Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Calogero Angelo è di origini siciliane e significa "uomo di valore" nella lingua greca antica.
Il nome Calogero Angelo Maria ha origini siciliane e significa "uomo di Chiesa".
Calogero Bryan è un nome italiano che significa "uomo di pace", composto dalle parole greche "bello" e latine "vecchio".
Il nome Calogero Cristian di origine italiana significa "uomo di cuore forte" e deriva dal greco antico, mentre il secondo elemento Cristian significa "seguace di Cristo".
Calogero Elias è un nome di origine italiana, formato dai nomi propri Calabria e Gerusalemme. La prima parte del nome, Calabrese, si riferisce alla regione italiana della Calabria, situata sulla punta dello Stivale italiano. La seconda parte del nome, Gerusalemme, deriva dalla città santa di Gerusalemme, in Israele. Tuttavia, il significato letterale del nome non è chiaro, poiché i nomi propri di persona spesso non hanno un significato preciso. Potrebbe essere stato scelto per onorare la terra d'origine dei genitori o dei nonni del titolare del nome, o come espressione di una profonda fede religiosa.
Calogero Emanuele è un nome di origine siciliana composto dai nomi greci Calògero, che significa "onore al Signore", e da Emanuele, che significa "Dio con noi".
Calogero Francesco è un nome italiano composto che deriva dai nomi greci "Calògeros" e "Francesco", rispettivamente significando "uomo di valore" e "libertà".
Il nome Calogero Gianfranco è di origine italiana e significa "giardiniero libero per grazia di Dio".
Il nome Calogero Gioacchino ha origini siciliane e deriva dai nomi Calogero e Gioacchino. Calogero significa "uomo onorevole" e deriva dalle parole greche "kalos" e "gerōn", mentre Gioacchino significa "Dio è stato propizio" e deriva dalle parole ebraiche "yah" e "Chen".
Calogero Giuseppe è un nome di persona italiano composto dai nomi Calogero e Giuseppe. Calogero deriva dal latino Calixtus, che significa "contenitore per il vino" o "coppa", mentre Giuseppe deriva dall'ebraico Yosef, che significa "egli accrescerà".
Calogero Jr è un nome di origine italiana, derivante dal nome proprio siciliano Calogero e associato alla figura di San Calogero, un vescovo e santo della Chiesa cattolica noto per la sua carità e dedizione al servizio dei poveri e dei bisognosi.
Calogero Karim è un nome di origine italiana e araba, con il primo elemento "Calogero" che deriva dal greco "Kallergos", traducibile con "bellissimo", mentre il secondo elemento "Karim" significa "nobile" o "gentile".
"Calogero Liam è un nome di origine italiana composto dai nomi Calogero e Liam, rispettivamente di origine greca e celtica. Calogero significa 'bella voce' e si riferisce al santo patrono della città siciliana di Agrigento, mentre Liam significa 'guerriero forte e coraggioso'. Insieme, questi due nomi creano un nome misto che rappresenta la forza e il coraggio con una bellezza interiore."
Il nome Calogero Luca ha origine in Sicilia ed è derivato dal greco Kalokairinos, che significa "bella coltivazione" o "bella agricoltura". Originariamente, questo nome era dato a coloro che erano coinvolti nell'agricoltura o nella produzione di cibo. Nel corso dei secoli, il nome Calogero Luca è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana e oggi è ancora diffuso in Sicilia e nel resto dell'Italia come un nome tradizionale e di valore.
Calogero Manfredi è un nome di origine italiana, composto dai nomi greci "Kallergos" (bell'aspetto o bello e buono) e germanici "Magnus Fried" (grande e pacifico).
Calogero Matteo è un nome di battesimo di origine italiana, formato dai due nomi Calogero e Matteo. Il nome Calogero deriva dal greco "Kallergos", che significa "bello e forte", mentre il nome Matteo ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Questo nome è considerato di buon auspicio e porta fortuna, rappresentando una combinazione di forza e dono divino, ed è adatto a diverse culture e tradizioni religiose grazie alla sua doppia origine greca ed ebraica.
Calogero Michele Pio è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali della cultura siciliana: Calogero, che significa "bello e forte"; Michele, legato all'arcangelo protettore dei cristiani; e Pio, che indica pietà e devozione.
Il nome Calogero Pio è di origine siciliana e significa uomo onorevole.
Il nome Calogero è di origine siciliana e significa "uomo che prega Dio" o anche "colui che onora Dio".
