Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Diana Ioana è un nome di origine latina che significa "divina" o "luminosa".
Il nome Diana Iris Sophia ha origini e significati molto interessanti che derivano dai loro rispettivi nomi. Diana è un nome di origine latina che significa "divina" o "cacciatrice", mentre Iris è un nome di origine latina che significa "arcobaleno" o "messaggero". Sophia, invece, è un nome di origine greca che significa "sapienza" o "saggezza". Questi tre nomi sono associati rispettivamente alla dea romana della caccia, alla dea greca dell'iride e del messaggio e a molte donne importanti nella storia. Insieme, Diana Iris Sophia rappresenta la bellezza, la divinità e la saggezza.
Il nome Diana Isabel è di origine spagnola e significa "cielo sereno". È un nome composto formato dalle parole "Diana" e "Isabel", entrambe di origine latina. Diana deriva dal latino "divus", che significa "divino" o "celeste", e si riferisce alla dea romana della caccia, associata anche alla luna. Isabel ha la stessa radice del nome Isabella, che significa "devota a Dio". Il nome Diana Isabel è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui l'imperatrice messicana Isabella I e la regina di Spagna Isabella II. Inoltre, il nome Diana è diventato ancora più popolare grazie alla principessa Diana Spencer, anche nota come Lady D, moglie del principe Carlo d'Inghilterra e madre del futuro re Guglielmo IV.
Diana Iside è un nome di origine latina e greca che significa "luce della divinità", derivante dalle dee Diana e Iside, rispettivamente associate alla caccia e alla fertilità.
Diana Isla è un nome di origine latina che significa "cacciatrice solitaria" o "luce del giorno", derivante dal latino "diana" e associato alla dea greca Artemide, spesso rappresentata con arco e freccia nella mitologia romana.
Diana Jade è un nome femminile di origine mitologica romana e cinese-antica messicana, che combina la dea Diana della caccia e della Luna con la pietra semipreziosa jade, simbolo di prosperità, buona fortuna e saggezza. Questo nome rappresenta una combinazione potente e affascinante di questi due elementi antichi e pieni di significato.
Diana Janis è un nome femminile di origini celtiche la cui traduzione letterale sarebbe "luminosa e graziosa", derivante dalle parole latine "Diana" e greche "Janis".
Il nome Diana Lavindi ha origini greche e significa "divina" o "luminosa", in riferimento alla dea della caccia Artemis, nota anche come Diana.
"Diana Lavinia è un nome femminile di origine latina composto da due elementi: Diana, derivante dal latino 'divus' che significa 'divino' o 'cielo', e Lavinia, derivante dal latino 'lavinium' che significa 'luogo sacro'. Questo nome è associato alla dea romana della caccia e delle foreste, Diana, e alla leggendaria principessa italica Lavinia."
"Il nome Diana Lea ha origini ebraiche e significa 'luce di Dio'."
Diana Leila è un nome di origine araba che significa "bellissima come la luna".
Il nome Diana Leonor ha origini spagnole e significa "luce di Dio" o "bellezza come la luce".
Il nome Diana Lia è di origine latina e significa "divina" o "luce divina", ed è spesso associato alla dea romana della caccia e della luna, Diana. Questo nome rappresenta una persona forte, indipendente e di successo.
Il nome Diana Liala è di origine latina e significa "cielo sereno" o "cielo stellato". Il primo elemento del nome, Diana, deriva dal latino "diva", che significa "dea", e si riferisce alla dea della caccia e della luna nella mitologia romana. Il secondo elemento del nome, Liala, potrebbe essere una variante di un altro nome latino come Lilia o Liliana, che significano entrambi "giglio" o "bianco come il giglio".
Il nome Diana Libera ha origini latine e significa "cielo sereno", veniva dato alle bambine come augurio di una vita felice senza preoccupazioni. È strettamente legato alla dea romana della caccia, Diana.
"Diana Licia: un nome di origine greca e latina che si ispira alla dea della caccia Diana e alla regione antica della Licia in Turchia."
Il nome Diana Lilith ha origine romana e significa "caccia" o "dea della caccia". Il primo elemento del nome, Diana, è un riferimento alla dea romana della luna, della caccia e degli animali selvatici, mentre il secondo elemento, Lilith, deriva dall'ebraico e significa "notte" o "serpente".
Diana Lou è un nome di origine latina che significa "divina".
Il nome Diana Louise Gabrielle ha origini e significati che affondano nella storia e nella cultura. Diana significa "luce lunare", Louise significa "famoso nella guerra" e Gabrielle significa "uomo forte e vigoroso". Insieme, questi nomi creano una combinazione potente e unica che evoca immagini di forza, luce e bellezza.
