Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cesare Aquila è un nome di origine latina che significa "aquila cesarea" o "aquila imperiale", derivante dal latino "caesaries" (aquila) e "caesar" (imperatore romano).
Cesare Ardilio è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli", composto dalle parole "caesaries" (barba o capelli) e "tondere" (tagliare o tosare).
Cesare Ascanio è un nome di battesimo di origini italiane che significa "tagliatore di capelli o colui che taglia" e "colui che protegge la famiglia". È composto dai nomi latini Caesar e Ascānius, rispettivamente associati alla grandezza militare e alla forza eroica. Insieme, creano un nome potente e significativo che richiama l'antica gloria dei grandi eroi del passato.
Il nome Cesare Augusto ha origini antiche e deriva dai nomi latini Caesar ("tagliatore di capelli") e Augustus ("aumentare"). Rappresenta l'unione dei due nomi più potenti della storia romana, il primo associato alla famiglia Giulio e il secondo al primo imperatore romano Ottaviano Augusto.
Cesare Aurelio è un nome di origine latina, che deriva dal latino "caesar", traducibile con "tagliatore di capelli" o "rasato", e da "aureus", che significa "dorato" o "d'oro". Questo nome evoca l'idea di qualcosa di prezioso e di grande valore.
Il nome Cesare Benjamin ha origini ebraiche e significa "colui che protegge il Signore".
Cesare Calogero è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Caesar e Calogero, che significano rispettivamente "taglio" o "colui che recide" e "onore al Signore" o "gloria di Dio".
Cesare Carlo è un nome di origini latine che significa "colui che è forte come il dio della guerra".
Cesare Claudio è un nome di origine latina e italiana. Cesare deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliare" o "abbattere", mentre Claudio deriva dal latino "Claudius", che significa "zoppo" o "claudicante". Entrambi i nomi hanno una forte tradizione romana e sono stati portati da molte figure storiche importanti. Tuttavia, non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questi nomi.
Cesare Constantin è un nome di origine latina che significa "tagliatore di pietra", derivante dal nome dell'imperatore romano Cesare e dalla parola latina "constantia" che significa costanza o fermezza.
Cesare Daniele è un nome italiano composto da "Cesare" e "Daniele", due nomi maschili comuni nella cultura italiana.
Cesare Dante: origine latina, significa "colui che uccide il leone", tradizione storica importante in Italia.
Cesare Dario è un nome italiano composto dai due nomi maschili Cesare e Dario. Cesare significa "tagliatore di capelli" o "colui che recide", mentre Dario significa "che possiede ricchezze" o "che è ricco". Insieme, possono essere interpretati come "colui che taglia i capelli e possiede ricchezze" o "colui che ha una forte presenza e ricchezza interiore".
Cesare Derrick è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli", composto dalle parole latine "caesaries" (barba o capelli) e "þeodric" (potere del popolo).
Cesare Diluca è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli".
Cesare Donato è un nome di origine latina che significa "dono di Giove".
Cesare Edoardo è un nome italiano composto dai nomi propri Cesare e Edoardo, entrambi associati a figure storiche importanti e a una forte personalità.
Il nome Cesare Emanuele ha origini latine e deriva dai nomi propri Cesario ed Emaneule. Cesare significa "tagliare", "abbattere" o "vincere", mentre Emanuele significa "Dio con noi".
Cesare Emilio è un nome di origine latina composto dai nomi Cesare, che deriva dal latino "caesaries" significando "capelli tagliati a cespuglio", ed Emilio che proviene dal latino "Aemilius" significando "concorrenziale".
Cesare è un nome di origini latine che deriva dal sostantivo "caesaries", che significa "taglio di capelli". Questo nome ha una lunga storia e una grande influenza sulla cultura occidentale.
Cesare Ernesto è un nome di origine latina, composto dal latino "Caesar", che significa "taglio della lama" o "colui che taglia", in onore del generale romano Gaio Giulio Cesare, e dal tedesco "Ernst", che significa "serio".
Cesare è un nome di origine latina che deriva dal sostantivo "caesaries", che significa "taglio di capelli". In antico romano, il nome Cesare era dato ai bambini perché i loro genitori speravano che un giorno diventassero dei leader forti e determinati come l'imperatore Giulio Cesare.