Calogero Salvatore è un nome italiano composto da due elementi greci: Calogero, che significa "uomo bello e saggio", e Salvatore, che significa "colui che salva o prote
Il nome Calogero Samuel ha origini both italiane and ebree, con il primo elemento, Calogero, derivante dal latino "Calvus" che significa "calvo", e il secondo elemento, Samuel, significando "il nome di Dio".
Il nome Claudia è di origine latina e significa "zoppa", anche se la sua storia non ha nulla a che vedere con questo significato. È stato portato da molte donne importanti nella storia romana, come Claudia Quinta e Claudia, madre dell'imperatore Claudio. Oggi il nome Claudia è ancora diffuso in molti paesi del mondo.
Calvin è un nome di origine inglese derivato dal latino "calvus", che significa "calvo".
Calvine è un nome di origine francese che significa "calvo".
Il nome Calvin Mark ha origini inglesi e significa "calvo" o "scalzo".
Calypso Sole è un nome di origine greca che significa "coperta da incantesimi".
Calyx Anthony è un nome di origine latina che deriva dal latino "calix", che significa "calice". Questo nome ha una doppia interpretazione: in alcune culture rappresenta la purezza e la santità, mentre in altre simboleggia l'abbondanza e la prosperità.
Il nome Cameillia ha origini francesi e significa "libero come il gelsomino".
Il nome Camelia è di origine latina e significa "fiore di camelia".
Il nome Camelia Elisa ha origini latine ed italiane. Il primo elemento del nome, Camelia, deriva dal latino "camellia" e significa bellezza e eleganza dei fiori di camelia. Il secondo elemento, Elisa, deriva dal latino "Helias" che significa "Signore dell'Olimpo". Questo nome è piuttosto raro ma si può trovare specialmente nella regione della Toscana in Italia. Camelia Elisa richiama l'immagine di una persona delicata e raffinata come i fiori di camelia.
Il nome Camelia Giulia ha origini both linguistiche e culturali interessanti. Camelia deriva dal latino 'camellia', mentre Giulia ha origini latine ed è stato adottato come nome personale nell'antichità romana per celebrare la famiglia imperiale. In Italia, questo nome femminile che evoca immagini di bellezza naturale e raffinatezza unit
Il nome Camelia Isabella ha origini latine e tedesche, rispettivamente dal fiore della camelia e dal termine "Adelheida", ovvero "nobile" e "battaglia". Questo nome è diventato popolare negli ultimi anni grazie alla sua unicità e significato profondo.
Il nome Camelia Maria Vittoria ha origini nella storia e cultura italiana e significa "libera dal desiderio" o "priva di desideri", associato alla bellezza e all'eleganza, con il composto Maria Vittoria che evoca immagini di vittoria e serenità.
Cameliapetronella è un nome italiano che significa "fiore di gelsomino" o "gelsomino d'oro", derivante dalla combinazione delle parole italiane camelia (gelsomino) e petronella (piccola pietra).
Il nome Camelia Raiza ha origini latino e russo e significa "bellezza ed eleganza" e "potere e comando".
Camelia Rose è un nome di origine francese che significa "fiore di camelia", un fiore bellissimo e ricco di significato che rappresenta l'ammirazione, l'affetto, la bellezza e la grazia in molte culture, ed è spesso associato al buon auspicio per il futuro. Il nome Camelia Rose potrebbe essere stato scelto per via della sua unicità, del suo simbolismo positivo e del suo suono elegante e delicato.
Il nome Camelia Samy Mostafa ha origini arabe e significa "fioritura del gelsomino".
Il nome Camelia Sarai ha origini latine ed arabe, derivando dal latino "camellia" che indica il fiore conosciuto come camelia e dall'arabo "Sarai" che significa "principessa". Questo nome rappresenta quindi l'unione della bellezza delicata dei fiori di camelia con la forza e la regalità della principessa Sarai.
Il nome Camelia Victoria ha origini latine e significa "vittoria come una camelia". Questo nome è stato popolare nel XIX secolo e continua ad essere utilizzato anche oggi. La camelia è un fiore bellissimo e molto comune in Italia, che rappresenta la bellezza e l'eleganza. Inoltre, il significato di questo nome è legato alla vittoria, una qualità positiva che molte persone aspirano ad avere nella loro vita. Non ci sono molti dati storici sul nome Camelia Victoria, ma è probabile che sia stato scelto come nome per le figlie di famiglie aristocratiche o benestanti in quanto ha un suono elegante e sofisticato. In ogni caso, il nome Camelia Victoria è una scelta bellissima per chi cerca un nome unico ed elegante.
Il nome Camellia ha origini latine e significa "fiore di camelia".