Amadee è un nome italiano di origine latina che significa "amato da Dio". Ha una storia antica nella letteratura italiana e ha avuto successo come nome maschile popolare nel corso dei secoli. È associato alla santità e alla fede religiosa, grazie a San Amado di Aragona, e anche alla bellezza artistica attraverso il grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart.
Amedeo Alexei è un nome composto di origini italiana e russa, formato dai nomi Amedeo e Alexei. Amedeo significa "amato da Dio" ed è una variante del nome tedesco Amideo, mentre Alexei significa "difensore dell'umanità".
Amedeo Angelo è un nome italiano composto dai due nomi Amedeo e Angelo, che derivano rispettivamente dalle origini tedesche e latine e significano "nobile e coraggioso" e "messaggero di Dio". Questo nome evoca immagini di nobiltà, coraggio e protezione divina ed è spesso associato alla città di Torino e alla famiglia Savoia.
Amedeo Diego è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio". È formato dalla combinazione dei nomi Amedeo e Diego, entrambi di origine spagnola.
Amedeo Edoardo è un nome italiano composto formato dai nomi Amedeo ed Edoardo. Amedeo ha origini germaniche e significa "protettore ricco", mentre Edoardo ha origini tedesche e significa "guardiano della ricchezza". Insieme, formano un nome di origine italiana con una doppia componente e una sonorità gradevole.
Amedeo Ferdinando è un nome italiano composto da Amedeo, di origine francese e significante "protetto da Dio", e Ferdinando, di origine tedesca e significante "avventuroso" o "coraggioso".
Amedeo Filippo è un nome italiano composto da Amedeo, che deriva dal nome germanico Adalmodeo e significa "nobile e coraggioso", e Filippo, di origine greca, che significa "amante del cavallo".
Amedeo Giulio è un nome italiano composto da due parti distinte: Amedeo, di origine germanica e che significa "casa ricca di amici", e Giulio, di origine romana e che significa "gioviale" o "nato durante un periodo di gioia".
Amedeo Leonida è un nome italiano composto dai due nomi distinti Amedeo e Leonida. Amedeo ha origine tedesca e significa "amico del popolo", mentre Leonida ha origini greche e significa "simile a un leone". Insieme, formano il nome completo Amedeo Leonida.
Amedeo Maria è un nome italiano composto da Amedeo, di origini francesi e germaniche, che significa "amato dalla gente", e Maria, di origini ebraiche, che rappresenta la Vergine Maria nella religione cristiana.
Amedeo Mario è un nome di origine italiana che combina i nomi tradizionali Amedeo e Mario, derivanti rispettivamente dalle radici tedesche e latine. Significa "potenza del popolo" e "maschio".
Amedeo Niccolò è un nome di origine italiana composto dai nomi Amedeo e Niccolò, rispettivamente di origine tedesca e italiana. Significa "amico della nobiltà" o "protettore della nobiltà" e "vincitore del popolo".
Amedeo Pericle è un nome italiano formato da due nomi di origine differente: Amedeo, di origine tedesca che significa "amico coraggioso", e Pericle, di origine greca che significa "circondato da gloria".
Il nome Amedeo Rosario è di origini italiane e significa "amore di Dio". Deriva dal latino Aemilius, che a sua volta deriva dalla parola latina "aema", che significa "amare". Il secondo nome Rosario è invece un nome di origine spagnola che significa "coro di rose".
Amedeo Tiberio è un nome italiano composto da Amedeo, di origine germanica o latina e significante "amato da Dio", e Tiberio, derivante dal fiume Tevere e portato da importanti figure storiche come l'imperatore romano Tiberio.
Amedeo Tommaso è un nome italiano composto da Amedeo e Tommaso. Amedeo ha origine dal nome tedesco Amadetus, che deriva dalla parola 'Amada', significando "amato". Tommaso invece deriva dal nome aramaico Ta'oma', significando "gemello". Questo nome composto è poco comune in Italia ma ha una storia interessante e potrebbe essere scelto per i suoi legami con la storia italiana o per il suo significato positivo di "amato" e "gemello".
Amedeo Vittorio è un nome di origine italiana che significa "protettore della famiglia" ed è composto dai nomi latini Aemilius e Victor, rispettivamente "colui che protegge la famiglia" e "vincitore".