Il nome Cesare Fabrizio ha origini latine e significa "colui che è forte come un cesare" o "il primo nato".
"Cesare Filippo è un nome di battesimo di origine latina e greca, rispettivamente derivante dai termini 'Caesar', che significa 'tagliatore di capelli' o 'cespuglio', e 'Phillipos', che significa 'amante dei cavalli'. È un nome con una forte tradizione storica e culturale, portato da molti personaggi famosi come Giulio Cesare e Filippo II di Spagna."
Cesare Floyane è un nome di origine latina che significa "tagliatore di cespugli", derivante dal latino Caesar ("tagliare") e floyana (cespugli o vegetazione).
Cesare Francesco è un nome di origine italiana che significa "imperatore François", formato dai due elementi latini Caesar, che significa "tagliare" e si riferisce al famoso generale e politico romano Gaio Giulio Cesare, e Francesco, che significa "francese" o "libero".
Cesare Franco è un nome italiano che significa "colui che è forte come Cesare", in riferimento al famoso generale romano Gaio Giulio Cesare. La prima parte del nome, Cesare, deriva dal latino "Caesar" e significa "tagliare" o "abbattere". Il secondo nome, Franco, ha origini germaniche e significa "libero" o "franco". Insieme, questi due nomi rappresentano la forza e il coraggio di Gaio Giulio Cesare e la libertà dei popoli germanici.
Cesare Gabriel è un nome di origine latina e cristiana composto dai nomi propri Cesare e Gabriel, che significano rispettivamente "tagliare o scelta" e "Dio è la mia forza".
Cesare Giacomo è un nome di origine latina che significa "tagliatore di cespugli" o "colui che taglia la selva". Il nome Cesare deriva dal latino Caesarius, che a sua volta deriva da caesus, participio passato del verbo caedere, che significa "tagliare". Il nome Giacomo invece deriva dall'ebraico Ya'aqov, che significa "colui che prende per sé" o "il supplente".
Cesare Giorgio è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai nomi latini "Caius" e greci "Giorgio", rispettivamente, che significano "calvo" o "taglio di capelli" e "lavoratore della terra".
Cesare Giovanni è un nome di battesimo di origine latina, composto dai nomi Cesare e Giovanni. Il nome Cesare significa "taglio" o "colui che taglia", mentre il nome Giovanni significa "Dio è misericordioso". Questo nome è stato portato da molte persone importanti della storia romana e ha una forte tradizione cristiana.
Cesare Giuseppe è un nome italiano di origine latina ed ebraica che significa "vincitore".
Cesare Giuseppe Rosario è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi latini Caesar e Giuseppe e dal termine italiano Rosario.
Il nome Cesare Guido ha origini latine e significa "colui che taglia i capelli". Deriva dal latino "caesaries" che indica la barba o i capelli in generale.
Cesare Harald è un nome di origine mista, formato dai nomi propri Cesare e Harald, rispettivamente di origine romana e norrena. Il nome Cesare significa "tagliatore di capelli" o "cespuglio", mentre Harald significa "comandante degli eserciti" o "signore della guerra".
Cesare Isa è un nome di origine italiana che significa "colui che è nato il giorno del solstizio d'inverno". Questo nome ha una storia antica e significativa, risalente all'antichità romana quando i romani credevano che i bambini nati in quel periodo fossero particolarmente fortunati e destinati a diventare grandi leader.
Cesare è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia i capelli". Deriva dal verbo latino "caedere", che significa "tagliare". È un nome molto diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo, associato a persone determinate e ambiziose.
Il nome Cesare James è un nome maschile di origine latina composto dai nomi Caesar e James, che significano rispettivamente "tagliatore di capelli" o "calvo" e "sostituto".
Cesare è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli" o "calvo".
Cesare Joseph è un nome di origine latina che significa "tagliatore di spighe", derivante dal latino "Caesar" che a sua volta deriva dalla parola latina "caedere" che significa "tagliare". È un nome ancora oggi molto comune in Italia, associato a figure storiche importanti come Gaio Giulio Cesare.