Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Cesare Kadir è una combinazione di due nomi: Cesare, di origine latina che significa "tagliatore di capelli", e Kadir, di origine araba che significa "onesto" o "puro".
Il nome Cesare Leo ha origini latine e significa "cesare leone", letteralmente "Cesare leone". Deriva dal latino "caesar" che significa "taglio di capelli", un soprannome dato a Giulio Cesare, il famoso generale e politico romano.
Il nome Cesare Leonardo è di origine italiana e significa "cesare", che deriva dal latino "caesarius", a sua volta derivante dalla parola "caedere" che significa "tagliare". La parola "Leonardo" significa "leone forte". Questo nome ha una storia importante, essendo stato portato da personaggi storici come l'imperatore romano Giulio Cesare e il famoso artista rinascimentale Leonardo da Vinci. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sull'origine del nome Cesare Leonardo e non sembra essere un nome molto diffuso.
Cesare Leone è un nome maschile italiano di origine latina che deriva dal latino Caesar, che significa "tagliare" o "taglio".
Cesare Leonida è un nome di origine latina che significa "cesare" e "leone", derivante rispettivamente dal cognome romano Caesar e dalla parola latina leo.
Cesare Liam è un nome composto da due parole con significati diversi: Cesare, di origine latina, significa "tagliatore di capelli" ed è stato portato da molti imperatori romani, mentre Liam, di origine irlandese, significa "guerriero forte e protettore". La combinazione dei due nomi potrebbe suggerire un personaggio forte e autoritario con un lato protettivo e coraggioso.
Cesare Lorenzo è un nome di battesimo di origine latina composto dai due nomi latini "Caesar" che significa "tagliare" o "taglio", e "Lorenzo" che deriva dalle parole "laurus" (alloro) e "nomen" (nome).
"Cesare Louis: nome d'origine ebraica che significa 'il Signore è la mia forza', con Cesare di origine romana e Louis di origine francese."
Il nome Cesare Lucio ha origini antiche e proviene dal mondo romano. Il nome Cesare significa "tagliare" ed era originariamente un cognome dato ai membri della famiglia di Giulio Cesare, mentre il nome Lucio significa "luce" o "brillante". Insieme, i nomi Cesare e Lucio formano un nome forte e potente che richiama alla mente l'immagine di grandi leader del passato.
Cesare Luigi è un nome italiano di origine latina e tedesca che significa "cesare" e "famoso in battaglia".
Il nome Cesare Maria ha origini latine e significa "colui che è forte come il dio del mare".
Cesare Mario è un nome di origine latina che significa "colui che taglia" o "il vincitore", e appartiene a una importante figura storica romana, il generale e statista Cesare Mario.
Cesare Massimo è un nome di origine latina che significa "il più grande dei Cesa o Massimi", composto dai nomi latini Cesare e Massimo, rispettivamente "il più grande dei Cesa" e "il più importante".
Cesare Matei è un nome di origini latine che significa "tagliatore di capelli", derivante dal latino "caesaries" e dal suffisso "-arius".
Cesare Matteo è un nome di antiche origini romane e bibliche, che significa "forza" e "dono di Dio".
Cesare Nino è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Cesare e Nino. Il nome Cesare deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliatore di capelli" o "calvo", ed è stato portato da molti personaggi storici importanti come Giulio Cesare. Il nome Nino, invece, è un diminutivo italiano del nome Nicolò, che significa "vincitore del popolo", e ha origine dal latino "Nicolaus". Insieme, i due nomi esprimono forza, autorità e vincente.
Cesare Noah è un nome di origine italiana ed ebraica, che combina il significato di "tagliatore di capelli" con quello di "riposo".
Il nome Cesare ha origini latine e significa "tagliatore di capelli" o "colui che raschia", derivante dal verbo latino "caedere" che significa "tagliare".
Cesare Paolo è un nome latino che significa letteralmente "colui che taglia i capelli", composto dalle parole "Cesare" che deriva dal latino "Caesar" e "Paolo" che deriva dal latino "Paulus".
Il nome Cesare Philip ha origini italiane ed inglesi, deriva dai nomi latini Caesar ("tagliatore di capelli" o "calvo") e greco Philip ("amante dei cavalli").
