Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Daniele Pio è un nome di origine italiana che significa "uomo forte e valoroso", formato dalle parole latine Daniel ("uomo forte") e Pio ("pietoso o pio").
Danielepio è un nome di origine italiana che significa "uomo potente del Signore".
Daniele Prince Adeboye è un nome maschile di origine italiana, composto dal nome Daniele che significa "Dio è il mio giudice" e dal cognome africano Adeboye che significa "il re torna". Questo nome rappresenta l'unione tra la storia e la cultura italiana e quelle di altre parti del mondo.
Daniele Providenza è un nome di origine ebraica che significa "il Signore è il mio giudizio", con un significato legato alla tradizione cristiana e all'augurio di una vita prospera.
Daniele Raffaele è un nome maschile italiano formato dalla fusione dei due nomi Daniele e Raffaele, entrambi di origine ebraica. Daniele significa "Dio è il mio giudice" e si riferisce al giovane ebreo della Bibbia che rimase fedele alla sua religione despite le difficoltà, mentre Raffaele significa "Dio cura" e rappresenta uno dei sette arcangeli curatori. La combinazione di questi due nomi potrebbe essere interpretata come una benedizione divina per il portatore del nome.
Daniele Riccardo è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Deriva dal nome ebraico Daniél, che a sua volta deriva dalla radice ebraica d-n-h, che significa "giudicare".
Il nome Daniele Roberto ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniele Rocco ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniele Rosario è un nome italiano formato da due elementi: Daniele, che significa "dio è il mio giudice", e Rosario, che fa riferimento alla preghiera cattolica del rosario e simboleggia bellezza e spiritualità.
Il nome Daniele ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniele Salvatore è un nome italiano composto da due elementi: Daniele, di origine ebraica e che significa "Dio è mio giudice", e Salvatore, di origine latina e che significa "colui che salva". Insieme, questi due elementi formano il significato complessivo del nome Daniele Salvatore, ovvero "Dio è il mio giudice, colui che mi salva".
Daniele Savino è un nome di origine italiana derivante da Daniel, che ha origini ebraiche e significa "il Signore è il mio giudice".
Daniel Eseosa è un nome africano originario del Benin, in Africa occidentale. Il suo significato è "Dio ama" ed è stato portato da molti individui importanti nel corso dei secoli, tra cui il famoso scrittore nigeriano Daniel Orowole Eseosa.
Il nome Daniele Shalom è di origine ebraica e significa "pace del Signore".
Il nome Daniele Sophia ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Esosa ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
"Danielestelian è un nome di origine sconosciuta e significato incerto."
Il nome Daniele Tenzin ha origini miste: Daniele è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice", mentre Tenzin è di origine tibetana e significa "cielo" o "luce celeste". È un nome che rappresenta l'unione tra due culture diverse.
Daniele Thiaguo è un nome di persona di origine italiana e brasiliana che significa "Dio è il mio giudice" e "San Giacomo", rispettivamente, e rappresenta l'incontro tra la tradizione ebraico-cristiana e quella cattolica.
Daniel Inosa è un nome maschile di origini ebraiche che significa "Dio è il mio giudice".
Daniele Tommaso è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Danielle e Tommaso. Danielle è una variante francese del nome Daniel, che significa "dio è il mio giudice" in ebraico, mentre Tommaso ha origini ebraiche e significa "gemello". Questo nome è diffuso soprattutto in Italia nel corso del Novecento e non ha particolari storie o leggende associate, ma può avere un valore simbolico personale per chi lo porta.
Daniel Eugenio è un nome composto di origine ebraico-italiana, formato dalle parole ebraiche "Dio è il mio giudice" e latine "bene nato".
Daniele Vincenzo è un nome maschile italiano composto dai due nomi propri Daniele e Vincenzo. Daniele deriva dall'ebraico "Daniel", che significa "Dio è il mio giudice" o "Dio ha giudicato". Vincenzo, invece, deriva dal latino "Vincentius", che significa "vincente" o "che vince". Insieme, questi due nomi attribuiscono al portatore un'aura di saggezza, forza e determinazione.
Daniele Yesak: il suo nome ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniele Yuri è un nome di origine mista che combina l'ebraico Daniel ("Dio è il mio giudice") con lo slavo-baltico Yuri ("aria" o "sole").
Il nome Daniel Ezeego ha origine africana e significa "Dio è la mia giudice". È un nome di origine yoruba portato da personaggi storici importanti come Chinua Achebe.
Il nome Daniel Fabio ha origini ebree e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Falco ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Felipe è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice", composto dai nomi Daniel e Felipe, con una forte connotazione religiosa e una sonorità musicale apprezzata dalle famiglie ispaniche.
Daniel Filippi è un nome composto da Daniel, di origine ebraica e significato "giudice di Dio", e Filippi, di origine greca e significato "amante dei cavalli".
Daniel Francesco è un nome composto di origine ebraica (Daniel) e latina (Francesco), significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel ha origini antiche ed è di significato religioso e spirituale, significa "Dio è il mio giudice".
"Daniel Gabriel: di origini ebraiche, significa 'Dio è il mio giudice' e 'Dio è la mia forza', unisce i nomi biblici di Daniele e Gabriele."
Daniel Gaetano è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Daniel Genarro ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Daniel Giacomo è un nome di origine ebraica composto da "Dio è il mio giudice" e "colui che segue Dio".
Il nome Daniel Gioacchino ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice" e "Dio è misericordioso".
Daniel Giosuè è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Il primo elemento, Daniel, si riferisce a una figura biblica nota per la sua saggezza e capacità di interpretare i sogni, mentre il secondo elemento, Giosuè, significa "Dio è il salvation" e si riferisce a un importante personaggio che guidò gli Israeliti nella conquista della Terra Promessa.
Daniel Giovanni è un nome di origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".