Liutgarda è un nome di origine germanica che significa "guardiana della gente". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, ma la più famosa tra queste è probabilmente Liutgarda di Saxe, moglie dell'imperatore Ottone I e madre dell'imperatore Ottone II.
Liutgarda nacque intorno al 931 d.C. in Sassonia, nell'odierna Germania, da una famiglia nobile e potente. Alla età di circa quattordici anni, venne data in sposa a Ottone I, che all'epoca era ancora solo un duca ma sarebbe poi diventato il primo imperatore del Sacro Romano Impero.
Il matrimonio tra Liutgarda e Ottone fu molto felice e produsse quattro figli, tra cui l'erede al trono Ottone II. La coppia regnò insieme per molti anni e lavorò per consolidare il potere dell'Impero e promuovere la cultura e le arti durante il loro regno.
Liutgarda era nota per essere una donna molto intelligente e astuta, e si dice che abbia avuto una grande influenza sulla politica del marito. Inoltre, era anche una mecenate delle arti e della cultura, e ha contribuito a fondare molte chiese e monasteri durante la sua vita.
Il nome Liutgarda è ancora oggi portato da molte donne in Germania e in altri paesi europei, e rimane un nome di origine antica che significa "guardiana della gente".
Il nome Liutgarda è stato utilizzato pochissimo in Italia negli ultimi anni. Nel 2023, c'è stata una sola nascita con questo nome, il che significa che solo una bambina è stata chiamata così quell'anno. In generale, dal 2005 al 2023, ci sono state solo cinque nascite registrate con il nome Liutgarda in Italia. Questo dimostra che si tratta di un nome molto poco comune e insolito nel nostro paese.