Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Aisha Mari ha origini arabe e significa "vita" o "vivace". Il nome è composto da due parole arabe, "Aisha" che significa vita o vivacità e "Mari" che significa mare. Questo nome è stato molto comune tra le donne musulmane sin dall'antichità ed è associato alla moglie preferita del profeta Maometto secondo la tradizione islamica. Tuttavia, il nome non è limitato solo ai musulmani e può essere utilizzato da chiunque voglia dare un nome di origine araba alla propria figlia.
Aisha Maria è un nome di origine araba e spagnola che significa "viva come una rosa". Deriva dall'unione dei nomi Aisha e Maria, rispettivamente associati ai concetti di vita e mare/amaro nella cultura arabo-ebraico-cristiana.
Aisha Massokona è un nome di origine africana, più precisamente dell'area dell'Africa occidentale in cui si trova il Mali. La sua origine etimologica è incerta, ma si ritiene che abbia una radice araba o islamica e che possa essere interpretato come "vita" o "vivace".
Il nome Aisha Mirabel ha origini arabe o africane e può significare "viva" o essere legato alla fertilità e alla ricchezza della natura o alla sapienza e alla virtù.
Aisha è un nome arabo che significa "viva" o "vivace". È un nome femminile diffuso nel mondo islamico e simboleggia la vita e l'energia.
"Aisha Mohamed Hassan Fawzy è un nome arabo composto che significa 'viva la bellezza lodiata'."
Aisha Mohamed Walid Elawah è un nome arabo femminile che significa "viva" o "vivace".
Aisha mwanaanna è un nome di origine araba che significa "viva" e deriva dalla radice verbale "ahyā", che indica la vita e il respiro. È stato portato da molte donne importanti nella storia islamica, tra cui Aisha bint Abu Bakr, moglie favorita del profeta Maometto e importante figura religiosa nell'Islam nota per la sua saggezza e conoscenza della legge islamica. Il soprannome "mwanaanna" significa letteralmente "figlia dell'uomo", ma si riferisce specificamente a suo padre Abu Bakr, il primo califfo di Islam. Nonostante la sua origine religiosa, il nome Aisha mwanaanna non è limitato a una sola fede o cultura e può essere scelto da chiunque voglia onorare questa forte tradizione di saggezza e conoscenza.
Aishani è un nome femminile di origine indiana che significa "vittoria".
Aishanna è un nome di origine araba che significa "dolce come l'aria".
Aisha Nora è un nome di origine araba che significa "vita".
Aisha Omed Hassan: un nome di origine araba che significa "viva la vita".
Aisha Pia è un nome di origine africana che significa "vita" o "vivace".
Aisha Rahima è un nome arabo-islamico che significa "viva la vita" ed è formato dalle parole arabe Aisha ("viverò") e Rahima ("misericordioso"). Deriva dalla figura storica di Aisha bint Abi Bakr, terza moglie del profeta Maometto. È diffuso in paesi musulmani come l'Egitto e il Pakistan e sta guadagnando popolarità anche in Occidente a causa della crescente presenza della cultura islamica nella società moderna.
Aisha è un nome arabo che significa "viva" o "vivace". È associato alla figura storica di Aisha bint Abu Bakr, la terza moglie del profeta Maometto ed è ancora molto popolare oggi.
Aisha Reda è un nome di origine araba che significa "viva" o "vitale", e deriva dal vocabolo arabo "ayasha". È anche legato ad Aisha bint Abi Bakr, importante figura storica dell'Islam. Il suffisso italiano "reda" aggiunge una connotazione di leadership e saggezza al nome.
Aisha Reda Mohamed Moussa Ali è un nome di origine araba che significa "viva". È un nome molto diffuso nella cultura islamica ed è spesso associato alla moglie preferita del profeta Maometto, Aisha bint Abu Bakr.
Il nome Aisha Rose ha origini arabo-islamiche e significa "viva".
Aisha Saadeia è un nome arabo femminile che significa "viva".
Aisha Safia è un nome di origine araba che significa "viva e pura".
Aisha Siddiqa è un nome arabo che significa "la donna saggia" o "saggezza femminile", portato dalla terza moglie del profeta islamico Maometto, Aisha bint Abu Bakr, una famosa studiosa di diritto islamico.
Il nome Aisha Stella ha origini arabe e significa "mia vita".
Il nome Aisha Tareg Ali A ha origini arabe e significa "viva la vita".
Aishatou è un nome tradizionale di origine africana tra i popolazioni Wolof del Senegal e della Gambia, che significa "la figlia del capo", "la figlia che ha portato la pace" o "la figlia che è stata benedetta".
Aishatou Kenza è un nome di origine africana che combina l'arabo "A'isha" (viva) con il wolof "tou" (grande), e la variante berbera del nome arabo "Khadija" (preziosa).
Il nome Aishdeep ha origini indiane e significa "profondo", "intenso" o "abbondante".
Aishe è un nome di origine celtica che significa "vita" o "vivo", spesso dato ai bambini nati con il cordone ombelicale avvolto intorno al collo come simbolo di forza e determinazione.
Il nome Aishell Yahweh ha origini misteriose e il suo significato non è chiaro. Potrebbe derivare dai nomi femminili inglese "Isolde" o tedesco "Aisha", che si riferiscono alla forza e al valore, mentre l'elemento "Yahweh" è il nome ebraico di Dio. Tuttavia, non ci sono informazioni sufficienti per descrivere dettagliatamente la storia o l'origine del nome Aishell Yahweh.
"Aishleen è un nome di origine ebraica che significa 'gioia della mia vita'".
Aishmeen è un nome di origine indiana che significa "divino o sacro".
Il nome Aishmeet ha origini antiche nella cultura indiana e significa "invito alla divinità".
Aishvi è un nome di origine indiana che significa "cavallo celeste" in sanscrito ed è associato alle divinità gemelle della salute e della guarigione nella cultura induista.
Aishya è un nome femminile di origine indiana che significa "senza fine o senza morte".
"Aisi è un nome africano che significa 'luce del mattino'."
"Aisia è un nome arabo femminile che significa 'mio fratello'."
Aisla è un nome di origine celtica che significa "dalla forza dell'aria" e ha un suono elegante e sofisticato.
Aisli è un nome di origine celtica che significa "foresta".
Aislin è un nome di origine celtica che significa "visione" o "sogno", legato alla tradizione dei Celti che attribuivano grande importanza ai sogni e alle visioni come mezzo per comunicare con il mondo spirituale.
Aisling Ines è un nome di origine irlandese e spagnola, composto dalle parole "sogno" o "visione" in gaelico e "purezza" o "innocenza" in spagnolo.
Aislinn è un nome irlandese antico che significa "sogno" o "visione".