Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adrianamaria è un nome di origine spagnola che deriva dalla combinazione dei nomi Adrian e Maria. Il nome Adrian significa "dal mare" in latino, mentre Maria significa "mare" o "signora" in ebraico. Insieme, i due nomi rappresentano una figura potente e forte come il mare. Questo nome ha una storia importante alle spalle, portata da donne notevoli come la regina Maria di Castiglia e l'attrice Maria Felix.
Adriana Maria Chiara è un nome femminile di origine italiana che significa "dedicata a Maria chiara".
Adriana Marialuce è un nome di origine latina e italiana che significa "dal mare" o "luce mariana".
Adriana Mariapia Elena è un nome femminile italiano composto da tre elementi: Adriana, Mariapia e Elena. Originariamente, Adriana derivava dal latino "Hadrianus" e si riferiva al Mare Adriatico; Mariapia era una variante di Maria, che significa "mare di bellezza"; mentre Elena proveniva dal greco antico "Helena", significando "torcia" o "luce brillante". Questo nome ha una forte tradizione storica e religiosa.
Adriana Martina è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "Hadria", che significa "dal mare Adriatico".
Adriana Micaela è un nome di origine latina e spagnola con una forte carica simbolica religiosa e storica. Deriva dal nome del mare Adriatico e dall'arcangelo Michele e rappresenta l'unione di due culture diverse, quella latina e quella spagnola.
Adriana Paola, nome di origini latine, significa "colui che segue il cammino di Adrastea". Adrastea era una divinità greca della giustizia ed equità, quindi questo nome può essere interpretato come un augurio per colei che lo porta a seguire la via della giustizia e dell'equità.
Adriana Pia è un nome femminile di origine italiana che significa "atmosfera serena e gentile".
Adrianapia è un nome di origine greca che significa "dal mare Adriatico", derivato dal nome del mare Adriatico stesso e legato alla leggenda della regina Adria dell'Illiria. Questo nome, sebbene non molto diffuso, è presente in alcune culture e lingue del mondo, soprattutto nell'Europa orientale. Chi porta questo nome è spesso associato alla bellezza del mare Adriatico e alla cultura antica.
Il nome Adrianapiera ha origine italiana e significa "dal mare" e "pietra".
Il nome Adriana Piumi ha origini latine e significa "colei che viene dal mare".
Adriana Rita è un nome di donna di origine latina e greca, significa "pace dal mare Adriatico".
Il nome Adriana Rita Solfe ha origini latine e italiane, con i rispettivi significati di "dalla città di Adria" e "pace". Il terzo elemento del nome non ha una significazione chiaramente definita.
Adriana Roberta è un nome di donna di origine italiana, composto da Adriana, che deriva dal maschile latino Adrianus e significa "dal mare Adriatico", e Roberta, che deriva dal nome germanico Hrothbert e significa "famigerato per la sua brillantezza". Insieme, i due nomi formano una combinazione unica e potente.
Adriana Rosalia è un nome di origine latina e greca, composto da Adria ("dal mare Adriatico") e Rosalia ("fiore"), che evoca bellezza legata al mare e ai fiori.
Adriana Rose è un nome femminile di origine italiana che significa "di Adria", una città del Veneto situata sulle rive dell'Adige. Il nome deriva dal latino Hadria, il nome romano della città di Adria.
Adriana Samir Farid Beshara è un nome arabo composto da tre elementi: "Samir" (compagno o amico), "Farid" (unico o distinto) e "Beshara" (gioia o felicità). Il nome completo significa quindi "nobile e onorevole".
Il nome Adriana Sara è di origine latina e significa "persona di Adria" o "da Adria", l'antica città romana situata lungo la costa adriatica del Mare Adriatico. Questo nome ha una storia importante legata a figure storiche come l'imperatrice romana Adriana e san Tommaso d'Aquino. Oggi, è ancora un nome molto popolare in Italia e nel mondo per la sua eleganza e significato storico.
Adriana Taiyo Gabri è un nome di origine mista che combina elementi dalle tradizioni giapponese e cristiana. Adriana deriva dal latino "Hadrianus", che significa "dal mare Adriatico". Taiyo, invece, è un nome giapponese che significa "sole" e Gabri è una forma abbreviata di Gabriele, che significa "Dio è mia forza" in ebraico. L'unione di questi tre nomi crea un connubio interessante tra le tradizioni culturali e religiose di diverse parti del mondo.
Adriana Tigellia è un nome di origine latina che significa "da Adria", la città del Veneto affacciata sull'Adriatico.
Il nome Adriana Vittoria deriva dall'italiano e significa "dal mare Adriatico della vittoria".
Il nome Adriana Zahira ha origini arabe e latine, significando "del Mare Adriatico" e "brillante".
Adriani è un nome di origine greca che significa "uomo del mare". È associato al dio greco del mare Poseidone e alla città di Adria, situata lungo la costa adriatica dell'Italia settentrionale.
Adrianna è un nome di origini latine che significa "nobile" o "di alto rango".
Il nome Adriano è di origine italiana e significa "colui che vive vicino al mare Adriatico". Deriva dal latino Hadrianus, a sua volta dal nome dell'imperatore romano Adriano.
Adriano Elettra è un nome di origine italiana e greca che significa "originario dell'Adriatico" e "luminosità dell'ambra".
Adria Pia è un nome femminile di origine romana antica e ellenistica che significa "dal mare Adriatico".
Adriel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio aiutatore".
Adriel Sandy è un nome composto di origine ebraica ed inglese, che significa "Dio è il mio aiutante" e "che protegge gli uomini".
Il nome Adrienne Kile ha origini francesi e significa "oscura" o "nobile".
Il nome Adrija ha origini slave e significa "oscuro" o "nobile". È un nome poco comune ma con un suono affascinante che potrebbe essere scelto da chi cerca un nome insolito per il proprio figlio.
Il nome Adrika ha origini sconosciute e il suo significato preciso non è stato ancora stabilito dagli esperti di onomastica. Si ipotizza che possa derivare dal nome sanscrito "Adrik", che significa "colei che vive in un mondo invisibile" o avere origini indiane o persiane.
Adrita è un nome di origine indiana che significa "colei che è come la dea Lakshmi", simbolo di abbondanza e prosperità nella mitologia hindù.
"Adua è un nome etiope che significa 'nata in un giorno lieto', portato dalla regina consort Adua Zewditu, moglie del re Menelik II."
Adua Alessia è un nome italiano composto da due nomi di origine etiope ("la più alta") e latina ("della nobile famiglia").
Il nome Adua Lik è di origine italiana e significa "aiuto divino".
"Adua Pia è un nome italiano che significa 'canto allegro' e deriva dal verbo 'adduare', con una storia simbolica importante nella cultura italiana."
Adu Asomdwie è un nome africo di origine ashanti che significa letteralmente "nato il martedì nella posizione geografica di Asomdwei".
Aduke Nessa è un nome di origine yoruba che significa "la corona regna".
Il nome Adunni Jamiel Heart ha origini africane e significa "pace" in lingua yoruba.