Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio cinese Chengyi ha origini antiche e una significativa storia alle spalle. Deriva dall'antica lingua cinese e sembrerebbe derivare dalla combinazione di due parole cinesi: "cheng" e "yi". Tuttavia, non esiste una traduzione letterale del nome in italiano o in altre lingue occidentali. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte personalità importanti della Cina, come artisti, filosofi e politici. Chengyi rimane un nome di origine antica che ha una forte connotazione culturale nella società cinese e continua ad essere portato da molte persone in Cina e all'estero come simbolo di orgoglio per le proprie radici culturali e storiche.
Il nome cinese Chengyu significa "valore e virtù", ed è formato dai caratteri "cheng" che significano "valore" o "virtù", e "yu" che significa "eleganza" o "libertà".
Chengze è un nome cinese che significa "città della pace e della rettitudine".
Chen Hao è un nome cinese maschile composto dai caratteri "Chen", che significa "talentuoso", e "Hao", che significa "elevato". Insieme, formano il significato letterale di "abilità elevata" o "talento elevato".
Chenhao è un nome cinese che significa "riverito e rispettato".
Chenith Keyon Silva è un nome di origine africana, che significa "Dio è il mio giudice" e deriva dalla lingua Yoruba.
Chenjie è un nome cinese che significa "forza tranquilla" o "pace e forza".
Chenjie Micky è un nome di origine cinese che significa "forza della giustizia".
Chenliang è un nome cinese antico che significa "Forte come il sole", simboleggiando forza ed energia, e risale a diversi secoli fa quando era comune tra le famiglie aristocratiche cinesi.
Chenlin Alex è un nome cinese-greco che significa "bellissimo lago difensore dell'umanità", simboleggiando eleganza e serenità.
Chenmu è un nome cinese che significa "cielo limpido".
Chen Rui è un nome cinese antico che significa "saggezza e forza" ed è associato alla figura storica di Chen Shou, uno storico vissuto durante il periodo dei Tre Regni (220-280 d.C.).
Chen Rui è un nome cinese antico che significa "saggezza e bellezza".
Chen Xi è un nome cinese che significa "purezza e felicità".
Chenxi è un nome cinese che significa "orto felice".
Chenxiao è un nome cinese che significa "piccolo e giocoso", con una storia risalente a molti secoli fa e associato alla nobiltà imperiale. Oggi è considerato un nome di prestigio e sta diventando popolare nel mondo per la sua bellezza e unicità.
Chenxi Justin è un nome di origine cinese che significa "eleganza e felicità".
Chenxi è un nome maschile cinese antico che significa "profondamente saggio", composto dai caratteri "Chen" (profondo) e "Xi" (saggio).
Chenxu è un nome di origine cinese che significa "fioritura dell'olivo" ed è stato portato da molte figure storiche importanti nella cultura cinese.
Chenxuan William è un nome di persona cinese composto dai caratteri "giardino" e "bellezza", con l'aggiunta del nome occidentale William per conferire un'aria internazionale al nome. Ha una storia antica nella cultura cinese e oggi è considerato moderno ed elegante, essendo popolare tanto in Cina quanto all'estero come scelta di nome per bambini anche al di fuori della comunità cinese.
Chenyan è un nome cinese che significa "bella come una fiamma".
Chenyang è un nome cinese che significa "pace e tranquillità", derivante dalla combinazione dei caratteri cinesi "chen" (pace) e "yang" (sole o luce). Rappresenta l'augurio di una vita serena e felice.
Chenye è un nome cinese che significa "bellissima fragranza", utilizzato dalle famiglie cinesi per onorare le tradizioni del loro paese d'origine e scelto da alcune persone di origine non cinese per la sua bellezza e originalità. È un nome femminile affascinante e unico, associato a donne importanti nella cultura e società cinese come l'imperatrice Wu Zetian.
Chenyi è un nome cinese che significa "saggezza e arte".
Chen Yu è un nome cinese che significa "purezza e felicità".
Il nome cinese Chenyu significa letteralmente "bel suono" o "musica armoniosa".
Chenze è un nome cinese che significa "saggezza e conoscenza".
Il nome "Cheope" è di origine egizia e significa "Colui che dice 'Io sono il dio Cheope'".
Il nome "Cheope Niki" ha origini egizie e greche, rispettivamente dal faraone Cheope e dalla parola greca per "vincere".
Cherif è un nome di origine araba che significa "signore" o "governante", derivante dalla parola araba "sharif" che significa "nobile" o "onorevole".
Cherif Abdoulaye è un nome di origine senegalese-musulmana che significa "signore" o "nobile" e "servo di Allah".
Il nome Cherif Moubarak è di origine araba e significa "signore della felicità" o "benedirò il profeta".
Cherif Ousmane è un nome di origine africana, composto da "Cherif", che significa "signore" o "capo", e "Ousmane", che significa "mio fratello ha successo".
Cherif Seydou è un nome africano originario del Mali che significa "nobile e pace".
Il nome Cherif Youssouf ha origini africane, dal Corno d'Africa e dai paesi arabi del Nord Africa. Significa letteralmente "Signore della Gioia" o "Colui che porta la Gioia".
Cherkaoui è un nome di origine araba che significa "custode della casa".
Chester Leone è un nome di persona di origine anglosassona, composto dai due elementi "Chester" che significa "campo di battaglia" e "Leone", che indica l'animale omonimo. Ha una forte connotazione simbolica, associata alla forza, coraggio e nobiltà.
Il nome Chester Thomas ha origini e significati molto interessanti. Chester è di origine inglese e significa "campo fortificato", mentre Thomas è di origine aramaica e significa "gemello". Entrambi i nomi sono stati utilizzati come nomi propri sin dal XII secolo per Chester e sin dal I secolo per Thomas, e hanno delle figure storiche importanti associate a loro.
Il nome Chevis ha origini francesi e significa "cavallo", derivando dal termine francese "chien" che significa "cane".
Il nome proprio Cheyenne deriva dalla tribù nativa americana dei Cheyenne e significa 'gente del sud' o 'popolo delle grandi tende'.