Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Binula Hansaja è un nome di origine srilankese che significa "luce del mattino".
Il nome Binusha Niccolo ha origini indiane ed italiane, significando rispettivamente "ricca di bellezza" o "bellissima" e "vincitore del popolo" o "gente che porta la vittoria".
Bin Walid è un nome di origine araba che significa "figlio di Walid", il quarto califfo islamico. Questo nome è spesso associato alla famiglia del profeta Maometto e alla storia dell'islam, ed è stato portato da molte figure storiche importanti, come il poeta Abu Nuwas e i sovrani musulmani della dinastia omayyade. Oggi, il nome Bin Walid viene ancora dato ai bambini in molte famiglie arabe e musulmane come un modo per onorare la storia e la cultura islamica.
Bin Yamin è un nome di origine araba che significa "figlio del destro".
Il nome proprio cinese Bin Yuan significa "originale" o "primo" e indica che la persona che lo porta è stata considerata un individuo unico e speciale sin dalla sua nascita.
Il nome Bin Yusuf ha origini arabe e significa "figlio di Giuseppe".
Bion è un nome di origine greca che significa "vita".
Il nome italiano Biondo significa letteralmente "biondo", riferito alla persona che ha i capelli di colore chiaro o biondi.
Il nome proprio Bior ha origini norrene e significa "lupo di mare".
Biordi è un nome di origine italiana, derivante dal cognome piemontese "Biordo", diffuso principalmente nella regione del Piemonte durante il periodo medievale.
Il nome Bioris è di origine greca e significa "portatore di pace".
Biorki è un nome di origine scandinava che significa "piccolo orso", simbolo di forza e coraggio nella cultura nordica.
Biorn è un nome di origine norrena che significa "colui il cui destino è la gloria".
Il nome Biorni ha origini norrene e significa "signore dei mari".
Biovanni è un nome di origine italiana che significa "vita".
Bipanvir è un nome di origine indiana che significa "il signore della voce".
Il nome Biprodip di origine sconosciuta e senza significato ben definito. Potrebbe essere stato creato come nome fantasy per un personaggio immaginario o individuo che cerca un nome unico e insolito. Nonostante la mancanza di informazioni sulla sua origine e significato, il nome Biprodip ha una sonorità interessante ed è scelto da chi cerca un nome originale e memorabile. Tuttavia, potrebbe non essere facilmente riconoscibile poiché non è un nome comune o tradizionale. Traduzione en français : Le prénom Biprodip est d'origine inconnue et n'a pas de signification bien définie. Il pourrait avoir été créé comme nom fantaisie pour un personnage imaginaire ou une personne qui cherche un nom unique et inhabituel. Malgré l'absence d'informations sur son origine et sa signification, le prénom Biprodip a une sonorité intéressante et est choisi par ceux qui cherchent un nom original et mémorable. Cependant, il pourrait ne pas être facilement reconnaissable car ce n'est pas un nom commun ou traditionnel.
Birahime è un nome giapponese di origine che significa "mille anni", associato alla dea della fertilità e fecondità, ed è ancora oggi molto popolare in Giappone.
Il nome maschile Biraj è di origine indiana e significa "lampo di fulmine".
Birama Rassoul è un nome di origine africana, proveniente dall'area del Sahel, che significa "pace dell'inviato".
Birame Dekel è un nome di origine africana, particolarmente diffuso in Senegal, dove significa "pace" o "tranquillità". Questo nome ha una storia antica e profonde radici culturali, ed è associato alla religione islamica.
Il nome Birane ha origini africane e significa "pace".
Birat Singh è un nome di origine indiana che significa "eroe leone".
Birayma è un nome di origine africana, più precisamente della cultura wolof del Senegal. La sua pronuncia è "bee-raa-yma" e il suo significato letterale è "figlio di Ramatoulaye", una figura rispettata nella tradizione islamica.
Birdy è un nome di origine inglese che significa "uccello".
Birinachi Francesco è un nome di origine africana che significa "pace e prosperità". La prima parte, Birinachi, deriva dalle parole africane "biri" che significa pace e "nachi" che significa prosperità. La seconda parte, Francesco, è un nome di origine italiana molto comune.
Il nome Biruk Wondossen ha origine in Etiopia e significa "il primo nato", spesso dato ai figli maggiori per sottolineare il loro ruolo importante nella famiglia.
Il nome Biscioi Basem Kamel Tamer ha origini arabe e significa "colui che capisce la religione".
Il nome proprio Biser ha origini slave e significa "perla".
Il nome Bishoy Kromal Nader Botros ha origini egiziane e cristiane e significa "dono di Dio".
Bislim è un nome Albanese che significa "libero come un uccello".
Il nome Bismillahi è di origine araba e significa "Nel nome di Allah", spesso utilizzato dai musulmani come forma di adorazione o invocazione a Dio durante le preghiere quotidiane.
"Il nome celtico Bivan significa 'bianco' o 'chiaro'."
Bi Yan è un antico nome cinese che significa letteralmente "cielo e sole".
Bi Yann Pharrell è un nome di origine francese che deriva dal nome medioevale "Jean", a sua volta derivato dal nome ebraico "Yochanan". La significato del nome Jean/Yochanan è "Dio è misericordioso". Questo nome non ha una storia particolarmente nota o leggendaria, ma è stato portato da alcune figure storiche notevoli nel corso dei secoli, come il filosofo francese Jean-Jacques Rousseau e il pittore francese Jean-Auguste-Dominique Ingres.
"Il nome Biyon Elisha ha origini ebraiche e significa 'Dio è la mia porzione'."
Bjordi è un nome di origine norrena che significa "gloria del cavallo" ed è stato portato da molti personaggi storici importanti, come il leggendario re norreno Björn Ironside. Oggi è ancora molto popolare in molte parti del mondo e simboleggia forza, coraggio e nobiltà.
Il nome Bjorn ha origini norvegesi e significa "orso".
Il nome Bjorn Alban ha origini nordiche e basche; significa "orso" e "bianco", rispettivamente.
Björn è un nome di origine norrena che significa "orso" ed è formato dalla radice *bjôrn- ("orso") più il suffisso -r (che indica forza o coraggio). In passato, questo nome era molto diffuso tra i Vichinghi e spesso veniva dato ai figli maschi per augurare loro forza e coraggio.