Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Danielle è un nome di origine francese, derivato da Daniella, a sua volta derivato dal nome Daniel di origini ebree. Tuttavia, Danielle ha una sua identità e significato indipendenti da quelli del nome Daniel.
Daniel Leandro è un nome di origine ebraica composto dalle parole "Dio è il mio giudice" e "coraggioso".
Danielle Gioia è un nome femminile di origine mista francese ed italiana. Il primo elemento, Danielle, deriva dal nome maschile ebraico Daniel e significa "Dio è il mio giudice", mentre il secondo elemento, Gioia, significa semplicemente "gioia" o "felicità". Questo nome raro ma sofisticato combina la forza dell'elemento francese con la dolcezza di quello italiano.
Daniel Leo è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel-Leon ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Leone è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Liam di origine ebraica significa "Dio è il mio giudice".
"Daniel Liviu è un nome di origine ebraica che significa 'Dio è il mio giudice'."
Daniel Louis è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Luciano è un nome di origine ebraica composto da "Daniel" che significa "Dio è il mio giudice" e "Luciano" che significa "portatore di luce".
Il nome Daniel Luigi ha origini miste: ebraiche per la prima parte, italiana per la seconda. Significa "Dio è il mio giudice" e richiama il profeta Daniele e il santo Luigi IX di Francia.
Il nome Daniel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Maria è un nome proprio di persona di origini ebraiche e latine che significa "Dio è il mio giudice"
Daniel Marian è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Mario è un nome maschile composto dai nomi Daniel ed Mario, rispettivamente di origine ebraica e latina. Significa "Dio è il mio giudice" e "maschio/guerriero". È una scelta comune per genitori che vogliono dare ai propri figli un nome forte e distintivo.
Daniel Mattia è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Maurizio è un nome di origine ebraica e latina che significa "Dio è il mio giudice" e "che porta la morte".
Il nome Daniel Michele deriva dall'ebraico e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Mihail ha origini both linguistiche e culturali: il primo elemento "Daniel" deriva dall'ebraico e significa "giudice" o "dio è il mio giudice", mentre il secondo elemento "Mihail" ha origini slave e significa "chi è come Dio?".
Daniel è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Mylio ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Naruto è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Nelson ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Nero è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Nicolas ha origini ebraiche e greche rispettivamente e significa "Dio è il mio giudice" e "vincitore del popolo".
Daniel Noah è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice" e "riposo o consolazione".
Daniel è un nome di origine ebraica che significa "colui che Dio ha giudicato".
Daniel Obasuyi è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Oduwaila è un nome di persona di origine africana, composto dal nome ebraico Daniel, che significa "Dio è il mio giudice", e dal nome Yoruba Oduwaila, che significa "piccolo figliastro".
Daniel Oghosa è un nome maschile di origine africana composto da due parti: Daniel, di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice", e Oghosa, di origine yoruba e probabilmente legato all'idea di prosperità o abbondanza.
Il nome Daniel Oliver ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Oluebubechukwu è un nome maschile di origine ebraica e igbo che significa "Dio è il mio giudice" e "Dio ha aggiunto al mio lieto fine", rispettivamente. Questo nome unico e potente rappresenta la forza del giudizio divino e l'idea di abbondanza e prosperità.
Daniel Oluwashindara è un nome di persona composto da elementi ebraici e yoruba, rispettivamente "Dio è mio giudice" e "Dio è stato fedele".
Daniel Osagie è un nome di origine ebraica e africana, rispettivamente, che significa "Dio è il mio giudice" e "Io sono felice".
Daniel Osahenruwen è un nome di origine africana composto da due elementi: Daniel, che significa "Dio è il mio giudice", e Osahenruwen, che potrebbe essere tradotto come "la casa amata da tutti".
Il nome Daniel Osakpamwan ha origini africane ed ebraiche, significando "Dio è il mio giudice". È diffuso tra le popolazioni africane e in altre culture grazie alla migrazione, ed è associato alla virtù e alla saggezza per la figura di Daniel il profeta nell'Antico Testamento biblico.
Il nome Daniel Osarugue ha origini africane e significa "Dio è il mio giudice", con il primo elemento, Daniel, derivante dall'ebraico e riferendosi al profeta biblico Daniele, mentre il secondo elemento, Osarugue, deriva dalle lingue yoruba dell'Africa occidentale e si riferisce alla divinità della giustizia.
Il nome Daniel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Oshioke è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".