Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Camilla Giulia ha origini latine e significa "colui che ha una chioma ricciuta". È stato portato da molte donne notevoli nella storia e oggi è considerato un nome elegante e sofisticato.
Il nome Camilla ha origini latine e significa "donna che ha il capo coperto di capelli".
Il nome Camillagrace ha origini francesi e significa "graziosa come una camilla", derivando dalla figura di Santa Camilla d'origine francese. Composto dalle parole latine Camilla e dall'inglese Grace, questo nome raro è considerato unico e speciale per chi lo porta.
Il nome Camilla Hamdy Zarif Flmoun ha origini miste e complesse: Camilla è di origine latina e significa "giovenca", mentre Hamdy Zarif Flmoun sono nomi arabi che significano rispettivamente "lode", "elegante" e potrebbero essere una denominazione familiare o ge
Camilla Hazem Sobhy è un nome femminile di origini arabe che significa "compagna" o "amica".
Il nome Camilla Helena ha origini latine e greche e significa "libera" o "onorevole" e "luce del sole" o "brillante".
Il nome Camilla Ilaria ha origini latine e italiane. Camilla deriva dal latino "camillus", che significa "accompagnatore del sacerdote" o "giovane uomo", mentre Ilaria è una variante femminile del nome Ilario, che deriva dal latino "hilaris", che significa "allegro". Questi nomi hanno un significato profondo e formano una combinazione elegante e insolita per una bambina.
Il nome Camilla Illari ha origini latine e significa "giovane donna allegra" o "donna onesta e felice".
Camilla Irene è un nome di origine latina e greca che si riferisce rispettivamente alla dea romana della caccia e della guerra e alla dea greca della pace e dell'armonia. Questo nome rappresenta l'unione della forza e del coraggio con la pace e l'harmonia.
"Camilla Isabel è un nome di origine latina e spagnola, rispettivamente derivante dal sostantivo 'camillus' che significa 'servitore del tempio', e dalla forma castigliana del nome tedesco Elisabeth, che significa 'Dio è mia giurisdizione'. Il nome Camilla ha anche una forte connessione con la mitologia romana, essendo stato portato da un'eroina famosa per la sua abilità nella caccia e il suo coraggio in battaglia. Isabel, d'altra parte, è strettamente legato alla regina Isabella di Castiglia, sovrana spagnola che finanziò il viaggio di Cristoforo Colombo e promosse l'espansione territoriale dell'Impero spagnolo."
Il nome Camilla Isabella ha origini latine e significa "donna che combatte per la libertà". Rappresenta due figure storiche di donne forti e determinate, Camilla, regina dei Volsci e eroina romana, e Isabella, associata alla regina spagnola Isabella di Castiglia.
Il nome Camilla Juliet ha origini latino ed inglese e significa "giovane uomo" e "Giulietta".
Il nome Camilla Kali deriva dal latino "camillus" e significa "abile nel combattimento".
Camilla Karen è un nome composto che unisce origini latine e svedesi, con significati rispettivamente "giovane cervo" e "amato".
Il nome Camilla Kathryn ha origini e significati interessanti che si intrecciano nella sua storia. Deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "servitore del tempio", e dalla mitologia romana dove Camilla era una leggendaria eroina nota per la sua bellezza e coraggio in battaglia. Kathryn, invece, è un nome di origine inglese che deriva dal greco "Aikaterine", che significa "pura" o "innocente". Insieme, il significato complessivo del nome Camilla Kathryn può essere interpretato come "giovane uomo coraggioso e puro".
Il nome Camilla Lea ha origini inglesi e significa "libera come il vento" o "protetta dal destino", derivando dalle parole anglosassoni "cam" e "leah".
Il nome Camilla Lia ha origini latino e significa "giovane pronta per il matrimonio".
Il nome Camilla Liepa ha origini sarde e significa "libera come l'aria" o anche "senza macchia".
Il nome Camilla Luce è di origine latina e significa "donna che brilla come la luce".
Il nome Camilla Lucia è di origine latina e significa "che si prende cura" o anche "giovane donna che porta la luce".
