Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “B”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Beatrice Speranza è un nome di donna di origine italiana che significa "felice speranza".
Beatrice Stefania è un nome di origine latina e greca che significa "fortunata" e "coro", simboleggiando virtù, saggezza e santità.
Beatrice Stefania Esmeralda è un nome di donna di origini latino-greco-arabe che significa "fortunata corona verde brillante".
Il nome Beatrice Stella ha origini latine: "beatus" significa "felice" e "stella" significa "stella". È un nome con una forte tradizione letteraria in Italia grazie alla sua apparizione nella Divina Commedia di Dante Alighieri, anche se non è strettamente legato a lui. Ha significati positivi ed è associato alla bellezza e all'originalità.
Beatrice Sveva è un nome italiano composto da "beato" o "felice" e dalla radice slava "gloria". Il primo elemento deriva dalla madre di Dante Alighieri, Bona di Savoia, mentre il secondo ha origini slawiche legate alla divinità del sole e della guerra.
Beatrice Teresa è un nome femminile di origine latina formato dalla combinazione dei nomi Beatrice e Teresa. Il nome Beatrice deriva dal latino "beatus" che significa "felice", mentre il nome Teresa deriva dal greco "theros" che significa "cacciare via". Insieme, i due nomi significano quindi "colui che porta la felicità e scaccia via le difficoltà".
Beatrice Thais è un nome di origine latina che significa "colei che porta la beatitudine" e "dolcezza".
Beatrice Thea è un nome femminile di origine latina e greca che significa "beato/a felice" e "dea", rispettivamente. Nella cultura occidentale, Beatrice è associata alla figura letteraria della Divina Commedia di Dante Alighieri, mentre Thea è spesso associata alla dea greca della saggezza Athena. Insieme, Beatrice Thea rappresenta l'idea di beatitudine e perfezione spirituale, nonché saggezza divina.
Il nome Beatrice Theodora è di origine greca e latina e significa "colei che porta la beatitudine" e "dono di Dio". È un nome poco comune ma ricco di storia, legato all'imperatrice bizantina Theodora e alla protagonista del poema "La Divina Commedia" di Dante Alighieri.
Beatrice Tiziana è un nome composto latino formato dai nomi femminili Beatrice e Tiziana. Il primo deriva dal latino "beatus", che significa felice o beato, ed è stato usato per la prima volta nel Medioevo in Inghilterra. La seconda ha origine greca e significa colei che viene da Tizio. Questo nome composto non ha una storia significativa ma può essere scelto per ragioni personali come l'affetto per una persona o il desiderio di dare al proprio figlio un nome speciale.
Il nome Beatrice Ufuomaoghene ha origini africane, più precisamente dalla Nigeria. "Beatrice" deriva dal latino "beatus", che significa "béato" o "felice", mentre "Ufuomaoghene" è composto dai nomi dei genitori della persona e ha un significato specifico per la famiglia o la cultura di appartenenza.
Beatrice Valentina è un nome femminile italiano che significa "portatrice di gioia e forza", deriva dal latino Beatrix e si compone dei nomi latini Beatrice ("beato") e Valentina ("forte").
Beatrice Vera è un nome latino che significa "colei che porta la beatitudine".
Il nome Beatrice Victoria ha origine inglese e significa "colei che porta la beatitudine vittoriosa".
Il nome Beatrice Viola ha origini latine, significando "colei che porta la felicità" o "violetta". È un nome di forte connotazione religiosa ed estetica, legato a santi e alla bellezza del colore viola. Sebbene non molto comune in Italia, ha avuto figure storiche importanti come Beatrice di Siena.
Beatrice Virginia è un nome femminile di origine latina che significa "fortunata" e "pura".
Beatrice Vittoria è un nome di origini latine e italiane che significa "vittoria beata".
Il nome Beatrice Viviana ha origini latine e greche e significa "felice" e "vivace", era spesso scelto dai genitori medievali come augurio di felicità e vitalità per la loro figlia.
Beatrice Vladislava è un nome misto di origine latina e slava che significa "colei che porta la felicità" e "gloria della stirpe".
Beatrice Wilma è un nome di donna composto di origine italiana e tedesca, il cui primo elemento significa "beato" o "felice" e il secondo "volontà del popolo" o "resolutezza".
Il nome Beatrice ha origini latine classiche e significa "colei che porta la beatitudine", ovvero colei che porta la felicità o la gioia. Questo nome è stato molto popolare nel Medioevo grazie alla figura di Dante Alighieri, che ha scelto Beatrice come personaggio principale della sua opera letteraria "La Vita Nuova". Oggi il nome Beatrice è ancora molto diffuso e continua ad essere associato alle qualità positive di beatitudine e felicità.
Beatrice Yandeh è un nome di donna italiano che significa "beata", colei che porta beatitudine o felicità. Deriva dal latino "beatus" e indica una persona che svolge un'azione. Ha una storia importante nella letteratura italiana, grazie a Beatrice Portinari, l'amata di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Inoltre, ha anche un'importanza simbolica nella cultura cristiana come personificazione della beatitudine celeste. Oggi è ancora molto popolare e rappresenta una scelta di nome classica ed elegante.
Il nome Beatrice ha origini latine e significa "colei che porta la beatitudine", ovvero colei che porta la felicità o la beatitudine.
Beatrice Ylenia è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Beatrix", il cui significato è "colei che porta la felicità". È un nome femminile forte e sophisticated, associato alla figura di Dante Alighieri e alla sua Divina Commedia.
Beatrice Zoe: nome latino che significa "colei che porta la beatitudine", deriva da beatus ("beato") e zoe ("vita"), è portatore di vita eterna e associato alla poesia e alla spiritualità.
Beatrice Zoraida è un nome femminile di origine spagnola che significa "beatitudine aurea" o "bellezza d'oro".
Beatricie è un nome di origine latina che significa "colei che porta la beatitudine".
Beatris è un nome di origine tedesca che significa "colei che porta la felicità".
Beatrisa è un nome spagnolo che significa "colei che porta la beatitudine".
Beatris Andreea è un nome unico con origini spagnole e rumene che significa "colei che porta la felicità" e "forza".
Beatris Antonia è un nome di origine latina che significa "colei che porta la felicità e l'ardore", composto dai nomi latini beatus e Antonius.
Beatris Elena: nome latino che significa "colei che porta la beatitudine", popolare sin dai primi secoli della Chiesa cristiana.
Beatris Ioana è un nome di donna di origine latina che significa "colei che porta la felicità e l'onore".
Il nome proprio Beatris Mira ha origini ebraiche e significa "colei che porta la felicità".
Beatrisnicol è un nome di origine greca che significa "colei che porta la felicità", diffuso nella cultura occidentale con diverse varianti ortografiche nel corso dei secoli.
Beatrix è un nome latino che deriva dal vocabolo "beatus", il cui significato è "felice" o "fortunato".
Beatrix Ana è un nome di origine ebraica che significa "colui che porta la felicità".
Beatrix Fatima è un nome di origine tedesca composto da Beatrice, che significa "portatrice di felicità e ricchezza", e Fatima, un nome islamico legato alla città marocchina omonima e alla madre del Profeta Maometto. Questo nome simboleggia l'unità tra due culture diverse ed è una scelta originale ed elegante per chi cerca un nome di origine multiculturale.
Il nome proprio Beatrix Lily è di origine tedesca e significa "colei che porta la fortuna".
Beatrix Olohije è un nome di origine africana Yoruba, che significa "gioia e bellezza" ed è associato alla dea Oya del vento e del cambiamento.