Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carlotta Roberta è un nome di origine italiana che significa "fortunata e famosa".
Carlotta Romina è un nome italiano composto formato da Carlotta, "uomo libero" in tedesco, e Romina, "canto".
Il nome Carlotta Rosa ha origini italiane e significa "bellissima" o "di bell'aspetto".
Carlotta Rosaria è un nome di origine italiana composto dai nomi Carlotta e Rosaria, che derivano rispettivamente dal tedesco Karl ("uomo forte" o "libero") e dal latino Rosa ("rosa"). Questo nome ha una storia poco documentata ma è stato portato da molte donne italiane importanti nel corso dei secoli. Anche se non è così comune come altri nomi femminili italiani, Carlotta Rosaria rimane un nome popolare in Italia e nel mondo.
Carlotta Sara è un nome italiano composto formato dai due nomi propri Carlotta e Sara. Carlotta deriva dal tedesco Karl e significa "uomo libero" o "coraggioso", mentre Sara ha origini ebree e significa "principessa" o "signora". Questo nome composto combina la forza e il coraggio di Carlotta con l'eleganza e il fascino di Sara, ed è spesso associato a donne forti, indipendenti ed eleganti.
Carlotta Sofia è un nome femminile di origini tedesche e greche, rispettivamente da "Karl" (uomo libero/nobile) e "Sophia" (saggezza/intelligenza). È stato utilizzato per la prima volta in Italia durante il Rinascimento e ha una lunga storia di utilizzo in tutta l'Europa.
Carlotta Sole è un nome italiano che significa "piccola Carlotta del sole". Deriva dal nome tedesco Karl, che significa "uomo forte" o "guerriero", e il suffisso "-otta" è una forma diminutiva utilizzata comunemente in italiano per creare nomi affettuosi.
Carlotta Sofia è un nome composto italiano di origine tedesca e greca che significa "uomo forte" o "coraggioso" e "saggezza" rispettivamente.
"Carlotta Stella è un nome italiano che significa 'piccola e stellata', composto dagli elementi tedeschi Carlotta ('uomo forte') e Stella ('stella')."
Carlotta Sveva è un nome italiano composto formato dai nomi Carlotta e Sveva, rispettivamente "uomo libero" e "dolce".
Carlotta Tiziana è un nome femminile di origine italiana che combina la forza e il coraggio di Carlotta con la rettitudine e la giustizia di Tiziana.
Carlotta Vittoria è un nome italiano che significa "forte e vittoriosa".
Carlotti è un nome di origine italiana, derivante dal cognome lombardo Carlotto, che ha un'origine professionale e si riferisce a un fabbro o a un lavoratore del ferro. La radice del cognome Carlotti è il nome proprio Carlo, che deriva dal tedesco Karl e significa "uomo libero" o "coraggioso".
Il nome Carlo Uberto ha origini italiane e tedesche. Il nome "Carlo" significa "uomo libero" o "fortissimo in battaglia", mentre il nome "Uberto" significa "illustre nella gloria". Insieme, formano un nome di origine nobile che significa "uomo libero e illustre nella gloria".
Il nome "Carlo Umberto" ha origini italiane e combina due nomi tradizionali della cultura italiana. Il primo nome, "Carlo", deriva dal nome tedesco "Karl" e significa "uomo libero" o "coraggioso". Il secondo nome, "Umberto", è di origine tedesca e significa "ricco di onore" o "glorioso". Entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana e sono stati portati da vari re italiani.
Carlo Valentino è un nome italiano composto dai nomi germanico Carlo, che significa "uomo libero" o "coraggioso", e latino Valentino, che significa "sano e forte" o "forte e valoroso". Il nome Valentinus era diffuso nell'antichità romana e aveva una connotazione religiosa, poiché San Valentino è il santo protettore degli innamorati.
