Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anakin Gioele Isaac è un nome di origine ebraica che significa "YHWH è stato misericordioso", ed è legato alla figura storica di Anakin Skywalker della saga di Star Wars.
Anan è un nome di origine ebraica che significa "gioia" o "canto". È stato portato da figure importanti nella storia dell'antichità come Anania, il sommo sacerdote menzionato nel libro della Bibbia di Neemia.
Anand è un nome di origine indiana che significa "beatitudine" o "gioia".
Ananda Michelangelo è un nome di origine latina che significa "mio pensiero" o "mia meditazione".
Anand Arturo è un nome di origine anglo-indiana che significa "beato" o "felice". Il primo elemento del nome, Anand, deriva dal sanscrito e indica una condizione di felicità e beatitudine, mentre il secondo elemento, Arturo, è di origini anglosassoni e significa "nobile" o "valoroso". Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi dell'India e ha sido portato da molte persone importanti nella cultura e società indiana. Oggi, è ancora molto popolare sia in India che nel mondo occidentale.
Ananio è un nome di origine latina che significa "grazia" o "favore".
Anant è un nome di origine sanscrita che significa "infinito" o "senza fine", ed era tradizionalmente dato ai figli maschi in India come augurio di buona sorte e prosperità. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo Adi Shankara e la dea Lakshmi nella sua forma Shri Ananta. Nonostante la sua antichità, il nome Anant rimane ancora popolare oggi nel mondo hindù.
Anantveer è un nome indiano che significa "eroe senza fine".
Anantvir è un nome di origine hindù che significa "colui che ha una vita infinita".
Anar è un nome di origine araba che significa "luce" e rappresenta la guida spirituale nella cultura araba, mentre simboleggia saggezza e intelligenza nella cultura persiana.
Anas è un nome di origine araba che significa "aiuto" o "vittoria", diffuso soprattutto nei paesi musulmani e associato al compagno del Profeta Maometto, Anas ibn Malik.
Anas Abdullah è un nome arabo composto da "Anas", che significa "colui che aiuta", e "Abdullah", che significa "servo di Allah".
Anas Ahmadin è un nome di origine araba che significa "colui che canta o recita il Corano", ed era il soprannome del compagno più giovane del Profeta Maometto, noto per la sua eccezionale memoria e per aver tramandato molte tradizioni e detti del Profeta. Considerato nobile e rispettato nella cultura islamica, il nome Anas è spesso associato alla bellezza e all'eleganza.
Anas Ahmed è un nome arabo che significa "aiuto" o "soccorso". Deriva dalla combinazione delle parole arabe "Ana", che significa "io", e "Sahh", che significa "aiuto". Il nome Anas ha origine nell'Islam, con il compagno del profeta Maometto di nome Anas ibn Malik.
Anas Ahmed Abdalla Elsayed Elbendari è un nome di origine araba composto da cinque nomi, ognuno dei quali ha un significato specifico. Anas significa "aiuto" o "vittoria", mentre Ahmed significa "lode" o "elogio". Abdalla significa "servitore del potente", Elsayed significa "schiavo di Sayyid", che è un titolo onorifico dato ai discendenti del profeta Maometto. Elbendari sembra essere un nome di famiglia o una denominazione regionale. Il nome completo può quindi essere tradotto come "Aiuto Lode Servitore del Potente Schiavo di Sayyid Elbendari".
Anas Ahmed ElSayed ElSayed AlEildin è un nome di origine araba composto da diverse parti: Anas, che significa "leone", Ahmed, che significa "lode" o "elogio", ElSayed, che indica una persona di alta posizione sociale o religiosa e AlEildin, di cui non si conosce l'origine e il significato. Questo nome si riferisce quindi alla forza, al coraggio e alla posizione sociale elevata.
Anas Ahmed Hamdi Mohamed Ibrahim: il suo nome arabo significa "colui che sostiene o porta", composto da Anas ("colui che porta"), Ahmed ("lode"), Hamdi ("elogio"), Mohamed ("colui che è lodato") e Ibrahim ("padre di molte nazioni").
Anas Ahmed Hassan Ahmed è un nome di origine araba composto da tre elementi che significano rispettivamente "aiuto", "lode" e "bellezza".
