Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Alessio Dario è un nome italiano che significa 'difensore della gente', composto da 'Alessio' di origine greca che indica 'protettore' e 'Dario' di origine persiana che significa 'che possiede il bene'."
Alessio Davide è un nome italiano composto da Alessio, che significa "difensore", e Davide, che significa "amato".
Il nome Alessio Diego ha origini italiane e spagnole e significa "difensore della gente".
Alessio Domenico è un nome italiano composto da Alessandro e Domenico. Alessandro significa "difensore dell'uomo", mentre Domenico significa "dedicato a Dio". Insieme, formano il nome Alessio Domenico, che significa "difensore dell'uomo dedicato a Dio".
Alessio Donato è un nome italiano che significa "difensore della gente", con il primo elemento Alessio che deriva dal greco Aleksandros e il secondo elemento Donato che deriva dal latino donatus.
Alessio Dylan è un nome composto di origine italiana e gallese, rispettivamente "difensore dell'umanità" e "mare".
"Alessio Elia è un nome italiano di origine latina, derivato dal nome Alixius, a sua volta derivato dal nome celtico Adalgiso. La sua esatta traduzione in italiano non è nota, ma potrebbe essere associato alla divinità romana Mercurio. Il suo uso risale all'antichità e fu diffuso nel Medioevo tra le famiglie nobili italiane."
Alessio Elio è un nome di origine italiana comune e apprezzato che deriva dal latino Aelius, a sua volta derivante dalla parola "ali" che significa "ali". Il significato letterale del nome Alessio Elio è quindi "aquila", in riferimento all'animale volatile.
Alessio Emanuel è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio ed Emanuel. Il primo deriva dal greco "Alexios", che significa "difensore", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Questi due nomi combinati creano una scelta unica e significativa per i genitori italiani o di cultura italiana.
Alessio Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi Alessio ed Emanuele, che derivano rispettivamente dal greco Aleksos ("difensore", "che protegge") e dall'ebraico Immanuel ("Dio con noi").
Il nome Alessio Emir ha origini italiane e significa "difensore della gente".
"Alessio Emmanuel è un nome di origine italiana e francese, che combina la forza e la protezione dell'antichità classica con l'ispirazione religiosa del Medioevo."
Alessio Erik è un nome di origine italiana e norrena. Deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge l'umanità", e dal nome norreno Erik, che significa "il governante forte". Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica ma complementare di tradizioni culturali diverse.
Alessio Eugenio è un nome di origine italiana composto dai nomi greci Alessandro e latini Aemilius, che significano rispettivamente "difensore degli uomini" e "ambizioso".
Alessio Federico è un nome italiano composto dai due nomi maschili Alessio e Federico, rispettivamente di origine greca e tedesca. Il primo significa "difensore" o "protettore", mentre il secondo significa "pace" o "signore della pace". Insieme, formano un nome che rappresenta la forza e la protezione associate ad Alessio e la pace e la nobiltà associate a Federico. In Italia, questo nome è relativamente raro ma non infrequente ed è adatto sia per un bambino che per un adulto grazie alla sua connotazione forte e gentile allo stesso tempo.
Alessio Ferdinando è un nome italiano di origine greca e tedesca che significa "difensore della nazione" o "protettore della nazione".
Il nome Alessio Filip ha origini miste italiane e slave: Alessio deriva dal classico italiano "aiutare" o "proteggere", mentre Filip significa "amante della pace".
Alessio Filippo è un nome italiano composto da Alessio ("difensore della gente") e Filippo ("amante del cavallo").
Alessio Florin è un nome di origine italiana che significa "difensore della pace", composto dalle parti Alessio, di derivazione greca, e Florin, di origini latine.
Alessio Francesco è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio e Francesco. Il nome Alessio ha origini greche e significa "difensore della gente" o "aumentare", mentre Francesco ha origini latine e significa "libero", "franco" o "francese".
Alessio Gabriel è un nome composto di origine latina che significa "difensore" o "protetore" e "Dio è la mia forza", rispettivamente.
Alessio Gabriele è un nome italiano maschile che deriva dal latino Caesar, significando "difensore del popolo".
