Il nome proprio Costabile ha origini italiane e deriva dal latino 'Constantius', che significa 'costante' o 'stabile'. Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui l'imperatore Romano d'Oriente Costantino V (741-775), anche noto come 'Costabile'.
La storia di questo nome è legata alla figura di San Costabile, un vescovo italiano del IV secolo. Secondo la leggenda, Costabile era un giovane nobile romano che decise di dedicare la sua vita a Dio e divenne vescovo della città di Metz, in Francia. È considerato il santo patrono dei viaggiatori e dei mercanti.
In Italia, il nome Costabile è stato portato da molte famiglie nobili nel corso dei secoli e ancora oggi viene scelto come nome per i bambini in alcune regioni italiane, soprattutto al sud. Tuttavia, rimane un nome relativamente raro e poco diffuso rispetto ad altri nomi italiani tradizionali come Giovanni o Francesco.
In sintesi, il nome Costabile ha origini antiche e importanti, legate alla storia dell'Impero Romano e della Chiesa Cattolica. È un nome che evoca idee di costanza e stabilità, caratteristiche che hanno reso questo nome popolare tra le famiglie nobili italiane nel corso dei secoli.
Il nome Costabile è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2023. Tuttavia, dal 1999 al 2023, sono stati registrati un totale di due nascite con questo nome in tutta l'Italia.