Cesare Phuri è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli".
Cesare Pio è un nome italiano dal significato "tagliatore di capelli" o "colui che taglia il pelo", reso famoso dall'imperatore romano Giulio Cesare, mentre Pio significa "pietoso" o "misericordioso".
Cesare Romano è un nome di origini latine che significa "colui che taglia i capelli". Deriva dal latino "Caesarius", che significa "tagliato", e si riferisce all'antica usanza romana di radere la testa dei nuovi legionari come segno di lealtà e disciplina.
Il nome Cesare Romeo è di origine italiana e significa "colui che taglia con forza".
Cesare Samuel è un nome di origine ebraica che significa "signore della pace", formato dai nomi latini Caesar e il biblico Samuel.
Il nome Cesare ha origine latina e significa "tagliatore di capelli", letteralmente "colui che taglia i capelli". È un nome maschile molto popolare in Italia con una lunga storia e importante significato nella cultura italiana.
Cesare Theodore è un nome di origine latina composto dai due elementi Caesar e Theodore. Caesar deriva dal latino caesaries, che significa "capelli tagliati a cespuglio", mentre Theodore ha origine greca e significa "dono di Dio". Questo nome rappresenta una scelta originale ma di grande valore simbolico per chi decide di chiamare così un bambino.
Cesare Tiziano è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli". Deriva dal latino "caesaries", che indica la barba o i capelli, e dal suffisso "-arius", che indica una professione. Il nome Cesare era molto comune nell'antichità romana e indicava una persona forte e autorevole. Nel corso dei secoli, il nome è stato utilizzato anche come appellativo onorifico per le persone di alto rango.
Cesare Tobia è un nome maschile di origine ebraico-romana che significa "buono" o "piacevole" combinato con "tagliatore di capelli".
Cesare Valerio è un nome di origine latina composto dai due nomi propri masculini latini "Caesar" e "Valerius", rispettivamente "capelli tagliati a cesare" e "forte".
Il nome Cesare Vincenzo ha origini latine e significa "colui che è nato in vince". Era comune tra i membri della classe dirigente nell'antica Roma ed è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, come il filologo italiano Cesare Vincenzo De Lollis e diversi membri della famiglia reale italiana. Il nome è associato a una personalità forte e determinata.
Cesare Vittorio è un nome di origine latina composto dai nomi Cesare e Vittorio, che rispettivamente significano "tagliatore di capelli" o "pelo rasato" e "vincitore". Questo nome non è molto comune in Italia ma ha una certa diffusione nel mondo anglofono come nome composto.
Cesario è un nome di origine latina che deriva da "Caesarius", letteralmente "tagliato con la lametta da rasoio".
Cesar Manuel è un nome proprio di origine latina e spagnola. La radice "Cesar" significa letteralmente "tagliatore di capelli", ma è anche legato alla figura storica di Giulio Cesare, mentre il nome "Manuel" significa "Dio è con noi".
Cesar Santiago è un nome di persona di origine spagnola composto dai nomi propri maschili Cesar e Santiago. Il significato complesso del nome non è chiaro, ma potrebbe essere interpretato come "il taglio sacro" o "colui che taglia per la fede". Questo nome ha una lunga storia legata alla cultura romana e a quella spagnola.
Cesidio è un nome di origine latina che significa "quinto figlio" o "quinta figlia".
Cesur è un nome di origine turca che significa "ferreo" o "forte come l'acciaio".
Cezar è un nome di origine latina che significa "cesare" o "imperatore".
Cezar Alexandru è un nome composto di origine romena, formato dai nomi propri Cezar e Alexandru. Il primo deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliatore di capelli" o "calvo", mentre il secondo ha origini greche e significa "difensore della umanità". Questi due nomi hanno una storia importante dietro di loro, essendo stati portati da personaggi storici importanti come Giulio Cesare. La combinazione dei due nomi per formare Cezar Alexandru è abbastanza comune in Romania, anche se non ci sono molte informazioni sulla storia o sulle tradizioni associate a questo nome specifico.
Il nome Cezar Andrei ha origini romene e significa "imperatore", composto dalle parole latine Cezar ("Caesar") e greche Andrei ("uomo forte").