Andrea Emanuele è un nome composto italiano che significa "uomo con Dio", portato dai santi martiri cristiani e associato a figure storiche prestigiose.
Andrea Enrico è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Andrea e Enrico. Il primo deriva dal greco e significa "maschio", mentre il secondo ha origine germanica e significa "domatore della casa". Insieme, formano un nome forte e mascolino con una lunga tradizione nell'onomastica italiana.
Andrea Fabio è un nome maschile italiano composto dai nomi Andrea, di origine greca, che significa "uomo forte", e Fabio, di origine latina, che significa "costruttore o artigiano".
Andrea Fausto è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Andrea e Fausto. Il primo ha radici greche e significa "uomo", mentre il secondo deriva dal latino e indica "fortunato" o "favorevole".
Andrea Federico è un nome italiano composto da due elementi: Andrea, che deriva dal greco antico e significa "uomo", e Federico, che deriva dal tedesco Friedrich e significa "pace" o "prudenza". Questo nome combina la forza e il coraggio associati ad Andrea con la pace e la prudenza associate a Federico.
Andrea Felice è un nome di origine italiana che significa "grazioso e fortunato", combinando le parole italiane "Andrea" (che deriva dal greco antico ἀνδρεῖα e significa "maschile" o "virile") e "Felice" (derivante dal latino felicitas e significante "fortuna").
Andrea Felipe è un nome maschile di origine spagnola che combina i nomi propri Andrea e Felipe. Andrea significa "uomo forte" o "vigoroso", mentre Felipe significa "amico dell'elfo" o "colui che ama l'elfo".
Il nome Andrea Ferdinando ha origini latine e significa "virile e forte". Deriva dal greco antico ἀνήρ che significa "uomo" e dal tedesco Ferdinand, a sua volta derivato dall'antico alto tedesco "FARI" (avventuroso) e "THIUDAN" (popolo).
Andrea Flavio è un nome di origine italiana che significa "uomo forte e virile", combinando la forza del nome Andrea con l'antichità della famiglia romana dei Flavii.
Andrea Fortunato Calogero è un nome italiano composto da tre parti distinte: Andrea che significa "uomo coraggioso", Fortunato che deriva dal latino "fortuna" e significa "sorte", e Calogero che ha origini siciliane e significa "vecchio o anziano".
Andrea Francesco è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Andrea e Francesco. Andrea deriva dal greco ἀνδρεῖος (andreios) che significa "maschio" o "virile", mentre Francesco significa "libero" in italiano e "francese" in francese.
Andrea Gabriele è un nome italiano che significa "uomo forte e coraggioso", con il primo elemento derivante dal greco 'andros' per uomo e il secondo dall'ebraico Gabriel che significa "Dio è la mia forza".
Andrea Gaetano è un nome di persona di origine italiana formato dai nomi maschili Andrea e Gaetano. Andrea significa "uomo virile" o "coraggioso", mentre Gaetano significa "puro", "santo" o "agiato". Il suo simbolo tradizionale è il pesce.
Andrea Gerardo è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili tradizionali, Andrea che significa "maschio" o "coraggioso", e Gerardo che significa "forte" o "valente".
Andrea Giacomo è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Andrea e Giacomo, rispettivamente di origine greca e latina, che significano "uomo" e "colui che segue".
Andrea Giancarlo è un nome italiano composto da due parti distinte: Andrea e Giancarlo, entrambi derivati dal greco e significano "uomo forte e coraggioso".
Andrea Gianfranco è un nome italiano composto da Andrea, che significa "maschio", e Gianfranco, formato da Gianni ("Dio è misericordioso") e Franco ("libero").
Andrea Gioacchino è un nome di origine italiana composto da Andrea, che deriva dal greco 'andra', 'maschio', e Gioacchino, dal latino 'gaudium', 'gioia'.
Utilizziamo cookie per analizzare il traffico sul sito. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all'uso di questi cookie.