Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carlo Maria Domenico è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili "uomo libero" e "domina la casa", e dal nome femminile "amata da Mars".
Il nome Carlo Marino è di origine italiana e significa "uomo forte" o "libero", mentre Marino deriva dal latino "marinus" e si riferisce al mare o alla relazione con esso.
Carlo Mario è un nome di origine italiana composto dai nomi propri maschili Carlo e Mario. Il nome Carlo significa "forte e libero" ed è associato alla figura storica di Carlo Magno, mentre il nome Mario significa "masculino" o "virile". Il nome composto Carlo Mario ha una connotazione classica e storica e non ha particolari festività o tradizioni associate ad esso.
"Carlo Mathias è un nome di origine italiana e tedesca, composto dai nomi Carlo, che significa 'uomo libero' o 'coraggio', e Mathias, che significa 'dono di Dio'."
Carlo Matteo è un nome italiano composto dai nomi maschili Carlo e Matteo. Carlo deriva dal tedesco Karl, che significa "uomo libero" o "uomo forte", mentre Matteo ha origine ebraica e significa "dono di Dio". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa e sono stati portati da numerosi sovrani europei e personaggi storici.
Carlo Michele è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Carlo e Michele, rispettivamente di origine tedesca e ebraica, che significano "uomo forte" e "chi è come Dio?".
Carlo Michele Emilio è un nome italiano composto da tre tradizionali nomi italiani: Carlo ("uomo forte"), Michele ("chi è come Dio?") ed Emilio ("concorrenziale").
Carlo Murad Muhles è un nome di origine mista, italiano e orientale, che significa "uomo libero e desideroso" con possibile radice in Mehmed, "lodato".
Carlo è un nome di origine tedesca che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Il nome Carlo Nunzio ha origini latine e significa "libero nato", deriva dal latino "carus" che significa "caro" e da "nuntius" che significa "messaggero".
Carlo Osvaldo è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Carlo e Osvaldo, rispettivamente di origine tedesca con il significato di "uomo libero" o "coraggioso", e germanica con il significato di "potere divino" o "gloria divina".
Carlo Paolo è un nome italiano formato dai nomi Carlo e Paolo. Carlo significa "libero", mentre Paolo significa "piccolo". Insieme, il nome composto non ha un significato specifico, ma combina le due idee di libertà e piccolezza.
Carlo Paolo Salvatore è un nome italiano composto dai nomi Carlo ("uomo libero"), Paolo ("piccolo" o "umile") e Salvatore ("colui che salva").
Carlo Pasquale è un nome italiano composto da due parti distinte: "Carlo", che deriva dal tedesco Karl e significa "uomo libero" o "coraggioso", e "Pasquale", che deriva dal latino Paschalis e significa "relativo alla Pasqua". Insieme, Carlo Pasquale significa quindi "uomo libero e coraggioso che viene dalla Pasqua" o "che è associato alla Pasqua".
Carlo Petras è un nome di origine italiana che significa "uomo forte", composto dai due elementi germanici Carlo ("uomo forte") e greci Petras ("pietra").
Carlo Pio è un nome di origine italiana derivato da Carolus, a sua volta derivato dall'antico germanico Karl, che significa "libero" o "uomo forte". Il nome ha una lunga storia e una tradizione radicata nella cultura italiana, portata da molte figure storiche importanti come Carlo Magno e Carlo Alberto.
Carlo Robart Kamal Ebid è un nome di origini multiculture
Il nome proprio Carlo Roberto ha origini italiane e tedesche e significa "uomo libero e famoso".
Carlo Rodrigo è un nome di origine italiana e spagnola che significa "uomo forte" e "gloria del re".
Carlo Romeo è un nome di origine italiana che significa "uomo forte e coraggioso".
Carlo Rosario è un nome di origine italiana che significa "uomo forte e virtuoso". Deriva dal latino Carolus e dal tedesco Karl, e si riferisce alla preghiera cattolica del rosario.
"Carlo è un nome tedesco che significa "uomo forte" o "libero", derivante dal nome antico germanico Karl."
Carlos è un nome di origine spagnola che significa "forte" o "libero".
Carlos Adel William Bushra è un nome composto da elementi spagnoli, arabi e anglosassoni. Carlos significa "forte" o "libero", Adel "nobile" o "gentile", William "volontà" o "desiderio", e Bushra "benedizione" o "bellezza". Insieme, questi significati creano un nome unico e significativo.
Carlos Agustín è un nome spagnolo composto da "forte e illustre" e deriva dal nome tedesco Karl. Il secondo elemento del nome, Agustín, significa "venerabile" o "respectato".
Il nome Carlos Alberto ha origini spagnole e portoghesi e significa "nobile".
Carlo Salvatore è un nome di persona italiano formato dall'unione dei nomi Carlo, che significa "uomo forte e libero", e Salvatore, che significa "salvatore" o "colui che porta la salvezza".
Carlo Samuele è un nome italiano che deriva dai nomi Carlo e Samuele. Il nome Carlo significa "uomo libero" ed è associato alla figura di Carlo Magno, mentre Samuele ha origine biblica e significa "nome di Dio". Questo nome quindi combina due significati forti e simboleggia la libertà e il legame con la religione.
Carlos Andrea è un nome composto di origine spagnola, formato dalle parole germaniche "uomo forte" o "coraggioso" e greche "virile" o "uomo".
Carlos Angelo è un nome di origini spagnole e italiane, la cui composizione significa "libero messaggero di Dio".
Carlo Santi è un nome di origine italiana che significa "uomo libero".
Carlo Santiago è un nome di origini tedesca e spagnola, rispettivamente "uomo libero" e "Santo Giacomo".
Carlos Antonio è un nome di origine spagnola che significa "forte e nobile".
Carlos Arturo è un nome di origine spagnola composto dai nomi dei santi Carlo Borromeo e Arturo d'Inghilterra. Il nome Carlos significa "libero" o "nobile", mentre Arturo ha origini nella mitologia celtica britannica. Anche se non ha una significazione precisa, il nome Carlos Arturo è associato a personalità forti e carismatiche.
Carlo Saviero è un nome di origine tedesca composto dai due elementi "uomo libero" e "saggio". È meno comune rispetto a Carlo ma ha una forte tradizione in alcune regioni italiane come la Lombardia e il Piemonte. È stato portato da figure storiche italiane come Carlo Alberto di Savoia.
Carlos Bautista è un nome di persona di origine spagnola che significa "libero battezzato".
Carlos Daniel è un nome di origine spagnola formato dai nomi separati Carlos e Daniel. Carlos significa "libero" ed è stato portato da sovrani spagnoli come Carlo Magno e Carlo V, mentre Daniel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice". Insieme, formano un nome forte e distintivo che unisce due culture ricche di storia.
"Carlo Secondo è un nome proprio italiano che significa 'uomo forte', derivante dal nome germanico Karl."
Carlos Eduardo è un nome di origine spagnola e brasiliana, composto dai due nomi Carlos e Eduardo. Carlos deriva dal nome medievale spagnolo che significa "uomo forte", mentre Eduardo è una forma ispanizzata di Edward e significa "guardiano della felicità" o "protetore vigoroso". Insieme, questi nomi suggeriscono forza e coraggio.
Carlos Ehab Zarif Wahib è un nome di origine araba che significa "forte come un leone".