Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Carla ha origini spagnole e significa "forte" o "coraggiosa".
Carlantonio è un nome di origine italiana che deriva dalla fusione dei nomi Carlo e Antonio. Il primo significa "uomo libero" o "nobile", mentre il secondo significa "degno di onore". Insieme, Carlantonio può essere tradotto come "uomo libero e degno di onore".
Il nome Carl Eiron ha origini norrene e significa "uomo libero", composto dai elementi "Karl" che significa "uomo o libero" e "Eiríkr" che significa "sempre vigilante o potente". Era diffuso tra i Vikinghi, il popolo nordico che ha dominato l'Europa nel Medioevo e portava questo nome guerrieri valorosi e coraggiosi che avevano fatto della loro libertà la loro principale virtù. Nel corso dei secoli è stato adottato da molte famiglie aristocratiche europee come simbolo di nobiltà libera e indipendente, ma non ha mai perso il suo legame con le sue origini nordiche ed è associato ancora oggi alla forza, al coraggio e alla libertà.
Carl Johan è un nome di origine svedese composto dalle parole "Carl", che significa "uomo libero", e "Johan", che significa "Dio è misericordioso". È stato portato da molti membri della famiglia reale svedese nel corso dei secoli, anche se non ha una storia specifica legata a esso.
Carl Lucas è un nome di origine inglese composto dai nomi propri Carl e Lucas. Il nome Carl deriva dal nome tedesco Karl, che ha origine dal nome germanico Carolus, formato dalla parola germanica "kar" che significa "libero" o "forte". Il nome Lucas, d'altra parte, ha origine dal nome latino Lucius, che significa "luce" o "portatore di luce".
Carl Matthew è un nome inglese formato dall'unione dei nomi germanici Carl, "uomo libero o coraggioso", e Matthew, "dono di Dio".
"Il nome Carlo ha origini italiane e significa 'uomo forte' o 'coraggioso', derivando dal nome germanico Karl."
"Carlo Alberto è un nome italiano composto da Carlo e Alberto, che derivano rispettivamente dal tedesco Karl e dal germanico Adalbert. Il significato del nome è 'libero guerriero' (dal tedesco karos e hild) e 'nobile e brillante' (dal germanico adal e bert)."
Carloalberto è un nome di origine italiana composto dai due nomi Carlo e Alberto, dove Carlo significa "uomo forte" o "libero", e Alberto significa "nobile" o "illustre".
Il nome italiano Carlo Alberto Mario deriva dai nomi di tre importanti personaggi storici del XIX secolo: Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna; Alberto, di origine germanica che significa "nobile e brillante"; e Mario, di origine romana che significa "masculino" o "guerriero".
Carlo Alessandro è un nome di origine italiana composto dai nomi forti e storici Carlo e Alessandro, rispettivamente "uomo libero" e "difensore della gente".
"Il nome Carlo Ambrogio ha origini italiane e risale al Medioevo, formato dai due nomi propri maschili Carlo e Ambrogio. Carlo significa 'uomo libero' o 'forte', mentre Ambrogio significa 'eterno' o 'immortale'. Oggi è considerato un nome tradizionale ma elegante."
Carlo Amedeo è un nome italiano composto formato da Carlo, che significa "uomo forte", e Amedeo, che significa "amato da Dio".
Il nome Carlo Andre' ha origini both italiane ed europee, ma la sua significazione e storia sono poco chiare. Generalmente, il nome Carlo e' di origine tedesca e significa "uomo libero" o "strenü", mentre Andre' e' di origine francese e significa "virile" o "maschile". La combinazione dei due nomi potrebbe essere stata scelta per onorare personaggi storici o per rappresentare l'unione di tradizioni culturali. Tuttavia, senza ulteriori informazioni sulla famiglia o la cultura da cui deriva il nome Carlo Andre', e' difficile determinarne con precisione l'origine e la significazione. In ogni caso, il nome e' unico e distintivo e potrebbe avere una storia personale o familiare alle spalle che lo rende ancora piu' significativo per chi lo porta.
"Carlo Andrea è un nome di origine italiana e tedesca che significa 'uomo libero e coraggioso'."
Carloandrei è un nome italiano composto formato dalle parole "uomo forte" e "uomo coraggioso", con significati rispettivamente di origine germanica e russa.
