Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “B”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Biagio Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Biagio e Giuseppe, rispettivamente di origine latina e ebraica. Biagio significa "curvo" o "sottile" e deriva dal latino Blasius; Giuseppe invece significa "aumenterà". Entrambi i nomi sono legati a figure importanti della tradizione cristiana: Biagio è il santo protettore della gola, mentre Giuseppe è il padre adottivo di Gesù Cristo.
Il nome Biagio James ha origini sia italiane che inglesi. Il primo elemento del nome, Biagio, significa "colui che beve con moderazione" ed è molto diffuso in Italia. Il secondo elemento del nome, James, significa "colui che sostituisce" ed è un nome comune in tutto il mondo. Insieme, i due elementi formano un nome originale e poco comune che potrebbe suggerire una persona con un forte senso di responsabilità e capacità di adattamento. Tuttavia, non ci sono prove storiche che le persone che portano questo nome abbiano queste caratteristiche.
Il nome Biagio Junior ha origine latina e significa "colui che pronuncia parole fortunate". È una variante del nome maschile Biagio, portato da molti personaggi storici, tra cui il santo Biagio di Sebaste. Il suffisso "-Junior" viene spesso utilizzato per distinguere una persona omonima dal padre con lo stesso nome.
Biagio Lorenzo è un nome maschile italiano composto dai nomi propri Biagio e Lorenzo. Biagio deriva dal latino 'Biacius' e significa 'mordace', mentre Lorenzo deriva dal latino 'Laurentius' e significa 'dall'aurora'. Questi due nomi sono strettamente legati alle figure di San Biagio e San Lorenzo, due santi molto venerati nella Chiesa cattolica.
Il nome Biagio è di origine latina e significa "colui che dice cose dolci o piacevoli", deriva dal latino "ben-agiatus" che significa "che parla bene" o "che dice cose buone".
Il nome Biagio Marco ha origini italiane e significa "colui che parla bene" o "colui che ha una voce potente". Deriva dal latino "biagus", che indica l'idea di parlare in modo chiaro e forte. È legato alla figura di San Biagio, un vescovo vissuto nel IV secolo d.C., noto per la sua eloquenza e capacità di predicare con voce potente e chiara.
Biagio Maria è un nome di origine italiana che significa "il benedetto", derivante dal latino "benedicare" e associato alla festività cristiana della Candelora.
Biagio Mattia è un nome di origine latina che significa "colui che dice cose buone o belle".
Biagio Micael è un nome italiano che deriva dal latino "Blessed", il quale a sua volta deriva dal greco "benedetto". Significa "persona che ha la grazia di Dio".
Biagio Michele è un nome italiano composto da Biagio, che deriva dal latino "Blessius" e significa "colui che è benedetto", e Michele, di origine ebraica, che significa "chi come Dio?".
Biagio Noah è un nome maschile italiano che significa "colui che porta la buona fortuna".
Biagio Pio è un nome di origine italiana, derivante dal latino "Biacius" e dal greco "Biakhos", con il significato di "laceratore, distruttore".
Biagio Salvatore è un nome italiano composto che significa "parlante salvatore".
Il nome Biagio Tommaso ha origini italiane e significa "colui che onora Dio".
Il nome Biamin ha origini ebraiche e significa "figlio del destro".
Il nome Bianca è di origine latina e significa "bianco" o "bello". Deriva dal latino "biancus", che a sua volta deriva dalla parola "bianca", che significa "bianco".
Il nome Bianca è di origine latina e significa "bianco" o "bianca". Deriva dalla parola latina "albus", che indica il colore bianco.
Bianca Ada è un nome composto di origine italiana e tedesca che simboleggia la purezza, l'innocenza e il valore della nobildonna.
Il nome Bianca Adara ha origini latine e significa "bianco" e "arcobaleno". È stato popolare nel Medioevo e nel Rinascimento e rappresenta la purezza e l'innocenza, nonché la speranza e la nuova vita.
Il nome Bianca Adela è di origine latina e significa "bianca e nobile".
Bianca Adelaide è un nome di origine italiana e francese che significa "bianco o bello" e "nobile".
"Bianca Adepa è un nome di origine africana che significa 'figlia del padre' e ha una storia di donne importanti, come la regina Nzinga di Matamba."
Il nome Bianca Adriana è di origine latina e significa "bianca" e "aderente alla Terra".
Bianca Agata è un nome di origine latina che significa "bianco" e "prezioso".
Bianca Agnese è un nome italiano composto che significa "bianco come un agnello", derivante dalle parole latine "biancus" e "agnus". È stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Bianca Cappello e Santa Agnese di Roma.
Il nome Bianca Aida significa "bianco" in latino e "gioia" o "canto" in egizio.
Il nome Bianca Alberta ha origini italiane e significa "bianco" o "brillante" per Bianca e "nobile" o "libero" per Alberta, combinando bellezza ed eleganza con nobiltà e libertà.
Il nome Bianca Alessandra ha origini italiane e significa "bianca come l'alessandro".
Bianca Alma è un nome di origine italiana che significa "anima bianca" o "anima pura", evocando purezza e innocenza.
Bianca Althea è un nome di donna di origine latina, composto da Bianca che significa bianco e Althea di cui non si conosce il significato preciso.
Il nome Bianca Alysia ha origini italiane e gallesi e significa "colei che è bianca/pura" e "nobile".
Il nome Bianca Andrea ha origini italiane e significa "bianco come l'argento". Deriva dalle parole italiane "bianco" (bianco) e "argento" (argento), creando un nome che evoca luminosità e preziosità.
Il nome italiano Bianca Angela significa "bianco" e "angelo", e rappresenta l'idea di purezza e santità associata agli angeli nella tradizione cristiana.
Il nome Bianca Angelie ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice", con Bianca che indica purezza e innocenza.
Il nome "Bianca Angelina" ha origini nella cultura italiana e nella tradizione cattolica, significando rispettivamente "bianco" e "come un angelo". Rappresenta la purezza, santità e protezione divina.
Il nome Bianca Anna ha origini italiane e significa "bianco" e "anchio". È stato portato da molte donne famose nel corso della storia italiana ed è spesso associato con la bellezza e l'eleganza grazie alla sua radice "bianco" che simboleggia purezza e innocenza.
Il nome Bianca Annabella è di origine italiana e significa "bella come la neve".
Il nome Bianca Anthea ha origini latine e greche rispettivamente. "Bianca" significa "bianco" o "brillante", mentre "Anthea" significa "primo fiore" in greco antico. Insieme, questi due elementi formano un nome che evoca l'immagine di una persona luminosa e fiorente.
Bianca Antonia è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: Bianca e Antonia. Bianca significa "bianco" o "puro", mentre Antonia deriva dal nome latino Antonius, che significa "simile a un fiore" o "coraggioso". Insieme, questi due nomi rappresentano la purezza, l'eleganza, la forza e il coraggio.
Bianca Ariana è un nome di origine latina che significa "bianca come la neve".