Il nome Diana Luce ha origini e significati interessanti: deriva dal latino "diurnus", che significa "del giorno" o "luce del giorno", ed è legato alla dea romana della caccia, della luna e dei boschi. Inoltre, il nome Luce proviene dall'italiano "luce", che indica la luce o il chiarore, ed è spesso associato a un angelo custode che protegge i bambini. La combinazione di Diana con Luce crea una sinergia tra forza ed energia, purezza e luminosità, conferendo al nome un'aura di bellezza e protezione.
Diana Lucia è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Diana e Lucia, che derivano rispettivamente dal latino "divus" (divino o celeste) e dal latino "lux" (luce). Rappresenta quindi la divinità e la luce.
Diana Lucina è un nome di origine latina che significa "luminosa come la luna", derivato dalle parole latine "lucere" (brillare) e "luna" (luna). È tradizionalmente associato alla dea romana della caccia, Diana.
"Diana Luisa è un nome femminile composto da origini latine e greche, con Diana che significa 'dea della caccia, della luna e degli animali selvatici' e Luisa che significa 'famoso in guerra'. Questo nome combina eleganza e forza."
Diana Luna è un nome di donna di origine antica e affascinante, derivato dalla dea romana della caccia, della luna e dei boschi, combinando la forza della cacciatrice con il mistero della luna.
Il nome Diana Lushe ha origini antiche e la sua significato non è chiaro, ma potrebbe derivare dal latino "diana", che significa "divina" o "luce del giorno", o dall'antico greco "Diona", che indica "Göttin della caccia".
Diana Luz è un nome spagnolo che significa "luce divina", derivante dal latino "Divus" (divino) e "lux" (luce).
Diana Margherita è un nome di origine latina che significa "margarita" e rappresenta l'innocenza e la bellezza delle margherite. È un nome popolare tra le donne italiane importanti, come Diana Margherita di Savoia, regina consorte del Regno d'Italia dal 1870 al 1946, ed è ancora oggi scelto dalle famiglie italiane moderne per i loro figli.
Diana Margot è un nome di origine latina che significa "divina" o "luce del giorno", composto dalle parole latine "divus" e "Margot", di origini francesi e significante "perla". La sua storia si lega alla dea romana della caccia e della luna, spesso rappresentata come una cacciatrice con un arco e frecce. Il nome Margot ha origini francesi ed è stato usato come soprannome per persone di nome Margaret o Marguerite, diventando popolare nel XVI secolo grazie alla cortigiana francese Margoton. Nel corso dei secoli, molte donne importanti hanno portato il nome Diana Margot, conferendogli ulteriore significato e rispetto.
Diana Maria è un nome di origine latina e greca che significa "luce del mattino", con Diana che deriva dal latino "divina" o "dea della caccia" e Maria che significa "amaramente cara".
Il nome Diana Maria Francesca ha origini diverse e una storia interessante alle spalle. Deriva dal latino "diāna" e significa "lucente o divina", mentre Maria deriva dal latino "maria" che significa "mare". Francesca deriva invece dal latino "franciscus" e significa "libero". Questo nome è stato portato da molte donne importanti, tra cui la principessa Diana del Galles.
Il nome Diana Marie ha origini sia latine che cristiane. Il primo elemento del nome, Diana, deriva dal latino "Diana", la dea della caccia e dei boschi nella mitologia romana. Era nota anche come Artemide nell'antica Grecia e veniva spesso associata alla luna. Il secondo elemento del nome, Marie, proviene invece dal nome latino "Maria" che significa "mare" o "oceano". Maria era il nome della madre di Gesù Cristo nel cristianesimo e quindi è un nome molto comune tra le donne cristiane.
Diana Matilda è un nome composto di origine latina e antica, che significa "divino" e "potente in battaglia".
Il nome proprio Diana Méri ha origini greche e significa "cacciare con il lume".
Diana Michela è un nome femminile di origine latina che significa "divina" e "chi ha la grazia di Michel".
Diana Milania è un nome composto formato da "Diana", che in latino significa "luce della luna" e simboleggia la fertilità e la potenza femminile, e da "Milania", che ha origini slave e significa "gentile" o "carino". Il suo significato globale è quindi legato alla luce e alla gentilezza.
Diana Milena è un nome di origine latina e slava che significa "divina" o "illuminata" e "amabile" o "carina".
"Il nome Diana Mirea ha origini latine e significa 'divina'."
Diana Mua è un nome di origine africana che significa "luce della luna".
Il nome proprio Dianan ha origini antiche nella mitologia greca e significa "cacciatrice indipendente".
Il nome Diana Natalie ha origini interessanti: il primo è di origine latina e deriva dalla dea romana della caccia e della luna, mentre il secondo è di origine francese e significa "nato il giorno di Natale". L'unione di questi due nomi crea una combinazione unica che potrebbe rappresentare forza, indipendenza, gentilezza e calore.