Carlo Angelo è un nome italiano che significa "uomo forte e nobile".
Il nome Carlo Antimo ha origini italiane e combina i significati di "uomo forte" e "around the house".
Il nome proprio Carlo Antonio ha origini sia italiane che spagnole e significa "uomo forte" e "inestimabile".
Carloantonio è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Carlo e Antonio. Carlo significa "uomo forte" o "libero", mentre Antonio significa "incontrastato" o "irresistibile". Questo nome non è molto comune in Italia, ma può essere trovato occasionalmente tra le famiglie che vogliono onorare la loro tradizione familiare o la loro storia.
Il nome italiano Carlo Arpone significa "uomo forte" o "guerriero", ed è formato dai due elementi "caro" (che deriva dal latino "carus") e "lp" (un elemento germanico che significa "uomo, guerriero").
Il nome Carlo Augusto ha origini latine e significa "uomo forte". È formato dai due nomi latino Carlo e Augusto, che derivano rispettivamente dal germanico Karl e dal latino Augustus. Questi nomi hanno significati positivi di grandezza e potere, e although sono stati portati da alcune figure storiche e reali, il nome Carlo Augusto non è mai stato molto diffuso e rimane abbastanza raro oggi.
Carlo Bakary è un nome di origine italiana che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Il nome italiano Carlo Benedetto significa "caro e benedetto", con Carlo che deriva dal tedesco Karl, ovvero "uomo libero" o "potente", e Benedetto che deriva dal latino Benedictus, ovvero "benedetto".
Il nome Carlo Benito ha origini sia italiane che spagnole e significa "libero" e "beato".
Carlo Caio è un nome di origine latina che significa "forte e vigoroso".
Carlo Celeste è un nome italiano composto dai nomi Carlo e Celeste. Carlo significa "uomo forte" o "libero", mentre Celeste deriva dal latino "caelestis" e significa "del cielo". Insieme, questi due nomi formano una combinazione di forza e purezza, terra e cielo.
Carlo Cesare è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Carlo e Cesare, rispettivamente di derivazione tedesca e latina, con il significato di "libero/coraggioso" e legato alla famiglia romana dei Cesari. Questo nome rappresenta forza e autorevolezza ed è spesso scelto per la sua forte identità nazionale e il suo profondo significato storico.
Carlo Charbel è un nome italiano che significa "uomo forte" ed è formato dai nomi latino Carlo e siriano Charbel, legato al santo libanese Charbel Makhlouf.
Carlo Daniel è un nome italiano composto da Carlo e Daniel, derivanti rispettivamente dal cognome germanico Karl ("uomo libero" o "coraggioso") e dalla radice ebraica che significa "dio è il mio giudice".
Carlo Edoardo è un nome di origine italiana composto dai nomi germanici Carles e Eadweard che significano rispettivamente "uomo forte" e "guida della pace".
Carlo Eduardo è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali della cultura italica Carlo ed Eduardo, rispettivamente derivanti dai nomi germanici Karl ("uomo libero" o "forte") e Eudoardo ("guardiano delle eredità"), portati da molti sovrani europei nel corso dei secoli.
Carlo Elia è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Carlo ed Elia, rispettivamente significano "libero" o "uomo forte" e "Signore mio è Dio".
Carlo Elio è un nome di origine latina che significa "uomo forte e famoso".
Il nome italiano Carlo Emanuele significa "uomo forte e pronto alla battaglia" e ha una lunga tradizione in Italia.
Carlo Emil è un nome di origine italiana e francese, formato dalle radici tedesche "Carlo", che significa "uomo libero" o "forte e coraggioso", e latine "Emil", abbreviazione di Emilio, che significa "concorrenziale" o "rivalizzare". Questo nome ispira idee di forza, coraggio e determinazione.
Carlo è un nome di origine tedesca che significa "uomo libero".
Il nome Carlo Enrico ha origini italiane e tedesche e significa "uomo libero" o "coraggioso" e "governante della casa" o "comandante dell'armata".
Carlo è un nome di origine tedesca che significa "uomo libero" o "nobile", diffuso anche in Italia grazie a figure storiche come Carlo Magno e Carlo Alberto di Savoia.
Carlo Erkki è un nome di origine finlandese composto dai nomi Carlo ed Erikki, che significano rispettivamente "uomo forte" e "guardinga o vigilante".