Il nome Camilla Ludovica ha origini latine e tedesche, significando rispettivamente "libera come il vento" e "guerriera". Questo nome è stato portato da diverse principesse della famiglia reale italiana dei Savoia, tra cui Camilla Ludovica di Baviera, madre dell'ultimo re d'Italia.
Camilla Luna è un nome femminile di origine latina che significa "che seguitrice del popolo" o anche "giovane donna coraggiosa". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Britannia Camilla, moglie del re Carlo III.
Il nome Camilla Maia ha origini ebraiche e significa "tutte le mie desiderose".
Il nome Camilla Malika ha origini entrambe orientali e occidentali, con significati potenti: "colui che appartiene al tempio della Dea Venere" e "regina". È un nome unico e forte, associato a donne importanti come l'imperatrice romana Messalina e la moglie preferita del profeta Maometto, Aisha.
Il nome Camilla Mara, di origini latine, significa "colui che ha il capo ricciuto".
Il nome Camilla ha origini latine e significa "giovane donna che ha il controllo totale del suo destino". Questo nome è portato da molte donne importanti nella storia, come la regina Camilla d'Inghilterra, moglie del re Carlo III. Inoltre, secondo il poeta Virgilio, Camilla era una vergine guerriera della leggenda di Enea e oggi questo nome suggerisce forza e indipendenza, eleganza e raffinatezza.
Il nome Camilla Maria ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "camillus", che indica una giovane vergine sacra al culto della dea Vesta, e significa "che ha la forza di un leone". Inoltre, il secondo elemento del nome, Maria, è di origine ebraica e significa "mare o amara" ed è molto diffuso in molti paesi del mondo. L'associazione dei due nomi, Camilla e Maria, dà vita ad un nome composto dal suono particolare e di grande fascino.
Il nome Camilla Mariagiuditta è di origine italiana e significa "libera combattente che vince". Il primo nome, Camilla, deriva dal vocabolo latino "Camillus" che significa "colui che protegge, colui che combatte", mentre il secondo nome, Mariagiuditta, significa "mare di Giuda" e ha origini bibliche.
Il nome proprio Camilla Marie deriva dal latino "colui che è giovane" e dal francese "mare", rappresentando quindi la giovinezza e la forza del mare.
Camilla MarieClaude è un nome composto di origine latina e francese, rispettivamente derivato da "camillus", ovvero "giovane uomo" o "servitore del tempio", e dalla combinazione dei nomi latini "Maria" (mare) e "Claudius" (zoppo).
Il nome Camilla Marta è di origine italiana e significa "colei che ha la testa ricciuta".
Il nome Camilla Martina ha origini ebraiche e latine. Il nome Camilla significa "colui che serve il tempio" mentre Martina significa "dedicata a Marte".
Il nome Camilla Matilde è di origine latina e significa "giovane che ha la bellezza del lago".
Il nome Camilla Mia è di origine latina e significa "colei che ha la testa coperta di riccioli".
Il nome Camilla Michelle è di origine latina e francese e ha un significato interessante. Deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote", e dal francese antico "Michel", che significa "chi come Dio". Questo nome rappresenta una combinazione di forza, coraggio e spiritualità ed evoca immagini di donne forti e decise ma anche delicate e sensibili.
Camilla Miriam è un nome femminile di origine ebraica composto da due elementi: Camilla, che deriva dal latino "camillus", significando "sacerdote" o "servitore del tempio" e spesso associato alla dea romana della caccia Camilla; Miriam, che significa "mare di bitterness" ed è la sorella di Mosè secondo la tradizione ebraica.
Il nome Camilla Nadia ha origini romane e arabe e significa "colui che serve il popolo" e "onorevole o gentile".
Camilla Naike è un nome di origine latina e africana che significa "bellezza senza eguali" e "pace o armonia".
Il nome Camilla Natalia ha origini antiche e significa "giovane donna bella" e "nata alla luce del giorno", associati rispettivamente a forza e virtù come l'amore e l'altruismo.
Camilla Nayla è un nome composto di origine latina e araba che significa rispettivamente "colui che serve il tempio" e "stella", simboleggiando responsabilità e guida.