Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alfio Alessandro è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Alfio e Alessandro, rispettivamente dal latino "dalla testa argentea" e dal greco "colui che difende gli uomini".
Alfio Alex Mose' è un nome composto da tre elementi di origini diverse: Alfio, che significa "tutto coraggio" in latino; Alex, forma abbreviata di Alexander, che significa "difensore dell'umanità" e ha origini greche; e Mose', derivante dal profeta Mosè e che significa "tirato fuori dalle acque". Insieme, questi elementi creano un nome insolito ma affascinante.
Alfio Antonino è un nome di origine latina composto dai nomi Alfio, che significa "bianco" o "brillante", e Antonino, che significa "primo nato".
Alfio Antonio è un nome di origine italiana formato dai nomi Alfio e Antonio. Il primo potrebbe derivare dal latino "albus", che significa bianco, o dal greco "alphios", che significa curvo. Il secondo deriva dal latino "Antonius", che era il nome di una famiglia romana importante.
Alfio Bryan è un nome italiano dal significato profondo: "tutto" o "tutto ciò che riguarda".
Alfio è un nome di origine cristiana che deriva dal latino Alpheus, a sua volta derivato dal greco Αλφειος (Alpheios), il quale era il nome del fiume più lungo della Grecia antica, situato nella regione dell'Arcadia. Il significato di Alfio è legato all'acqua e alla fertilità, poiché il fiume Alfeo era considerato sacro e simboleggiava la vita e l'abbondanza. Nel mito greco, il fiume Alfeo era anche associato alla ninfa Arethusa, che si trasformò in una fonte d'acqua per sfuggire alle avance di Alfeo. Il nome Alfio è stato portato da santi cristiani, come San Alfio, martire della Chiesa primitiva, e San Alfio di Paestum, vescovo del IV secolo. Questi santi hanno contribuito a diffondere il nome Alfio tra i fedeli cristiani, rendendolo popolare in molte regioni italiane. Nel corso dei secoli, il nome Alfio è stato portato da molte persone illustri, come il pittore italiano Alfio Cerami (1842-1905) e il calciatore italiano Alfio Basile (1934-2015). Questi personaggi hanno contribuito a consolidare la presenza del nome Alfio nella cultura italiana.
Alfio Elia è un nome di origine italiana formato da due parti distinte. La prima parte, Alfio, deriva dal nome latino Albanus, che significa "originario dell'Albania" e si riferisce al fiume omonimo in Sicilia. La seconda parte, Elia, deriva dal nome ebraico Elijah, che significa "Signore mio è Dio" e si riferisce a uno dei profeti più importanti dell'Antico Testamento. Questo nome non è molto diffuso in Italia, ma gode di una certa popolarità nella regione della Sicilia.
Alfio Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi Alfio e Emanuele. Alfio deriva dal latino "Albus", che significa "bianco", mentre Emanuele ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi". Il nome combinato non è comune ma neanche raro in Italia e potrebbe essere scelto per la sua sonorità gradevole e il suo significato profondo.
Alfio Gabriel è un nome di origine latina che significa "consacrato a Dio", con il primo elemento Alfio derivante dal latino "Albus" che significa "bianco", e il secondo elemento Gabriel dall'ebraico "Gabri'el" che significa "Dio è il mio eroe".
Alfio Gabriele è un nome italiano composto dai due elementi Alfio e Gabriele. Alfio ha origini latine e significa "acqua e purezza", mentre Gabriele ha origini bibliche e significa "Dio è il mio eroe".
Alfio Gioele è un nome di origine italiana composto da Alfio, derivato dal dio fluviale greco Alpheios e associato all'acqua sacra, e Gioele, di origini ebree, che significa "Yahweh è Dio" ed esprime fede e devozione. Insieme, questi due elementi conferiscono al nome una forte valenza simbolica e spirituale.
Alfio Giuseppe è un nome di origine italiana composto da Alfio, che significa "bianco" in latino, e Giuseppe, che significa "Dio aumenti", associato al marito della Vergine Maria.
Il nome Alfio Ivan ha origini italiane e significa "nobile e dedito alla causa".
Il nome Alfio Joele ha origini ebraiche e significa "Dio è giusto".
Alfio Mattia è un nome di origine italiana composto da Alfio e Mattia. Il primo elemento deriva dal latino "Alpheius", che significa "bianco" o "brillante". Il secondo elemento, Mattia, significa "dono di Dio" ed è diffuso grazie alla figura di San Matteo. Questo nome ha una storia antica e potrebbe essere un'ottima scelta per chi cerca un nome forte e distinto.
Alfio Nicolo' è un nome di origine italiana derivato dal latino "Albus", che significa "bianco".
Alfio Pio è un nome italiano composto da due nomi propri: Alfio e Pio. Il primo elemento significa "bianco" o "brillante", mentre il secondo significa "pietoso" o "devoto".
