Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Camilla Aurora ha origini e significati affascinanti: Camilla deriva dal latino "camillus", che significa "servitore del tempio", mentre Aurora significa "alba".
Camilla Beatrice è un nome di origine latina e italiana con significati interessanti. Deriva dal vocabolo latino "camillus", che significa "giovane attendente" e dalla leggendaria regina dei Volsci, alleata di Turno contro Enea nell'Eneide di Virgilio. Il secondo nome, Beatrice, deriva dal vocabolo italiano "beato" che significa "beatifico" o "fortunato". È associato alla figura di Bice di Toscana, una nobildonna del XIII secolo che ispirò la poesia di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Insieme, Camilla Beatrice rappresenta un nome unico e interessante con radici nella storia e cultura romana e italiana.
Il nome Camilla Beatrice ha origini latine e francesi e significa "donna che porta la lotta" e "colei che è lieta di portare una figlia maschio". Questo nome ha una storia antica e prestigiosa, essendo stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli.
Il nome Camilla è di origine latina e significa "donna con la testa coperta di riccioli".
Il nome Camilla Benedetta ha origini latine e significa "benedettissima".
"Il nome Camilla Bianco ha origini italiane e significa 'bianco come la neve' o 'snow white', legato alla leggenda della Bella addormentata nel bosco."
Il nome Camilla Blu ha origini antiche e significa "colui che serve il popolo" o "colui che aiuta la gente". È una variante moderna del nome Camilla, associato alla bellezza e alla forza nella mitologia greca e portato da numerose donne importanti nella storia. L'aggiunta della parola "Blu" conferisce originalità senza perdere il significato profondo del nome classico.
Il nome Camilla Blue ha origini latine e inglesi, significando "colui che accompagna" e "blu", rispettivamente. Il primo deriva dal latino "camillus" e il secondo rappresenta la lealtà e la stabilità. Insieme, crea un nome unico che combina forza e apertura.
Il nome Camilla Carlotta ha origini latine e significa "libera come il mare", ed è composto dalle parole "Camilla" che deriva dal latino "camillus" e significa "servitore del tempio di Marte", e "Carlotta" che deriva dal tedesco "Karl" e significa "uomo forte".
Il nome Camilla Caterina ha origini latine e significa "colui che copre" o "protegge", derivando dalle figure storiche della guerriera romana Camilla e della santa cristiana Caterina d'Alessandria, noto per la sua forza e coraggio in battaglia e azioni coraggiose durante la persecuzione dei cristiani.
Il nome Camilla Celeste ha origini latine e significa "cieli sereni".
Il nome Camilla Charlotte ha origini latine e tedesche e significa "donna che cammina a testa alta" o "libera".
Il nome Camilla ha origini latine e significa "giovane donna che combatte come un soldato".
Il nome Camilla Chloe ha origini latine e greche e significa "giovane donna verde".
Camilla Claudia è un nome di origine latina che significa "colei che ha una bellezza senza eguali" o "la più bella tra tutti". Deriva dal latino Camillus e Claudia da Claudius, rispettivamente, e ha una lunga tradizione nella letteratura e nell'arte italiana. Oggi è ancora molto popolare come nome per bambine moderne e dinamiche con un legame con la storia e la cultura del passato.
Il nome Camilla è di origine romana e significa "colui che appartiene al popolo di Cameria". È stato portato da molte donne importanti nella storia romana e ha acquisito popolarità nel Medioevo grazie a Santa Camilla.
Il nome Camilla Désirée ha origini francesi e italiane, significa "colui che serve il popolo" e "desiderata", ed esprime l'idea di desiderabilità e attesa. È una scelta originale ed elegante per chi vuole un nome che rispecchi la propria personalità unica.
Il nome Camilla Dina ha origini italiane e significa "libera come il vento".
Il nome Camilla Donata ha origini latine e significa "abbondanza di dono divino".
Il nome Camilla Dora ha origini latine e significa "colui che è libero dal destino".
Camilla Elena: nome femminile di origine latina e greca che significa "sacerdote giovanile" e "luce solare", rispettivamente.