Alessio Gabrielle è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Alessio e Gabriele. La sua significato è associato alla difesa e protezione da un lato e all'ispirazione e creatività dall'altro. Questo nome unico ed equilibrato ha un'origine difficile da rintracciare, ma si presume che sia stato utilizzato per la prima volta in Italia durante il Medioevo e abbia guadagnato popolarità nel corso dei secoli grazie a molte persone importanti che lo hanno portato.
Alessio Gaetano è un nome di origine italiana, composto dai nomi greci "Alexios" (difensore) e latini "Caius/Gaius" (gioioso).
Alessio George è un nome di origine italiana composto dai nomi Alessio e George. Alessio ha origini greche e significa "difensore della gente", mentre George ha origini inglesi e significa "agricoltore".
Alessio Geris Shawki Kamel è un nome di persona di origini miste italiane, arabe e sconosciute. Il nome significa "difensore della gente", "insieme" e "perfetto/completo".
Alessio Germano è un nome italiano composto dai nomi greci Alessio, che significa "difensore dell'umanità", e Germano, di origine latina, che significa "compagno" o "congiunto".
Alessio Ghaith è un nome di origine italiana e araba che significa "difensore della gente".
Il nome Alessio Giacomo ha origini sia italiane che latine e deriva dai nomi greci "Alexios" e "Iacobo", rispettivamente significanti "difensore" e "sostegno di Dio".
Alessio Gianfranco è un nome italiano composto da Alessio, che significa "difensore della gente", e Gianfranco, che significa "Dio è misericordioso dei Franchi".
Alessio Gino è un nome italiano composto da Alessio e Gino, rispettivamente di origine greca e ebraica, che significa "difensore degli uomini" e "Dio è grazioso".
Alessio Gioele è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Alessio e Gioele. Alessio deriva dal greco Alessandros, "difensore dell'umanità", mentre Gioele dall'ebraico Joël, "Yahweh è Dio".
Il nome Alessio Giorgio ha origini italiane e una storia interessante. Deriva dai nomi latini Alesius e greci Giorgio, che rispettivamente significano "della tribù di Alessandro" e "colui che lavora la terra". Rappresenta un'unione tra le tradizioni romane e greche e simboleggia forza, nobiltà, coraggio e dedizione. Ancora oggi è molto diffuso e apprezzato in Italia per il suo significato profondo.
Alessio Giovanni è un nome italiano composto da due elementi: Alessio, di origine greca che significa "colui che difende gli uomini", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso" in ebraico.
Alessio Giuseppe è un nome italiano antico che significa "difensore della gente".
Alessio Ignazio è un nome di origine italiana composto da Alessio, che significa "difensore degli uomini", e Ignazio, che significa "incandescente" o "ardente".
Alessio Igor è un nome italiano composto da due nomi propri: Alessio e Igor. Il nome Alessio significa "difensore" ed è di origine greca, mentre il nome Igor ha origini slave e significa "insolente" o "potente". Insieme, questi due nomi formano una combinazione unica e affascinante che rappresenta la forza e la potenza.
Alessio Ioan è un nome di origine italiana e romena, composto dalle parti Alessio (abbreviazione del nome maschile italiano Alessandro, che significa "difensore dell'umanità") e Ioan ("Dio è misericordioso").
Alessio Ionel è un nome di origine italiana composto da due elementi: "Alessio" e "Ionel". Il primo elemento, "Alessio", deriva dal nome maschile latino "Alexius", che a sua volta proviene dal nome greco "Ἀλέξιος", formato dalla radice "ἀλέξω" (alexo), che significa "difendere, proteggere". Il significato di Alessio è quindi "difensore", "protettore". Il secondo elemento, "Ionel", è un nome romeno di origine latina. Deriva dal nome latino "Aurelianus", formato dalla radice "aureus" (oro) e dal suffisso "-ianus". Il significato di Ionel è quindi "dorato", "dell'oro".
Alessio Ionut è un nome di origine italiana e romana, composto dai nomi latini Aelius (significante "sano" o "forte") e Ion (che significa "che va verso la luce").