Il nome Alfio Salvatore ha origini italiane e significa "salvatore del popolo".
Alfonso è un nome di origine tedesca che significa "nobile come una fonte", portato da molti sovrani spagnoli e personaggio importanti nella cultura spagnola.
Alfonso Antonio è un nome di origine spagnola che significa "nobile" e "incomparabile".
Alfonso Biagio è un nome di origine italiana che deriva dai nomi tedeschi Alfredo e Blessed, i cui significati letterali sono rispettivamente "nobile" o "consigliere saggio" e "beato" o "benedetto". Questo nome ha una lunga storia alle spalle e ha sido portato da molti personaggi storici importanti.
Alfonso Edoardo è un nome italiano composto da Alfonso e Edoardo, di origini spagnola e tedesca rispettivamente, che significa "nobile" e "guardiano della ricchezza".
Alfonso Elia è un nome di origine spagnola formato dai nomi propri Alfonso ed Elia. Alfonso deriva dal germanico Adalfonso e significa "nobile come una fonte", mentre Elia ha origine ebraica e significa "il Signore è mio Dio". Questo nome è stato portato da alcune personalità storiche o letterarie, tra cui il pittore italiano Alfonso Elia del XVII secolo.
Alfonso è un nome di origine spagnola che significa "nobile e pronto per la battaglia". Deriva dal nome germanico Adalfonso, composto dai termini "adal", che significa "nobile", e "fons", che significa "fontana".
Alfonso Eros è un nome di origine spagnola che significa "nobile e pronto alla battaglia".
Alfonso Francesco è un nome italiano maschile che deriva dal tedesco Hadeswaldo e significa "nobile, pronto per la guerra". Il secondo elemento del nome, Franceso, significa "francese" in italiano.
"Alfonso Gabriele: nome latino che significa 'pronto per la battaglia', composto da 'Alfonsus' ('nobile') e 'Gabriele' ('Dio è il mio giudice')."
Alfonso Gaetano: nome di origine latina che significa "pronto per la battaglia".
Alfonso Gerardo è un nome di origine spagnola composto da Alfonso, di origine tedesca e significa "nobile e pronto alla battaglia", e Gerardo, di origini germaniche e significa "forte come una lancia". Insieme, esprimono forza e nobiltà.
Alfonso Gioele è un nome di origine italiana composto dai nomi germanici Adalfonso e Giosuè, rispettivamente interpretati come "nobile e pronto alla battaglia" e "Yahweh è Dio".
Alfonso Giovanni è un nome di origini spagnole e italiane, significa "nobile" o "pronto per la battaglia" e "Dio è misericordioso". È stato portato da molti monarchi e personaggi storici importanti in entrambi i paesi.
Alfonso Giuseppe è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Alfonso e Giuseppe. Alfonso deriva dal tedesco Hludovicus e significa "famoso" o "glorioso", mentre Giuseppe ha un'origine ebraica e significa "aumenterà" o "avrà successo". Questo nome simboleggia forza e successo e nella storia è stato portato da figure importanti come Alfonso XII di Spagna.
Alfonso Jacopo è un nome di origine italiana che significa "pronto per la battaglia". Deriva dal tedesco Hadalf e dall'ebraico Akabah, rispettivamente "nobile e pronto per la battaglia" e "il Signore mi ha protetto".
Alfonso Josue' è un nome di origine spagnola e biblica. "Alfonso" deriva dal latino "Alfonsus", che significa "nobile consigliere", mentre "Josué" è il successore di Mosè nell'Antico Testamento e il suo nome significa "Dio è salvezza".
Alfonso Junior è un nome di origine spagnola che significa "nobile e pronto alla battaglia".
Alfonso Leo è un nome di origine spagnola che significa "nobile e pronto alla battaglia".
Alfonso León è un nome di origine spagnola che significa "nobile e pronto per la battaglia".
Alfonso Leonardo è un nome di origine italiana che significa "nobile e pronto per la guerra", composto dalle parole Alfonso ("nobile e pronto") e Leonardo ("coraggioso e forte").
Alfonso Louis è un nome composto di origine spagnola e italiana, formato dai nomi propri Alfonso e Louis. Il nome Alfonso ha un'origine incerta ma potrebbe derivare dal tedesco Hadesbaldo o dall'antico germanico Adalgiso, significando "nobile e famoso". In Spagna, il nome Alfonso era molto popolare tra i sovrani, con il primo di loro a portare questo nome essendo Alfonso I d'Aragona. Il nome Louis invece è di origine francese e significa "famoso in guerra". È stato portato da molti sovrani francesi come Luigi IX e Luigi XIV. Insieme, Alfonso Louis potrebbe essere interpretato come una combinazione di nobiltà e fama in guerra
Alfonso Luigi è un nome di origine spagnola che significa "nobile e famoso", diffuso in Italia e Spagna come tradizione per i bambini maschi.