Camilla Beatrice è un nome di origine latina e italiana con significati interessanti. Deriva dal vocabolo latino "camillus", che significa "giovane attendente" e dalla leggendaria regina dei Volsci, alleata di Turno contro Enea nell'Eneide di Virgilio. Il secondo nome, Beatrice, deriva dal vocabolo italiano "beato" che significa "beatifico" o "fortunato". È associato alla figura di Bice di Toscana, una nobildonna del XIII secolo che ispirò la poesia di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Insieme, Camilla Beatrice rappresenta un nome unico e interessante con radici nella storia e cultura romana e italiana.