Anas Ahmed Ibrahim è un nome di origine araba che significa "colui che è gentile o caritatevole" ed ha un'importanza storica significativa nell'islam
Il nome di persona Anas Ahmed Nassar Mahmoud ha origine araba e significa rispettivamente "uomini", "lode" e "aiuto".
Il nome Anas Ahmed Samir Mahmoud Zaki è di origine araba e significa rispettivamente "aiuto", "pace", "compagno", "il più alto" e "memoria".
Anas Ahmed Zaki Zaki Ibrahim è un nome di origine araba che significa "aiuto" o "vittoria".
Anas Alaa Elsayed è un nome di origine araba che significa "aiuto di Dio".
Anas Alaa Nabil Shehata è un nome di persona di origine araba che significa "aiuto e sostegno".
Anas Ali è un nome di origine araba che significa "aiuto" o "soccorso".
Il nome Anas Ali Salama Hassan è di origine araba e significa "aiuto". È formato da quattro parti: Anas che significa "aiuto", Ali che significa "elevato" o "esaltato", Salama che significa "pace" e Hassan che significa "bello" o "buono". L'origine di questo nome risale alla tradizione islamica, in particolare al compagno del Profeta Maometto, Anas ibn Malik.
Anas Anwar è un nome di origine araba che significa "aiuto", derivante dalla parola araba "ansa" e ispirato da Anas ibn Malik, compagno del profeta Maometto.
Anas Arafat Mohamed Bakkar è un nome arabo che significa "colui che è di aiuto". È noto per essere stato portato dal leader palestinese Yasser Arafat e ha una storia rispettata nel mondo arabo.
Anas Ariyan è un nome di origine araba che significa "vittoria attraverso la forza".
Anas Atia Mohamed Atia è un nome di origine araba che significa "canzone" o "poesia", formato da tre parti: Anas, Atia e Mohamed Atia. Il primo elemento, Anas, deriva dal termine arabo "anasa" che significa "canzone" o "poesia" ed è spesso associato alla bellezza e all'espressione artistica. Il secondo elemento, Atia, deriva dal termine arabo "atiya" che significa "dono", suggerendo l'idea di qualcosa di prezioso e di valore. Infine, Mohamed Atia è un nome proprio maschile che combina i nomi arabi "Mohamed" (che significa "loderato") e "Atia" ("dono"), evocando idee di bellezza artistica e di valore, oltre alla lode e alla gratitudine. Questo nome originale e poetico può essere scelto per riflettere la personalità creativa ed espressiva di un bambino o di una persona.
Anas Attia El Sayed Hassan è un nome di origini arabe composto da tre elementi: "Anas", che significa "coraggioso"; "Attia", che significa "molto intelligente"; e "El Sayed Hassan", che significa "il signore dalla vista nobile". Insieme, questi elementi rappresentano le virtù del coraggio, dell'intelligenza e della nobiltà d'animo.
Anas Bahaa Sabeer Kamel è un nome maschile di origine araba che significa "aiuto divino della fonte del sapere e dell'onore".
Anas è un nome maschile di origini arabe che significa "grazioso" o "bello".
Anas bin Wahid è un nome arabo che significa "leonino".
Anas diaa hafez abdelhamid è un nome di origine araba composto da parole che significano "aiuto", "vittoria" e "servo dell'onnipotente". Deriva dalla figura storica di Anas ibn Malik, compagno del profeta Maometto. Oggi, il nome viene scelto dai genitori musulmani come simbolo di speranza e assistenza divina.
Anasse è un nome arabo che significa "colui che aiuta la gente".
Il nome Anas Elsayed Ahmed Elsayed ha origini arabe e significa "colui che canta o recita il Corano".
Anas Elsayed Attia Mohamed è un nome di persona di origine araba composto da tre elementi: Anas, che significa "ragazzo" o "pacifico"; Elsayed, una forma abbreviata di "servitore di Allah, il Signore"; e Attia Mohamed, che esprime positività, fede religiosa e generosità.
Anas Elsayed Shaaban è un nome di origine araba composto da tre parole che significano "leone", "schiavo di Allah" e "dignitoso".
Il nome Anas è di origine araba e significa "grazioso". È una variante del nome Ali, che significa "elevato" o "nobile".