Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agamjot è un nome indiano che significa "luce della notte".
Agamjot Singh è un nome di origine Punjabi che significa "la luce infinita".
Agammpartap è un nome sikh di origine indiana, risalente all'XI secolo, che deriva dal nome del maestro Guru Amar Das e significa "atto eroico senza egoismo".
Agampal Singh è un nome di persona di origine indiana, il cui significato simbolico deriva dalla combinazione dei termini sanscriti "Agama", che significa "non conosciuto" o "inevitabile", e "Pala", che significa "protettore". Questo nome simboleggia la protezione e la forza contro le difficoltà ignote o sconosciute, ed è stato portato da molte figure importanti nella storia e nella cultura dell'India.
Agampreet è un nome indiano di origine che significa "il gioco del destino", rappresentando l'idea che l'amore e il destino sono collegati tra loro. Questo nome ha una storia strettamente legata alla religione sikh ed è spesso associato con la figura di Guru Nanak Dev Ji, il fondatore della religione sikh.
Agam Singh è un nome di origine indiana che significa "canto senza fine".
Agamuir è un nome fantasy creato dall'autore Christopher Paolini nella sua serie "Eragon". È il nome del cavaliere dei draghi alleato di Eragon, ma non ha una traduzione letterale in italiano o significati tradizionali associati ad esso.
Il nome Agamvee ha origini indiane e significa "eroe senza fine".
Agamvir è un nome di origine indo-europea che significa "signore della conoscenza" o "protettore della conoscenza".
Il nome Agan ha origini africane ed etiopiche, significando "colui che costruisce il mondo". Tradizionalmente dato ai figli maschi della famiglia reale etiope, questo nome è stato adottato da diverse culture nel corso dei secoli e rappresenta la forza, la determinazione e l'abilità di costruire ponti tra le persone e le culture diverse.
Agar è un nome femminile di origine ebraica che significa "viandante" o "forestiero", con una storia interessante nella tradizione biblica e islamica, simboleggiando forza e perseveranza.
Agastya è un nome sanscrito che significa "acqua" ed è associato al saggio poeta Agastya e al dio della pioggia Agni. È un nome popolare in India come augurio di prosperità e fortuna, mentre in Occidente sta acquistando popolarità per la sua fascinosa significato e suono esotico.
Agata è un nome femminile di origine greca che significa "buona" o "gentile".
Agathe Karen è un nome composto di origine ebraica che significa "buona terra" o "terra fertile". Deriva dal greco antico "agathos", che significa "buono" o "virtuoso", e si unisce al nome inglese Karen, che significa "pulita" o "purezza". Questo nome insolito ma affascinante è spesso associato a persone di successo e di talento.
Agatina è un nome italiano di origine latina che significa "buona" o "onorabile".
Agatino è un nome di origine greca che significa "buono e fortunato".
Agatino Alfio è un nome italiano composto dalle radici greche "buono" e "nobile" o "costante".
Agatino Carmelo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Agatino e Carmelo, derivanti rispettivamente dal latino "Agathon" (buono o virtuoso) e "Carmelus" (giardino).
Agatino Dimitrie è un nome di origine greca che significa "puro" o "incontaminato".
Agatino Emanuele è un nome italiano composto da due parti: Agatino, di origine greca che significa "buono" o "virtuoso", associato a santi come Sant'Agatone; e Emanuele, di origine ebraica che significa "Dio è con noi", associato a personaggi storici importanti come Ezechia e Manuele I Comneno. Questo nome è una scelta originale e significativa per un bambino, che porta con sé una lunga tradizione di virtù e protezione divina.
Agatino Eugenio è un nome di origine latina che significa "puro" o "santo", composto dalle parti "Agato" e "Eugenio", entrambe derivanti dal latino e significando "buono".
Agatino Filippo è un nome italiano composto da Agatino, che deriva dal greco "Agathos" e significa "buono", e Filippo, di origine greca, che significa "amante di cavalli". Questo nome raro ma significativo evoca personalità forti e virtuose.
Agatino Giordano è un nome di origine italiana composto da Agatino, che deriva dal greco Agathos e significa "buono", e Giordano, che significa "fluviale" o "relativo al fiume".
Agatino Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Agatino e Giuseppe. Il nome Agatino deriva dal latino "Agathus" e significa "buono" o "virtuoso", mentre Giuseppe significa "egli accrescerà" o "egli aggiungerà". Insieme, questi due nomi rappresentano virtù, bontà, amore e fedeltà.
Agatino José è un nome di origine italiana e spagnola la cui provenienza non è chiara.
Agatino Leonardo è un nome di origine latina che significa "pulito e lucente come l'argento", derivante dal latino "argentum" che indica il metallo prezioso.
Agatino Marco è un nome di origine greca che significa "buono".
Agatino Mario Pio è un nome di battesimo italiano formato da tre nomi tradizionali maschili: Agatino, Mario e Pio. Agatino deriva dal greco "Agathos" e significa "buono" o "virtuoso"; Mario deriva dal latino "Mars" e significa "dedicato a Marte" o "guerriero"; Pio deriva dal latino "pietas" e significa "devoto" o "più venerabile". Insieme, questi nomi combinano le qualità positive di bontà, coraggio e pietà religiosa, rappresentando un nome tradizionale e rispettato nella cultura italiana.
Agatino Matias è un nome italiano di origine greca che significa "buono e utile".
Agatino Pio è un nome di origine italiana che significa "puro e saggio", derivante dal latino "Ager" e "Tinus". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Agatino Pio di San Martino, un vescovo italiano del VI secolo considerato santo dalla Chiesa cattolica.
Agatino Simone è un nome di origini greche ed ebraiche che significa "buono e prezioso".
Agazio è un nome di origine italiana derivato dal latino "Agratius", il cui significato letterale è "gradevole" o "piacevole".
Agazio Lorenzo è un nome italiano composto da Agazio, di origine greca che significa "senza padre", e Lorenzo, di origine latina che significa "dalla terra di Laurento".
Agbonmwanre è un nome di origine africana, della cultura Edo del Benin, che significa "ricco in terra" ed è composto dalle parole "Agbon", che significa "terra", e "Mwanre", che significa "ricchezza".
"Aghama Zion è un nome di origine africana, probabilmente dell'Africa occidentale o centrale, ma la sua esatta provenienza e significato sono poco noti."
Aghazveer Singh è un nome indiano che significa "cavallo vittorioso".
Il nome Aghley ha origine in Irlanda e significa "il chiaro, il brillante", formato dalle parole "ach" e "leagh". È un nome antico, risalente al periodo dei primi re d'Irlanda.
Agim è un nome di origine albanese che significa "non dimenticato".
Agmjot è un nome di origine sikh che significa "il canto dei poeti" o "canto divino".
Agnello è un nome maschile di origine latina che deriva da "agnus", significando "agnello".