Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Diego Douglas è un nome composto di origine spagnola ed inglese, la cui parte "Diego" significa "il seguace di Dio", mentre il secondo nome, Douglas, significa "oscuro fiume".
Il nome Diego Eduardo è di origini ispaniche e significa "colui che tiene per mano Dio".
Diego Edwin è un nome di origine spagnola composto da due nomi propri: Diego ed Edwin. Diego significa "luogotenente del popolo" ed è di origini basche, mentre Edwin ha origini anglosassoni e significa "amico fortunato". Insieme, formano un nome che rappresenta una combinazione di forza, fortuna e nobiltà.
Il nome Diego Elia ha origini spagnole e significa "colui che accoglie". È formato dalla combinazione delle parole "Diego" e "Elia", rispettivamente derivate dal nome spagnolo Santiago e dall'espressione ebraica per "Signore".
Diego Elias è un nome proprio maschile di origine spagnola, che combina due significati: San Giacomo e il Signore è il mio Dio.
Diego Emanuel è un nome composto di origine spagnola ed ebraica, che significa "luce di Dio con noi".
Diego Emanuele è un nome di origine spagnola ed ebraica, significa "colui che soppianta il fratello" o anche "colui che sostituisce il fratello".
"Diego è un nome spagnolo che significa 'colui che vince con forza'. Deriva dall'espressione basca 'Etorri zo' e ha una forte connotazione di potenza e decisione."
Il nome Diego Emilio ha origini spagnole e il suo significato è "colui che sostituisce Dio".
Il nome Diego Emmanuele ha origini ebraiche e significa "colui che sostituisce Dio".
"Diego è un nome di origini spagnole che significa 'colui che porta la luce'. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come il pittore spagnolo del XVII secolo Diego Velázquez e la leggenda del calcio argentino Diego Maradona."
Diego Enrico è un nome di battesimo di origine spagnola e italiana, formato dai nomi Diego e Enrico. Il nome Diego deriva dal soprannome spagnolo "Santo", che significa "santo", mentre Enrico ha origine tedesca e significa "dirigente del gruppo domestico" o "signore del castello". Questi nomi hanno una forte tradizione storica e culturale, con numerosi personaggi famosi e sovrani europei che li hanno portati nel corso dei secoli. Tuttavia, il nome Diego Enrico non ha un significato specifico quando i due nomi sono combinati.
Il nome Diego Ernesto ha origini spagnole e italiane e significa "colui che è come Giove" e "sincero".
Diego Esteban è un nome di persona di origine spagnola formato dalla combinazione dei nomi propri Diego e Esteban. Diego significa "colui che è stato insegnato o istruito" ed è associato a San Diego de Alcalá, mentre Esteban significa "crown" ed è un nome biblico legato al primo martire cristiano. La combinazione di questi due nomi ha dato vita a Diego Esteban, che è popolare soprattutto in America Latina e anche in altri paesi come l'Italia.
Il nome Diego Evan ha origini spagnole e significa "colui che conserva tra i morti".
Il nome Diego Fabio ha origini spagnole e italiane e significa "dio" e "artigiano".
Il nome Diego Ferdinando ha origini spagnole e italiane e significa "colui che supplanta la nazione" e "coraggioso e audace".
Diego Fernando è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene ferma la fortuna".
Il nome Diego Filadelfo è di origine spagnola e ha una doppia significato: "timido" dalla parola basca Theodoro e "amante della città" dal greco.
Il nome Diego Filippo ha origini spagnole e significa "colui che conserva".
Diego Flavio è un nome di origine spagnola che significa "colui che supplanta la fama".
Il nome DiegoFortunato è di origine latina e significa "fortunato di Dio".
Diego Francesco è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Diego e Francesco. Il nome Diego significa "colui che porta la luce", mentre Francesco significa "francese" o "libero".
DiegoFrancesco è un nome di origine spagnola e italiana, composto dai nomi Diego ("potente nella sua discendenza") e Francesco ("libero" o "francese"), che uniscono due tradizioni culturali creando un'identità nuova e significativa.
Diego Francisco è un nome di origine spagnola che significa "colui che segue il destino". Deriva dal nome basco Theodoric, che significa "potere di Dio", e da Francisco, che deriva dal nome latino Franciscus e significa "libero, francese".
Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che sopprime", deriva dal sostantivo spagnolo "matador" che significa "uccisore" o "colui che vince".
Diego Fulvio è un nome di origine spagnola composto dai due elementi Diego e Fulvio. Diego deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "colui che supplanta o sostituisce", mentre Fulvio deriva dal cognome latino Fulvius e significa "fulvo" o "biondo". Insieme, questi due elementi formano il nome Diego Fulvio, che ha una connotazione internazionale ed è portato da persone di diverse nazionalità e culture.
Diego Gabriel è un nome di origine spagnola composto dai nomi Diego e Gabriel.
Diego Gabriel Cosmas è un nome spagnolo composto da tre elementi: Diego (potere del popolo), Gabriel (Dio è mia forza) e Cosmas (ordine o ornamento).
Diego Gabriele è un nome spagnolo formato dai due nomi propri Diego e Gabriele, che significano rispettivamente "colei che porta attraverso" e "Dio è il mio giudice".
Diego Gaetano è un nome di origine spagnola e italiana, composto dai nomi Diego ("colui che supplanta") e Gaetano ("celebrato"), combinati per creare un nome di forte personalità.
Diego Gennaro è un nome italiano che significa "colui che sostituisce" e "genere maschile", portato da personaggi come Diego Velázquez e Diego Maradona.
Il nome Diego Gerardo ha origini spagnole e significa "colui che porta la luce".
Diego Giampaolo è un nome italiano composto da Diego, di origine spagnola, e Giampaolo, forma italianizzata del tedesco Johannes. Il nome ha una storia antica e illustre e oggi è ancora molto popolare in Italia e nel mondo di lingua spagnola.
Il nome Diego Gianni è di origine italiana e significa "il divino".
Diego Gioacchino è un nome di origine italiana composto da due nomi propri, Diego e Gioacchino. Il primo deriva dal nome basco Theodoric, che significa "potente nel potere", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "Dio sia munifico".
Il nome Diego Giorgio ha origini spagnole e italiane, significa "onesto" e "agricoltore".
Diego Giovanni è un nome di origine spagnola che deriva da Didacus, significando "che insegna" o "che viene insegnato", ed è spesso accostato al nome Giovanni, Significativa nella storia dell'arte e delle esplorazioni.
Il nome Diego Giuliano ha origini spagnole e italiane, significa "colui che accoglie o colui che supplante" e "giovane".
Diego Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai nomi Diego e Giuseppe. Il nome Diego ha origini spagnole e significa "colui che sostituisce", mentre il nome Giuseppe ha origini ebraiche e significa "aumentare" o "innalzare". La combinazione di questi due nomi è spesso usata come nome proprio in Italia, ma non ci sono molti dati sulla sua diffusione o storia.