Carlo Vincenzo è un nome italiano composto dai due nomi classici Carlo e Vincenzo. Il nome Carlo deriva dal germanico "Karl", che significa "uomo libero" o "fortezza", mentre Vincenzo deriva dal latino "Vincentius", che significa "vincente" o "conquistatore".
Il nome proprio Carlo Vittoria ha origini italiane e significa "vittorioso e forte come Carlo Magno".
Il nome Carlo Wangombe ha origini africane dalla tribù dei Kikuyu del Kenya e significa letteralmente "nascondere la luce", suggerendo riservatezza o natura introversa.
Carlus è un nome antico e complesso che deriva dal latino Carolus e significa "uomo libero" o "forte come un carro". La forma Carlus è meno comune rispetto alla variante Carlo, ma ha una storia importante e un fascino intramontabile. È stato portato da figure importanti come Carlus Magno e continua a trasmettere l'idea di forza e nobiltà anche ai giorni nostri.
"Carl Vincent è un nome di origine tedesca composto dalle parole germaniche 'uomo forte' e latine 'vincente'. È stato portato da molte personalità importanti come Van Gogh e Schubert."
Carmela è un nome italiano di origine latina che significa "garofano".
Carmela è un nome italiano di origine latina che significa "canto" o "poesia".
Il nome Carmela Anna ha origini ebraiche e latine e significa "grazia della villa".
Carmela Ardovina è un nome italiano che significa "giullare", formato dalla parola italiana "carmelo" che si riferisce a una pianta aromatica originaria della Sicilia e dal suffisso "-la" femminile.
Il nome Carmela Carol ha origini ebraiche e significa "giardino di Dio", combinando i nomi Carmela (dal latino "carmelus") e Carol (che significa "libero" o "forte").
Carmela Cataleya è un nome femminile italiano che significa "giardino recintato".
Carmela Chloe è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi Carmela e Chloe. Carmela deriva dal latino "carmellus" e significa "frutto dolce", mentre Chloe ha origini greche e significa "fiorente" o "vibrante di colore verde". Insieme, questi due nomi rappresentano la bellezza e l'abbondanza.
Carmela Elena è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "carmesinus", significante "garofano".
Il nome Carmela Erika ha origini italiane e tedesche rispettivamente e significa "giardino" o "orto" e "onorevole" o "potente".
Carmela Fortunata è un nome femminile di origine italiana che significa "canto felice".
Carmela Giulia è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi Carmela che deriva dal latino "carmen", ovvero "canto" o "poesia", e Giulia che significa "gioviale" o "sorridente".
Carmela Lucia è un nome femminile italiano composto dalle parole Carmela e Lucia, che significano rispettivamente "canto o poesia" e "luce".
Carmela Maria è un nome di donna di origine italiana che deriva dall'aggettivo "caro", significando "amato".
Carmela Mariarosaria è un nome italiano che significa "giardino di rosa marina", con Carmela che deriva dal latino carmen, ovvero "canto o poesia", e Mariarosaria che è un composto dei nomi Maria e Rosa.
Carmela Martina è un nome italiano femminile dal significato "canto", derivante dalla parola latina "canticum".
Carmela Melania è un nome di origine italiana derivante dal latino "carmesina", che descrive il colore rosso intenso delle ciliegie o dei papaveri. Il nome Carmela ha una lunga tradizione cristiana, essendo stato portato dalla madre di Santa Rita da Cascia, mentre Melania potrebbe derivare dal latino "Melania", che significa "nera" o "scura". Tuttavia, i due nomi non sono direttamente legati e il significato complessivo di Carmela Melania è principalmente associato alla sua radice latina.
"Carmela Melanie è un nome di origine italiana composto dai nomi Carmela, che significa 'giardino', e Melanie, che significa 'scuro come il miele'."
Carmela mia è un nome italiano che significa "canzone d'amore".
Carmela Naike è un nome femminile italiano composto da Carmela (che significa "giullare" o "canto") e Naike (probabilmente un soprannome di origine italiana).