Il nome Camilla Elide ha origini antiche che risalgono ai tempi dell'antichità romana e greca. Il primo nome è stato portato da una leggendaria guerriera Sabine nota per la sua grande forza fisica e coraggio in battaglia, mentre il secondo significa "cantante" o "colei che è dolce come il miele" e era spesso associato alle Muse nella mitologia greca. Questo nome ha anche una storia importante, essendo stato portato da figure importanti come Camilla Elide di Tivoli, una nobildonna romana del XI secolo famosa per la sua bellezza e intelligenza. Oggi, il nome Camilla Elide continua ad essere apprezzato come scelta di nome per bambine in molti paesi grazie alla sua storia antica e al suo significato affascinante.
Il nome Camilla Elisa deriva dalle parole latine "Camillus" che significa "giovane guerriero" e "Aelia" che significa "altiero" o "nobile". Questo nome ha una storia antica, portato da figure storiche importanti come la regina Camilla II di Georgia, l'imperatore romano Diocleziano e la regina d'Italia Elisabetta I. Camilla Elisa è un nome moderno e sofisticato che potrebbe essere perfetto per una bambina nata in un'epoca di grandi cambiamenti e innovazioni.
Camilla Elizabeth è un nome di origine latina che significa "colui che protegge tutto" o "colui che appartiene a tutti", con il primo elemento "camillus" che indica un servitore sacro o guardiano, e il secondo elemento ispirato dal nome della regina Elisabetta I d'Inghilterra. Questo nome ha una forte connessione con la leggendaria dea romana Camilla, una guerriera invincibile e protettrice dei suoi seguaci, e ha acquisito popolarità grazie alla sua tradizione nella famiglia reale inglese.
Camilla Elodia è un nome di origini latine che significa "che canta come una rondine".
Camilla Emily è un nome inglese composto da Camilla, di origine latina e significa "donna dalla bellezza di una giovane cerbiatta", e Emily, di origine inglese e significa "conquistatrice" o "incompetente".
Il nome Camilla Eugenia ha origini latine e greche e significa rispettivamente "libera" e "nobile".
Camilla Eva è un nome di origine latina che significa "libera" o "protetta da Dio", composto dai nomi latini Camilla e Eva, rispettivamente "libera" e "vita".
Il nome Camilla è di origine latina e significa "giovane donna".
Il nome Camilla è di origine latina e significa "donna che combatte come una leonessa".
Il nome Camilla Fatima è di origine araba e significa "colui che ha una fede perfetta".
Il nome Camilla Franca è di origine latina e significa "giovane donna che combatte come un uomo".
Camilla Francesca: nome italiano e francese che significa 'membro del popolo'.
Il nome proprio Camilla Futura ha origini antiche che risalgono alla storia romana e alla figura della guerriera dell'Eneide di Virgilio. Il suo significato è legato alla parola latina "camillus" o alla parola etrusca "cameria", che significa "libera".
Il nome proprio femminile Camilla Gae ha origini nel latino "Camillus", che significa "colui che appartiene a Camovia" o "colui che lotta come un soldato". È una variante di Camilla, portato da molte donne famose nella storia, tra cui la regina dei Volsci. Recentemente creato, il nome Camilla Gae è associato alla leggenda della regina e alla sua lotta contro l'invasione straniera. È considerato un nome forte e potente che evoca immagini di coraggio e determinazione, con un suono dolce e melodioso.
Camilla Gaia, nome femminile di origine latina che significa "terra", è composto dalle parole latine Camillus ("giovane uomo" o "servitore del dio Marte") e Gaia (dea della terra).
Camilla Gemma è un nome di origine latina che significa "donna che protegge" o "donna forte".
Il nome Camilla Gio ha origini italiane e significa "giovane che combatte come una leonessa".
Camilla Giorgia è un nome di origine latina composto da due nomi che hanno significati distinti: Camilla, che deriva dal latino "camillus" e significa "giovane uomo" o "servitore del tempio", e Giorgia, che deriva dal greco "georgios" e significa "contadino" o "lavoratore della terra". Questo nome è stato adottato dai cristiani in onore di San Giorgio, un martire del III secolo.
Camilla Giovanna è un nome di origine latina e italiana, composto dai nomi Camilla e Giovanna. Camilla deriva dal latino "camillus", che significa "giovane guerriero" e si riferisce anche a una leggendaria eroina romana, mentre Giovanna deriva dal latino "Johannes", che significa "Dio è misericordioso".