Il nome Diego Johny ha origini sia spagnole che inglesi e significa "colui che sorveglia" e "Dio è misericordioso".
Diego Jody è un nome di origine spagnola che significa "colei che abbatte gli altri".
Diego John è un nome maschile di origine spagnola e inglese che significa rispettivamente "colui che vince con forza" e "Dio è misericordioso". Questo nome combina due forti tradizioni culturali e storiche, quella spagnola e quella inglese. Tuttavia, non ci sono prove di una figura storica o leggendaria che portasse questo nome combinato.
Il nome Diego José ha origini spagnole e significa "colui che segue il buon cammino" e "Dio aumenterà".
Diego José è un nome spagnolo formato dalla combinazione dei nomi Diego e José. Significa "colui che segue Dio" e non ha una storia particolarmente significativa dietro di esso.
Diego Julian è un nome di origine spagnola, composto dai nomi Diego ("colui che sopprime con la sua mano") e Julian ("gioviale" o "relativo a Giulio").
Diego Junior è un nome spagnolo composto da Diego e Junior, che deriva dal latino "iunior" e significa "più giovane".
Diego Kipkemoi è un nome di origine keniana composto da "Diego", di origine spagnola e che significa "colui che segue le tradizioni", e "Kipkemoi", di origine kikuyu e che significa "nato durante la stagione secca". Questo nome rappresenta l'unione di culture diverse e simboleggia forza e resilienza.
Il nome Diego Laurentiu è composto dalle radici spagnole "Diego" ("colui che segue le glorie dei padri") e rumene "Laurentiu" ("dal lauro").
Diego Leo è un nome di origine spagnola, derivato da San Diego d'Alcalà, che significa "santo seguace di Dio".
Diego León è un nome spagnolo che significa "fortunato" o "portatore di luce".
Il nome Diego Leonardo ha origini sia spagnole che italiane e significa 'commandato da Dio' in riferimento all'apostolo San Diego e all'artista italiano Leonardo da Vinci.
Il nome Diego Leone ha origini spagnole e significa "guerriero luminoso", essendo formato dai nomi propri Diego e Leone, entrambi di origine spagnola.
Diego Leonida è un nome di origine spagnola che significa "colui che supplanta la gente".
Il nome Diego Lionel ha origini spagnole e francesi e significa "colui che supplanta la fama" e "piccolo signore".
Diego Lilio è un nome di origine latina che significa "colui che accresce o incrementa la nazione". È composto dalle parole "Didacus" (che insegna) e "lilium" (giglio). Questo nome ha una lunga storia ed è stato portato da figure storiche importanti come Diego Velázquez e Diego de Almagro. In Italia, è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua sonorità e il suo significato positivo di forza e nobiltà d'animo.
Diego Liviu è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce". È formato dalle parole "diego", che deriva dal termine basco "Etor" e significa "luce", e "liviu", che ha radici nel latino "lux" con lo stesso significato.
Il nome Diego Lorenzo ha origini spagnole e significa "colui che accorre in aiuto della gente", simboleggiando la forza e il coraggio.
Diego Louis è un nome composto di origini spagnola e francese che significa "santo Giacomo" e "famoso nella battaglia".
Il nome Diego Luca ha origini spagnole e significa "colui che segue le vie di Dio".
Diego Luca è un nome di origine spagnola formato da "Santo" e "portatore di luce".
Il nome Diego Luciano ha origini spagnole e significa "colui che segue il destino".
Diego Lucio è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene a bada".
Diego Ludovico è un nome di origine spagnola e italiana, composto dai nomi Diego ("colui che supplanta la gente") e Ludovico ("guerriero famoso").
Diego Luigi è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi propri maschili Diego e Luigi. Diego ha origini spagnolo-arabe e significa "colui che segue la via di Dio", mentre Luigi deriva dal nome latino Lucius e ha una lunga tradizione nella storia italiana. La combinazione dei due nomi in Diego Luigi è relativamente rara, ma potrebbe essere interpretata come "colui che segue la via di Dio" e "nobile o famoso", suggerendo un forte senso di scopo e dignità.
Il nome Diego Luis è di origine spagnola e significa "colui che segue Dio".
Diego Maldini è un nome spagnolo che significa "colui che raggiunge la fede religiosa"
Diego Manlio è un nome di origine latina che significa "cittadino di Mancio", una città romana situata nell'attuale Lazio. Il nome ha una storia antica e risale ai tempi degli antichi Romani.